Si tratta di un adempimento non solo formale, me che rappresenta uno strumento fondamentale per orientare la progettazione dell’intervento, specie in alcuni contesti particolari.
Quando la compatibilità acustica richiede poi l’adozione di misure di mitigazione (barriere stradali e/o ferroviarie, potenziamento dell’isolamento acustico di facciata, ecc.) la valutazione del rapporto costi/benefici è di fondamentale importanza in fase di pianificazione dell’intervento.
Misurare il rumore, una pratica da professionisti
Coverd ha una vasta esperienza nel settore: dispone di strumentazione per campagne di misura fonometrica e di monitoraggio a lungo termine, software dedicati per la simulazione del campo sonoro su ampie aree (anche interi abitati), personale altamente specializzato per far fronte ad ogni esigenza nel settore.