Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura
  • Referenze interventi
    • Hotel – Alberghi
    • Ristoranti – Pizzerie
    • Bar – Pub – Birrerie
    • Aziende
    • Palestre – Centri Sportivi
    • Centri Benessere
    • Parrocchie – Chiese
    • Cinema – Teatri – Auditorium
    • Sale Musica – Sale Prova
    • Studi Registrazione – Radio TV
    • Supermercati – Superstore
    • Comuni
    • Scuole/Asili
    • Edilizia Residenziale
  • Richiesta informazioni
  • FAQ – Domande Risposte
  • Coverd Azienda
    • Company Profile
    • Chi siamo
    • Storia Staff
    • Sede Uffici
    • Magazzino Spedizione
    • AIA Verderio Museo
    • Eventi Coverd
    • Verso il futuro
    • Linee Guida
    • Libri
      • AIA di Verderio – La storia
      • AIA – L’antico e il Nuovo in BioEdilizia
    • Rassegna stampa
    • Contatta Coverd
  • Qualità Certificata
    • Sistema Qualità Certificata ISO 9001: 2015
    • Attestazione SOA
    • Marchio Coverd isolare secondo natura
    • Certificazione energetica Classe A
    • LifeGate Energy
    • Treedom – Coverd
  • BioEdilizia Filosofia
    • Company Profile
    • Isolare secondo natura
    • Bioedilizia Bioclimatica Ecosostenibile
    • Tecnologie Coverd
    • Ricerca e Sviluppo
    • Insieme Coverd
    • Referenze interventi
  • Sughero naturale
    • Bosco di sughero
    • Pianta del sughero
    • Sostenibilità Ambientale
    • Lavorazione sughero
    • Certificazione EPA Zero
    • Certificazione Classe A+
    • CAM – Criteri Ambientali Minimi
    • Comfort termico
    • Scelta dell’isolante
    • Prestazioni termiche
    • Il valore del rispetto
    • Pregi del sughero
  • Prodotti isolanti
  • Cappotto in Sughero
    • Cappotto in sughero
    • Cappotto esterno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno in sughero BioVerd
    • Cappotto interno a secco in sughero InnTermo
    • Cappotto esterno facciata ventilata SoKoVerd.Vent
    • Comfort e Risparmio Energetico
    • Prestazioni Termiche
    • Quadro Normativo per la scelta dell’isolante
    • Termografia IR
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Fasi di Realizzazione
  • Edilizia
    • Coperture
    • Sottotetti
    • Sottotetti in falda
    • Cappotto
    • Insufflaggio Pareti
    • Pareti Perimetrali
    • Pareti Divisorie
    • Sottofondi
      • Vantaggi
      • Realizzazione
    • Ponti Termici
    • Sistemi a secco
    • Correzione Acustica
    • Rivestimenti speciali
    • Referenze interventi
  • Soluzioni Bioedili
  • Acustica Design
    • Alberghi Hotel Agriturismo Resort
    • Aziende Uffici
    • Centri benessere SPA Beauty Farm Piscine
    • Cinema Teatri Auditorium
    • Chiese Luoghi di culto Oratori Parrocchie
    • Mense scolastiche
    • Mense aziendali
    • Palestre Centri sportivi Fitness
    • Ristoranti Trattorie Pizzerie
    • Sale Ricevimenti Congressi Polifunzionali Meeting
    • Studi Radio TV Registrazione
    • Wine Bar Enoteche Pub Birrerie
    • Rivestimenti speciali
    • Referenze interventi
  • Divisione Energetica
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Termografia IR – Ponte Termico
    • Prestazioni Termiche
    • Mondo all’Infrarosso
    • Termografia – Cappotto Isolante
    • Analisi Termografica
    • Ponti termici
    • Focus Tecnici – Termica
  • Divisione Acustica
    • Acustica Ambientale
    • Attività Commerciali
    • Attività Produttive
    • Perizie e Consulenze
    • Valutazione Impatto Acustico
    • Valutazione Clima Acustico
    • Requisiti acustici passivi
    • Controsoffitti Rivestimenti
  • Linea SugherDesign
    • SugherDrink
    • SugherBar
    • SugherTop
  • Documentazione Tecnica
    • Schede tecniche
    • Soluzioni BioEdili
      • Rivestimenti
      • Controsoffitti
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie
      • Sottofondi
      • Sottotetti
      • Coperture
      • Ponti termici
      • Vani tecnici
    • Cataloghi Depliant
    • Manuali Tecnici
    • Guide Agevolazioni
    • Normative Tecniche
      • Normativa Acustica – Regionale
      • Normativa Acustica – Nazionale
      • Normativa Acustica – Comunitaria
      • Normativa Termica – Regionale
      • Normativa Termica – Nazionale
      • Normativa Sicurezza
  • Video Realizzazioni
  • Riviste Coverd
    • BioEdilizia
    • AudioDinamika
  • Newsletter gratuita
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Soundcloud
  • Collegamento a Rss questo sito
  • Collegamento a Mail

