Scuola Media L. da Vinci Concorezzo (MI) – Correzione acustica mensa
Anche ambienti di vita collettiva possono risultare invivibili, soprattutto dove trascorrono la pausa pranzo i ragazzi, generalmente poco propensi ad abbassare il tono della voce: essenziale è quindi, per migliorare le condizioni di comfort dei ragazzi stessi e degli operatori scolastici, una efficace correzione acustica ambientale come realizzato nel locale mensa della Scuola “Leonardo da Vinci” di Concorezzo (Mi).

Lo studio di un intervento di correzione acustica consiste sostanzialmente di queste fasi:
- determinazione dello stato acustico iniziale, prima di qualsiasi intervento di correzione acustica;
- individuazione degli obiettivi specifici da conseguire;
- calcolo del numero di unità assorbenti da distribuire nell’ambiente;
- individuazione dei materiali e della tipologia dell’intervento sulla base degli input progettuali acustici e non (estetici, funzionali, ecc.).

Un ambiente con una eccessiva riverberazione comporta un valore di pressione sonora elevato. Infatti rispetto agli ambienti aperti, l’acustica degli ambienti confinati è resa più complessa dalle riflessioni, singole e multiple, che le onde sonore emesse da qualsiasi sorgente subiscono sulle partizioni perimetrali.

se entro 24 ore non ti contattiamo o se hai urgenza chiama 039 512487
Richiesta informazioni a Coverd
Coverd srl
Via Sernovella 1
23879 Verderio (LC) Italy
Tel 039 512487
Scriveteci formulando le vostre richieste, saremo felici di rispondervi nel più breve tempo possibile.
Se entro 24 ore non riceverete una risposta e per essere sicuri di averlo correttamente ricevuto potete telefonare al numero
039 512487
Iscrizione newsletter gratuita per ricevere
- Inviti a eventi
- Fiere specializzate
- Offerte sui nostri prodotti
- Newsletter informative
- Cataloghi e Schede tecniche
- Detrazioni fiscali
- Risparmio energetico
- Bonus e incentivi