Ponti termici
Protezione termoigrometrica con il sughero
Protezione termoigrometrica con il sughero
Un esempio tipico è rappresentato dai “ponti termici”: Parti di una struttura abitativa che presentano uno squilibrio termico identificabile in corrispondenza dei pilastri, delle corree, delle travi orizzontati e, soprattutto, negli angoli. Avrete potuto constatare anche voi come in molti casi siano tra le parti più trascurate di un’abitazione. Quando, però, ci si accorge di loro, molto spesso è ormai tardi per intervenire adeguatamente.
Infatti sono questi, angoli e parti estreme dei locali, i punti in cui più facilmente si formano condense e quindi muffe. Da qui la necessità di intervenire preventivamente su questi punti dei locali per garantirsi un ambiente salubre. Come, è chiaramente intuibile: attraverso un adeguato isolamento.
Ma non solo delle pareti perimetrali, come spesso succede: non è sufficiente! Per evitare la possibilità del formarsi di ponti termici bisogna che ci sia una perfetta continuità dell’isolamento tra la parete perimetrale, la sua copertura e il suo sottofondo.
Potrebbe però essere più che sufficiente a garantire lo stesso risultato un buon isolamento a cappotto, soprattutto lungo e sotto i cordoli delle solette, intorno alle travi e ai pilastri. Si raccomanda, naturalmente, di non trascurare quella parte dell’abitazione da cui è più facile che entri il caldo o il freddo, cioè il tetto; altrimenti una parte dei benefici ottenuti attraverso l’isolamento delle pareti e dei relativi ponti termici sarebbe annullata.
Questo perché i ponti termici più dannosi si creano proprio lungo le gronde, nell’intradosso e nell’estradosso, in particolare dei tetti in cemento armato. Tuttavia sono molto vulnerabili anche quelli in legno dove le travi portanti sono inserite nella struttura muraria. Crediamo sia quasi inutile aggiungere che un adeguato intervento di questo genere porta degli indubbi vantaggi sotto l’aspetto termico. A questo punto non resta che decidere in funzione al problema su quale sistema e tipo di isolante utilizzare.
Perché? Perché è facile da applicare, nelle dimensioni e negli spessori adeguati a qualsiasi tipo di intervento, è sano proprio perché “naturale” e con caratteristiche tali da assicurare sia l’isolamento termico che quello acustico. Il sughero si è sempre rivelato un prodotto che garantisce quel comfort abitativo di cui si è sicuramente alla ricerca. Ogni tipologia di intervento richiede una specifica qualità e spessore del pannello di sughero biondo naturale.
Se si utilizza per il getto nel cassero, è preferibile utilizzare un pannello di sughero biondo naturale compresso con una granulometria media 4/8mm SoKoVerd.AF, al fine di ottenere una buona adesione al calcestruzzo. Diversa è la situazione se il rivestimento delle travi e dei pilastri si esegue in un momento successivo al getto.
È preferibile utilizzare un pannello di sughero biondo naturale superkompatto con una granulometria fine 2/3mm SoKoVerd.LV o pannello di sughero biondo naturale supercompresso levigato KoFlex, incollandolo alla superficie con apposito ancorante cementizio PraKov. In entrambi i casi i pannelli, se non vengono rivestiti con dei laterizi, dovranno essere intonacati. L’apposito intonaco minerale KoMalt.G inserendo una rete in fibra di vetro KoRet. Sulla superficie ottenuta, si potrà effettuare qualsiasi finitura sia per interno che per esterno.
Via Sernovella 1
23879 Verderio (LC) Italy
Tel 039 512487
Scriveteci formulando le vostre richieste, saremo felici di rispondervi nel più breve tempo possibile.
Se entro 24 ore non riceverete una risposta e per essere sicuri di averlo correttamente ricevuto potete telefonare al numero
039 512487
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare, ne accetti l'utilizzo ed il relativo trattamento dei dati.
Informativa PrivacyOKPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy