Dopo i lavori di ristrutturazione, un ambiente completamente rinnovato, l’Auditorium L’Angolo dell’Arte che ha riaperto le porte alla cittadinanza.
Siamo felici, dicono dal Comune, “di restituire alla comunità un auditorium completamente rinnovato, in cui sono stati eseguiti importanti lavori di messa in sicurezza e che, finalmente, ha una veste moderna, con nuovi impianti audio e video, di insonorizzazione e il sipario, che lo rende il nostro piccolo teatro. Uno spazio che potrà essere utilizzato da tutti e che dovrà essere il luogo d’incontro di linguaggi diversi, dal teatro, alla musica. Un angolo dove far davvero fiorire l’arte in tutte le sue forme.”
Trattamento acustico dell’auditorium con soluzioni naturali, ma diverse tra loro a soffitto in sughero e a parete in legno, ambiente confortevole e dal design molto bello.
L’integrazione tra progetto acustico e design non solo migliora l’estetica e la funzionalità degli spazi, ma contribuisce anche al benessere delle persone che li vivono. Progettisti e architetti dovrebbero lavorare insieme fin dalle prime fasi del progetto per garantire che entrambi gli aspetti siano considerati in modo equilibrato e armonico.
Integrare l’acustica nel processo di design è essenziale per creare ambienti che siano non solo visivamente accattivanti, ma anche acusticamente confortevoli. Queste due discipline devono lavorare in sinergia per garantire spazi che soddisfino le esigenze funzionali e migliorino la qualità della vita degli utenti.
Intervento al soffitto
Isolamento fonoassorbente e termoisolante con controsoffitto in sughero preformato e pretinteggiato Kontro
Il controsoffitto in sughero Kontro è una scelta eccellente per chi cerca un materiale performante, sostenibile e dal design estetico, contribuendo a creare ambienti confortevoli e accoglienti.
Controsoffitto in abbassamento mediante struttura metallica di sostegno AlCover base 35mm altezza 38mm con inserimento di pannelli fonoassorbenti e termoisolanti in sughero biondo naturale supercompresso preformato e pretinteggiato Kontro. Pannelli Kontro dallo spessore di 3cm, formato 60x60cm, densità 200/220kg/mc e certificazione di conformità CE secondo norma EN 13964:2014 con reazione al fuoco Euro classe B s1 d0. Colori a scelta.
Intervento alle pareti
Rivestimento fonoassorbente in legno fresato KombyFlex.LT per il trattamento acustico delle pareti
KombyFlex.LT è un sistema fonoassorbente dal design incredibilmente bello, sviluppato per soddisfare le rinnovate esigente estetico-architettoniche e nel contempo garantire elevate prestazioni di assorbimento acustico migliorando le performace sonore degli ambienti. Il design di KombyFlex.LT unito alle bellissime finiture in varie essenze legno che ne esaltano la funzione decorativa conferisce calore all’ambiente, consentendo di ottenere spazi caratterizzati da un’ottima acustica e da un design di tendenza. Il sistema è estremamente versatile permettendo il rivestimento sia a soffitto che a parete, i profili e gli accessori in dotazione garantiscono un’installazione semplice e veloce, le ottime caratteristiche acustiche lo rendono ideale per ogni ambiente.
Sughero Kontro sul soffitto e legno KombyFlex.LT a parete sono soluzioni progettate per migliorare l’acustica degli ambienti, riducendo il rumore e controllando le riflessioni sonore, negli ambienti dove il comfort acustico è fondamentale.
Grazie alla combinazione di materiali naturali e soluzioni tecniche all’avanguardia, Coverd è in grado di trasformare ogni spazio in un ambiente acusticamente ottimizzato, confortevole ed esteticamente raffinato.
Il trattamento acustico non è solo una questione di performance, ma di benessere e qualità della vita per chi utilizza questi spazi.
Se stai progettando o ristrutturando un auditorium, una sala conferenze, un impianto sportivo o qualsiasi altro ambiente in cui il comfort acustico è essenziale, Coverd è il partner ideale per offrirti soluzioni su misura, certificate e sostenibili.
Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come migliorare le prestazioni acustiche del tuo progetto con materiali naturali e tecnologie innovative. Il nostro team di esperti è a tua disposizione per valutare le esigenze specifiche e proporti la soluzione più efficace.
Investire in un’acustica di qualità significa garantire un’esperienza sonora eccellente, migliorare il benessere di chi vive gli spazi e valorizzare il tuo immobile.
Scegli Coverd per un isolamento acustico naturale e certificato