Il bosco di sughero una fabbrica naturale
Albero di sughero, una corteccia per le nostre case
Albero di sughero, una corteccia per le nostre case
Questo è il sughero mediterraneo, si trova in gran quantità nei boschi di alcune regioni della nostra penisola: in Sicilia, lungo la fascia tirrenica e soprattutto in Sardegna, dove in tempi remoti le popolazioni locali se ne servivano per costruire utensili d’uso domestico.
Ogni bosco, oltre a essere importante per l’equilibrio dell’ecosistema, è una fabbrica naturale non inquinante di materie prime, perché gli alberi a differenza di quanto succede per il carbone o il petrolio, possono ricrescere. Ogni foresta è sorgente inesauribile di ossigeno, di salute e di legno. Nel caso del sughero questo è doppiamente vero, perché per ottenere questo materiale ecologico non si procede ad alcun disboscamento, gli alberi infatti non vengono tagliati, ma semplicemente decorticati e la corteccia di sughero si rigenera naturalmente.
Il sughero non è altro che il “vestito” dell’albero omonimo “Quercus suber” ed è proprio questo particolare che deve aver spinto i nostri antenati a interessarsi delle sue proprietà, scoprendone i vantaggi. Proprio come la pelliccia di un animale, il sughero protegge il tronco della pianta dagli agenti esterni (caldo, freddo, umidità) e garantisce la traspirazione.
Protegge dai rumori, grazie a una particolare elasticità e al peso specifico che ne fanno un isolante ottimo nel dissipamento dell’energia sonora. Insomma il sughero fa già in natura quello che dovrebbero fare i muri di una casa: isolare dal punto di vista termico e creare una efficace barriera acustica tra l’interno e l’esterno.
Il sughero, quando è di qualità, è inalterabile, non si deforma e non si decompone perché è inattacabile da muffe, insetti e roditori, che lo trovano fortunatamente indigesto. La grande resistenza di questo materiale è dimostrata dall’utilizzo come rivestimento edile per l’isolamento bioclimatico e acustico.
Per rispondere alla specifica esigenza di “isolare secondo natura” Coverd ha sviluppato innovative tecnologie applicative del sughero biondo naturale bollito e ventilato, prodotto e lavorato completamente in Italia. Bioedilizia, Bioclimatica Ecosostenibile, la filosofia di Coverd consolidata dal 1984 che utilizza prodotti e sistemi innovativi per l’isolamento termico e acustico per migliorare il benessere abitativo.
Via Sernovella 1
23879 Verderio (LC) Italy
Tel 039 512487
Scriveteci formulando le vostre richieste, saremo felici di rispondervi nel più breve tempo possibile.
Se entro 24 ore non riceverete una risposta e per essere sicuri di averlo correttamente ricevuto potete telefonare al numero
039 512487
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare, ne accetti l'utilizzo ed il relativo trattamento dei dati.
Informativa PrivacyOKPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy