Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura
  • Referenze interventi
    • Hotel – Alberghi
    • Ristoranti – Pizzerie
    • Bar – Pub – Birrerie
    • Aziende
    • Palestre – Centri Sportivi
    • Centri Benessere
    • Parrocchie – Chiese
    • Cinema – Teatri – Auditorium
    • Sale Musica – Sale Prova
    • Studi Registrazione – Radio TV
    • Supermercati – Superstore
    • Comuni
    • Scuole/Asili
    • Edilizia Residenziale
  • Richiesta informazioni
  • FAQ – Domande Risposte
  • Coverd Azienda
    • Company Profile
    • Chi siamo
    • Storia Staff
    • Sede Uffici
    • Magazzino Spedizione
    • AIA Verderio Museo
    • Eventi Coverd
    • Verso il futuro
    • Linee Guida
    • Libri
      • AIA di Verderio – La storia
      • AIA – L’antico e il Nuovo in BioEdilizia
    • Rassegna stampa
    • Contatta Coverd
  • Qualità Certificata
    • Sistema Qualità Certificata ISO 9001: 2015
    • Attestazione SOA
    • Marchio Coverd isolare secondo natura
    • Certificazione energetica Classe A
    • LifeGate Energy
    • Treedom – Coverd
  • BioEdilizia Filosofia
    • Company Profile
    • Isolare secondo natura
    • Bioedilizia Bioclimatica Ecosostenibile
    • Tecnologie Coverd
    • Ricerca e Sviluppo
    • Insieme Coverd
    • Referenze interventi
  • Sughero naturale
    • Bosco di sughero
    • Pianta del sughero
    • Sostenibilità Ambientale
    • Lavorazione sughero
    • Certificazione EPA Zero
    • Certificazione Classe A+
    • CAM – Criteri Ambientali Minimi
    • Comfort termico
    • Scelta dell’isolante
    • Prestazioni termiche
    • Il valore del rispetto
    • Pregi del sughero
  • Prodotti isolanti
  • Cappotto in Sughero
    • Cappotto in sughero
    • Cappotto esterno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno in sughero BioVerd
    • Cappotto interno a secco in sughero InnTermo
    • Cappotto esterno facciata ventilata SoKoVerd.Vent
    • Comfort e Risparmio Energetico
    • Prestazioni Termiche
    • Quadro Normativo per la scelta dell’isolante
    • Termografia IR
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Fasi di Realizzazione
  • Edilizia
    • Coperture
    • Sottotetti
    • Sottotetti in falda
    • Cappotto
    • Insufflaggio Pareti
    • Pareti Perimetrali
    • Pareti Divisorie
    • Sottofondi
      • Vantaggi
      • Realizzazione
    • Ponti Termici
    • Sistemi a secco
    • Correzione Acustica
    • Rivestimenti speciali
    • Referenze interventi
  • Soluzioni Bioedili
  • Acustica Design
    • Alberghi Hotel Agriturismo Resort
    • Aziende Uffici
    • Centri benessere SPA Beauty Farm Piscine
    • Cinema Teatri Auditorium
    • Chiese Luoghi di culto Oratori Parrocchie
    • Mense scolastiche
    • Mense aziendali
    • Palestre Centri sportivi Fitness
    • Ristoranti Trattorie Pizzerie
    • Sale Ricevimenti Congressi Polifunzionali Meeting
    • Studi Radio TV Registrazione
    • Wine Bar Enoteche Pub Birrerie
    • Rivestimenti speciali
    • Referenze interventi
  • Divisione Energetica
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Termografia IR – Ponte Termico
    • Prestazioni Termiche
    • Mondo all’Infrarosso
    • Termografia – Cappotto Isolante
    • Analisi Termografica
    • Ponti termici
    • Focus Tecnici – Termica
  • Divisione Acustica
    • Acustica Ambientale
    • Attività Commerciali
    • Attività Produttive
    • Perizie e Consulenze
    • Valutazione Impatto Acustico
    • Valutazione Clima Acustico
    • Requisiti acustici passivi
    • Controsoffitti Rivestimenti
  • Linea SugherDesign
    • SugherDrink
    • SugherBar
    • SugherTop
  • Documentazione Tecnica
    • Schede tecniche
    • Soluzioni BioEdili
      • Rivestimenti
      • Controsoffitti
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie
      • Sottofondi
      • Sottotetti
      • Coperture
      • Ponti termici
      • Vani tecnici
    • Cataloghi Depliant
    • Manuali Tecnici
    • Guide Agevolazioni
    • Normative Tecniche
      • Normativa Acustica – Regionale
      • Normativa Acustica – Nazionale
      • Normativa Acustica – Comunitaria
      • Normativa Termica – Regionale
      • Normativa Termica – Nazionale
      • Normativa Sicurezza
  • Video Realizzazioni
  • Riviste Coverd
    • BioEdilizia
    • AudioDinamika
  • Newsletter gratuita
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Soundcloud
  • Collegamento a Rss questo sito
  • Collegamento a Mail