Interventi strutturali negli Oratori Lombardi


Interventi strutturali negli Oratori Lombardi, F.R.I.S.L. 2018/2019

L’Oratorio, è la casa vicina della parrocchia che accoglie, incontra, educa, promuove la partecipazione, per ritrovare, insieme, ognuno i propri “talenti“, per scoprire e trovare la sicurezza del buon fare.

La sicurezza, che si condivide con gli altri, è la strada che porta alla felicità, la propria certezza di fare giusto, bene, è ottimismo, fratellanza, pace.

Progettare L’ORATORIO è un tema non facile, un’architettura su misura alle circostanze urbanistiche, di quartiere, di geografia, di costume, di problemi sociali, di integrazione.

L’architetto CREDE ai valori cristiani della sua architettura al servizio dell’uomo, e di quanti condividono le speranze e attese del quotidiano e del futuro di questa nostra generazione e per quanti verranno dopo di noi.

> Estratto del Bando

Per maggiori informazioni inerenti il Bando

Interventi strutturali negli Oratori Lombardi, F.R.I.S.L. 2018/2019

Scarica e-book gratis

CREDERE acronimo di 7 lettere

C – come Coverd, team gruppo di lavoro, che traduce in concreto il progetto, l’idea e la fà casa
R – come Responsabilità nei confronti del team che lavora e di responsabilità nelle scelte
E – come Esperienza, affianca il progettista e il committente
D – come Dovere del suo ruolo di costruttore nell’utilizzare materiali giusti e rispettando tempi e costi
E – come Etica, nel rispetto di chi lavora e di chi usufruirà del costrutto
R – come Risparmio non solo di risorse ma di risparmio energetico per il bene di oggi e di domani
E – conclude Eccellenza, collaborare con qualità con il progettista e il committente

Capitolato d’eccellenza

Coverd con il suo team è portatore di esperienze che permettono alla creatività del professionista di fare valutazioni equilibrate, innovative, competenti coerenti alla realtà di oggi, che chiede non solo risparmi energetici ma anche materiali sani, naturali, che rispettano il benessere dell’uomo e dell’ambiente.
Anche per il Costruttore come per il Professionista l’acronimo CREDERE sottolinea la dignità del proprio lavoro, l’orgoglio di saper fare bene e di partecipare ognuno per sua competenza al ben fare .
Il professionista è invitato ad un dialogo costruttivo virtuoso con l’impresa per tradurre le idee, Il progetto, nel costruito, nella “casa“ da vivere insieme.

Coverd offre soluzioni complete ai problemi di isolamento acustico e isolamento termico in BioEdilizia con il sughero.

© Coverd srl - Via Sernovella 1 Verderio (LC) - Tel. 039 512487 - P.IVA 01491250138
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Soundcloud
  • Collegamento a Rss questo sito
  • Collegamento a Mail
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Newsletter gratuita
  • Contattaci
Collegamento a: Bando regionale per gli oratori Lombardi Collegamento a: Bando regionale per gli oratori Lombardi Bando regionale per gli oratori Lombardi Collegamento a: Il sughero che ti cambia la vita Collegamento a: Il sughero che ti cambia la vita Il sughero che ti cambia la vita
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto