Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura
  • Referenze interventi
    • Hotel – Alberghi
    • Ristoranti – Pizzerie
    • Bar – Pub – Birrerie
    • Aziende
    • Parrocchie – Chiese
    • Studi Registrazione – Radio TV
    • Supermercati – Superstore
    • Palestre – Centri Sportivi
    • Centri Benessere
    • Comuni
    • Scuole/Asili
    • Edilizia Residenziale
  • Richiesta informazioni
  • Coverd Azienda
    • Storia Staff
    • Sede Uffici
    • Magazzino Spedizione
    • AIA Verderio Museo
    • Eventi Coverd
    • Verso il futuro
    • Linee Guida
    • Libri
      • AIA di Verderio – La storia
      • AIA – L’antico e il Nuovo in BioEdilizia
    • Rassegna stampa
    • Contatta Coverd
  • Qualità Certificata
    • Sistema Qualità Certificata ISO 9001: 2015
    • Attestazione SOA
    • Il marchio Coverd isolare secondo natura
    • Certificazione energetica Classe A
    • LifeGate Energy
    • Treedom – Coverd
  • BioEdilizia Filosofia
    • Isolare secondo natura
    • Bioedilizia Bioclimatica Ecosostenibile
    • Tecnologie Coverd
    • Ricerca e Sviluppo
    • Insieme Coverd
    • Referenze interventi
  • Sughero naturale
    • Bosco di sughero
    • Pianta del sughero come si forma la struttura
    • Sostenibilità Ambientale
    • Lavorazione sughero
    • Certificazione EPA Zero
    • Certificazione Classe A+
    • CAM – Criteri Ambientali Minimi
    • Comfort termico
    • Scelta dell’isolante
    • Prestazioni termiche
    • Il valore del rispetto
    • Pregi del sughero
  • Prodotti isolanti
  • Cappotto in Sughero
    • Cappotto esterno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno a secco in sughero InnTermo
    • Cappotto esterno facciata ventilata SoKoVerd.Vent
    • Comfort e Risparmio Energetico
    • Prestazioni Termiche
    • Quadro Normativo per la scelta dell’isolante
    • Termografia IR
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Fasi di Realizzazione
  • Applicazioni Edilizia
    • Coperture
    • Sottotetti
    • Sottotetti in falda
    • Cappotto
    • Insufflaggio
    • Pareti Perimetrali
    • Pareti Divisorie
    • Sottofondi
      • Vantaggi
      • Realizzazione
    • Ponti Termici
    • Sistemi a secco
    • Correzione Acustica
  • Soluzioni Bioedili
  • Divisione Energetica
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Termografia IR
      Ponte Termico
    • Prestazioni Termiche
    • Mondo all’Infrarosso
    • Termografia – Cappotto Isolante
    • Analisi Termografica
    • Ponti termici
    • Focus Tecnici – Termica
  • Divisione Acustica
    • Acustica Ambientale
    • Attività Commerciali
    • Attività Produttive
    • Perizie e Consulenze
    • Valutazione Impatto Acustico
    • Valutazione Clima Acustico
    • Requisiti acustici passivi
    • Controsoffitti Rivestimenti
  • Acustica Design
    • Alberghi Hotel Agriturismo Resort
    • Aziende Uffici
    • Centri benessere SPA Beauty Farm Piscine
    • Cinema Teatri Auditorium
    • Chiese Luoghi di culto Oratori Parrocchie
    • Mense scolastiche
    • Mense aziendali
    • Palestre Centri sportivi Fitness
    • Ristoranti Trattorie Pizzerie
    • Sale Ricevimenti Congressi Polifunzionali Meeting
    • Studi Radio TV Registrazione
    • Wine Bar Enoteche Pub Birrerie
  • Interventi Termica Acustica
    • Coperture
    • Sottotetto
    • Cappotto
    • Pareti perimetrali
    • Pareti divisorie
    • Sottofondo
    • Ponti termici
    • Sistemi a secco
    • Rivestimenti speciali
    • Referenze interventi
  • Linea SugherDesign
    • SugherDrink
    • SugherBar
    • SugherTop
  • Documentazione Tecnica
    • Schede tecniche
    • Soluzioni BioEdili
      • Rivestimenti
      • Controsoffitti
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie
      • Sottofondi
      • Sottotetti
      • Ponti termici
      • Vani tecnici
    • Cataloghi Depliant
    • Manuali Tecnici
    • Guide Agevolazioni
    • Normative Tecniche
      • Normativa Acustica – Regionale
      • Normativa Acustica – Nazionale
      • Normativa Acustica – Comunitaria
      • Normativa Termica – Regionale
      • Normativa Termica – Nazionale
      • Normativa Sicurezza
  • Video Realizzazioni
  • Riviste Coverd
    • BioEdilizia
    • AudioDinamika
  • FAQ – Domande Risposte
  • Newsletter gratuita
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Soundcloud
  • Rss
  • Mail

Ericsson Anagnina (RO) – Correzione acustica mensa aziendale

Un significativo intervento di bonifica acustica ambientale articolato su molteplici tipologie di soluzioni è stato effettuato in una grande mensa aziendale presso la sede centrale della Società Ericsson di Anagnina (Roma).