Scuola elementare Braguti Crema – Collaudo e isolamento acustico mensa

La scuola elementare di via Braguti, una zona di espansione alla periferia di Crema, è stata costruita anni fa senza prevedere un locale mensa. Solo in seguito, su richiesta dei genitori, il problema è stato affrontato con un prefabbricato a struttura metallica in fianco all’edificio. “Vi lascio immaginare i gravi problemi di acustica e le carenze di isolamento termo-igrometrico che una scelta di questo tipo ha comportato – afferma il responsabile dell’Ufficio tecnico comunale –

Le soluzioni di CoVerd ci hanno dato la possibilità di risolverli contemporaneamente, migliorando sensibilmente l’estetica e mantenendo comunque le condizioni di sicurezza indispensabili in un ambiente didattico”.

Il salone unico di circa 255 mq è stato suddiviso in cinque saloncini, ognuno dei quali è stato trattato con pannelli di colore diverso in base ai gusti del committente: rosso, verde, blu, viola e giallo.

Ciò ha permesso di ottenere un gradevolissimo impatto artistico-cromatico, molto adatto a un ambiente scolastico.

“Avevo qualche perplessità sul viola – precisa l’architetto Zorloni – ma mi sono ricreduto quando ho visto i pannelli in opera”. Tutti e cinque i locali sono stati trattati a soffitto con il sistema Kontro e alle pareti con il sistema SoKoVerd.C1. In entrambi i casi sono stati utilizzati pannelli preformati e pretinteggiati in sughero biondo naturale.

Valutando la situazione acustica iniziale delle mense prima dell’intervento di correzione e gli obiettivi stabiliti sia dal progetto di intervento sia dalla normativa in materia di edilizia scolastica, il beneficio acustico conseguito è pienamente soddisfacente e garantirà nel futuro la piena vivibilità dell’ambiente.

Indubbi benefici si sono avuti anche sulle condizioni termo-igrometriche dell’edificio nel suo complesso, a vantaggio di salubrità e risparmio energetico.

Anche nella scuola elementare di via Braguti, lo staff di CoVerd ha eseguito le misurazioni fonometriche dei tempi di riverberazione prima e dopo l’intervento di correzione acustica negli ambienti adibiti a mensa. E’ stata utilizzata una strumentazione rispondente ai requisiti di classe 1
(IEC 651, IEC 804) composta da:

  • Fonometro Larson&Davis 2900B, matricola 965;
  • Preamplificatore Larson &Davis 900B, matricola 3319;
  • Preamplificatore Larson&Davis 900C, matricola 598;
  • Microfono Larson&Davis 2541, matricola 6629;
  • Microfono Larson&Davis 2541, matricola 6028;
  • Sorgente isotropica con amplificatore e generatore di rumore bianco/rosa Look Line mod. D 300;

Il confronto tra i valori prima e dopo l’intervento non lascia spazio a dubbi circa la bontà dell’intervento di correzione acustica. Il collaudo finale a struttura finita dimostra infatti che i tempi di riverberazione sono abbondantemente più bassi dei valori ottimali stabiliti dal D.M. 18.12.1975 a tutti i livelli di frequenza (vedi tabella e grafico). Anche i tempi teorici calcolati dopo l’intervento sono stati rivisti in meglio.

Il risultato finale è andato oltre le più rosee previsioni e può essere giudicato ottimo.

Leggi articolo completo su AudioDinamika

© Coverd srl - Via Sernovella 1 Verderio (LC) - Tel. 039 512487 - P.IVA 01491250138
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Soundcloud
  • Collegamento a Rss questo sito
  • Collegamento a Mail
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Newsletter gratuita
  • Contattaci
Collegamento a: Scuola Elementare Leopardi Valmadrera (LC) – Intervento acustico mensa Collegamento a: Scuola Elementare Leopardi Valmadrera (LC) – Intervento acustico mensa Scuola Elementare Leopardi Valmadrera (LC) – Intervento acustico mens... Collegamento a: Palestra comunale Induno Olona (VA) – Correzione acustica ambientale Collegamento a: Palestra comunale Induno Olona (VA) – Correzione acustica ambientale Palestra comunale Induno Olona (VA) – Correzione acustica ambientale
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto