Scuola materna Speroni e Vignati Villa Cortese (MI) – Riqualificazione acustica
Nell’ambito degli ambienti dedicati ai bambini, vista la loro versatilità e la naturale propensione all’apprendimento, si sono applicate forme stilizzate che richiamano quelle della natura (sole, alberi, nuvole, arcobaleno….) con i rispettivi colori. Avremo così dal giallo del sole una spinta verso l’attività intellettuale d’apprendimento. Dall’azzurro delle nubi un invito alla sensibilità e al sentimento. Nel verde un’azione di rilassamento corporeo importante per equilibrare (come ben sanno gli educatori) l’irrequietezza e l’ipercinesi dei bimbi.

Nelle materne e negli asili nido, in particolare, il rumore e i colori influenzano l’apprendimento e lo sviluppo dei bambini
Una scuola materna non è mai un elemento unico, ma la compenetrazione di spazi diversi ciascuno con una funzione ben precisa. Accennavamo prima ai più comuni: le aule per l’insegnamento e le attività manuali, gli spazi per il gioco, la mensa, la zona riposo, i bagni e magari anche la palestra o il locale per le attività motorie.Se poi si tratta di un asilo nido, la distinzione tra le zone risulterà ancora più marcata a seconda che siano destinate ai divezzi o ai divezzini.
Ognuno di questi micro-ambienti ha quasi sempre un unico tetto, ma caratteristiche ed esigenze proprie dal punto di vista acustico e del comfort complessivo, all’interno del quale hanno un loro importante spazio i colori di cui parlavamo.

Un vivace gioco di colori anima il controsoffitto in sughero Kontro della scuola materna Speroni e Vignati di Villa Cortese (MI)
La salubrità e l’efficacia acustica da sole non bastano. Per dare un vero benessere,
un ambiente educativo-formativo ha bisogno di un livello di comfort che passa attraverso la percezione psicologico-sensoriale che solo un luogo gradevole e personalizzato con i colori più adatti possono dare. I colori, appunto.
Recenti studi di neurofisiologia hanno dimostrato che circa l’80% di tutte le nostre informazioni sensoriali sul mondo sono di natura visiva e che esiste un’area specifica del cervello umano in cui le cellule hanno il compito esclusivo di codificare il colore, senza alcun interesse per la forma visiva dell’oggetto percepito.

Richiesta informazioni a Coverd
Coverd srl
Via Sernovella 1
23879 Verderio (LC) Italy
Tel 039 512487
Scriveteci formulando le vostre richieste, saremo felici di rispondervi nel più breve tempo possibile.
Se entro 24 ore non riceverete una risposta e per essere sicuri di averlo correttamente ricevuto potete telefonare al numero
039 512487
Iscrizione newsletter gratuita per ricevere
- Inviti a eventi
- Fiere specializzate
- Offerte sui nostri prodotti
- Newsletter informative
- Cataloghi e Schede tecniche
- Detrazioni fiscali
- Risparmio energetico
- Bonus e incentivi