Mensa aziendale

Descrizione intervento

Quali interventi di correzione acustica sono stati previsti per rendere questo grande spazio effettivamente vivibile e gradevole?
Innanzi tutto, data l’ampiezza dell’area e considerata l’importanza della distribuzione spaziale delle unità assorbenti, l’ambiente è stato suddiviso in due sezioni, una oltre la zona bar, verso l’ingresso alla sala VIP, l’altra di accesso ai locali, verso la cucina.

Dopo aver calcolato il numero di unità assorbenti da introdurre necessariamente per riottenere tempi di riverberazione ottimali, sono stati delineati alcuni criteri-guida fondamentali per l’opera di bonifica:

  1. mantenere una distribuzione spaziale uniforme nell’introdurre le unità assorbenti in entrambi gli ambienti comunicanti;
  2. evitare (nei limiti del possibile) di avere superfici riflettenti parallele (vedi pareti laterali);
  3. ostacolare adeguatamente la propagazione da sorgente a ricettore (data l’ampiezza dell’ambiente e la distribuzione dei tavoli, potenziali sorgenti di disturbo).
Mensa aziendale

E’ stata quindi proposta una triplice modalità di interventi, indipendenti, realizzabili in tempi eventualmente differenti, ma secondo l’ordine indicato:

  1. realizzazione di pannelli modulari Totem fonoassorbenti, da distribuire nell’ambiente onde limitare la propagazione indisturbata del suono, prima e fondamentale causa di inquinamento acustico della sala;
  2. inserimento di materiale fonoassorbente  sopra il grigliato al centro degli ambienti;
  3. sostituzione, o rivestimento, dei pannelli esistenti, ormai incapaci di adeguati coefficienti di assorbimento.

Gli interventi, poi effettuati dal 2 al 5 novembre, hanno seguito questa triplice scansione, con qualche lieve correzione, che ha apportato ulteriori benefici all’ambiente considerato.

Leggi articolo completo su AudioDinamika

Il progetto

La direzione dell’azienda, dopo una serie di ricerche, si è affidata all’esperienza dei tecnici della CoVerd che, in sintonia con la dirigenza, hanno stabilito gli input progettuali che hanno condotto all’individuazione delle soluzioni tecnico–estetiche in grado di permettere il soddisfacimento di tutte le esigenze dei commensali descritte nell’articolo precedente. Cooperazione che si è tradotta in una esperienza positiva risolvendo e raggiungendo tutti gli obiettivi preposti.

Risultati

Il confronto tra i dati ottenuti nei due locali ha dimostrato una risposta sostanzialmente uniforme, a partire dai 250 Hz fino ai 4000 Hz, con l’unica eccezione a 400 Hz: un particolare estremamente significativo, poiché tutte le componenti del parlato sono concentrate soprattutto tra i 500 e i 2000 Hz. Dato curioso:

gli interventi realizzati hanno consentito di eliminare la rumorosità dell’impianto di areazione precedentemente rilevata.

Ma tralasciando un linguaggio troppo tecnico, il collaudo ha consentito di avvertire anche a livello di sensazione soggettiva la recuperata vivibilità della mensa, ormai “liberata” da qualsiasi rimbombo e capace di garantire una piena comprensione di parola e musica.

Contattaci

Richiesta informazioni a Coverd

Preventivi gratuiti

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Coverd srl

Via Sernovella 1
23879 Verderio (LC) Italy
Tel 039 512487


Scriveteci formulando le vostre richieste, saremo felici di rispondervi nel più breve tempo possibile.

Se entro 24 ore non riceverete una risposta e per essere sicuri di averlo correttamente ricevuto potete telefonare al numero
039 512487

Iscrizione newsletter gratuita per ricevere

  • Inviti a eventi
  • Fiere specializzate
  • Offerte sui nostri prodotti
  • Newsletter informative
  • Cataloghi e Schede tecniche
  • Detrazioni fiscali
  • Risparmio energetico
  • Bonus e incentivi
© Coverd srl - Via Sernovella 1 Verderio (LC) - Tel. 039 512487 - P.IVA 01491250138
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Soundcloud
  • Rss
  • Mail
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Newsletter gratuita
  • Contattaci
Scorrere verso l’alto