Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura
  • Referenze interventi
  • Richiesta informazioni
  • Coverd Azienda
    • Storia Staff
    • Sede Uffici
    • Magazzino Spedizione
    • AIA Verderio Museo
    • Eventi Coverd
    • Verso il futuro
    • Linee Guida
    • Libri
      • AIA di Verderio – La storia
      • AIA – L’antico e il Nuovo in BioEdilizia
    • Rassegna stampa
    • Contatta Coverd
  • Qualità Certificata
    • Sistema Qualità Certificata ISO 9001: 2015
    • Attestazione SOA
    • Il marchio Coverd isolare secondo natura
    • Certificazione energetica Classe A
    • LifeGate Energy
    • Treedom – Coverd
  • BioEdilizia Filosofia
    • Isolare secondo natura
    • Bioedilizia Bioclimatica Ecosostenibile
    • Tecnologie Coverd
    • Ricerca e Sviluppo
    • Insieme Coverd
    • Referenze interventi
  • Sughero naturale
    • Bosco di sughero
    • Pianta del sughero come si forma la struttura
    • Sostenibilità Ambientale
    • Lavorazione sughero
    • Certificazione EPA Zero
    • Certificazione Classe A+
    • CAM – Criteri Ambientali Minimi
    • Comfort termico
    • Scelta dell’isolante
    • Prestazioni termiche
    • Il valore del rispetto
    • Pregi del sughero
  • Prodotti isolanti
  • Cappotto in Sughero
    • Cappotto esterno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno a secco in sughero InnTermo
    • Cappotto esterno facciata ventilata SoKoVerd.Vent
    • Comfort e Risparmio Energetico
    • Prestazioni Termiche
    • Quadro Normativo per la scelta dell’isolante
    • Termografia IR
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Fasi di Realizzazione
  • Applicazioni Edilizia
    • Coperture
    • Sottotetti
    • Sottotetti in falda
    • Cappotto
    • Insufflaggio
    • Pareti Perimetrali
    • Pareti Divisorie
    • Sottofondi
      • Vantaggi
      • Realizzazione
    • Ponti Termici
    • Sistemi a secco
    • Correzione Acustica
  • Soluzioni Bioedili
  • Divisione Energetica
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Termografia IR
      Ponte Termico
    • Prestazioni Termiche
    • Mondo all’Infrarosso
    • Termografia – Cappotto Isolante
    • Analisi Termografica
    • Ponti termici
    • Focus Tecnici – Termica
  • Divisione Acustica
    • Acustica Ambientale
    • Attività Commerciali
    • Attività Produttive
    • Perizie e Consulenze
    • Valutazione Impatto Acustico
    • Valutazione Clima Acustico
    • Requisiti acustici passivi
    • Controsoffitti Rivestimenti
  • Acustica Design
    • Alberghi Hotel Agriturismo Resort
    • Aziende Uffici
    • Centri benessere SPA Beauty Farm Piscine
    • Cinema Teatri Auditorium
    • Chiese Luoghi di culto Oratori Parrocchie
    • Mense scolastiche
    • Mense aziendali
    • Palestre Centri sportivi Fitness
    • Ristoranti Trattorie Pizzerie
    • Sale Ricevimenti Congressi Polifunzionali Meeting
    • Studi Radio TV Registrazione
    • Wine Bar Enoteche Pub Birrerie
  • Interventi Termica Acustica
    • Coperture
    • Sottotetto
    • Cappotto
    • Pareti perimetrali
    • Pareti divisorie
    • Sottofondo
    • Ponti termici
    • Sistemi a secco
    • Rivestimenti speciali
    • Referenze interventi
  • Linea SugherDesign
    • SugherDrink
    • SugherBar
    • SugherTop
  • Documentazione Tecnica
    • Schede tecniche
    • Soluzioni BioEdili
      • Rivestimenti
      • Controsoffitti
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie
      • Sottofondi
      • Sottotetti
      • Ponti termici
      • Vani tecnici
    • Cataloghi Depliant
    • Manuali Tecnici
    • Guide Agevolazioni
    • Normative Tecniche
      • Normativa Acustica – Regionale
      • Normativa Acustica – Nazionale
      • Normativa Acustica – Comunitaria
      • Normativa Termica – Regionale
      • Normativa Termica – Nazionale
      • Normativa Sicurezza
  • Video Realizzazioni
  • Riviste Coverd
    • BioEdilizia
    • AudioDinamika
  • FAQ – Domande Risposte
  • Newsletter gratuita
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Soundcloud
  • Rss
  • Mail

Complesso residenziale Oreno Vimercate (MB) – Edilizia Residenziale

Nel caso del complesso residenziale realizzato a Oreno di Vimercate (MB) dalla società Restaura Srl – che prendiamo come esempio di buona pratica e a cui si riferiscono le immagini che illustrano questo articolo – il progetto architettonico è stato accompagnato in fase preliminare da una valutazione previsionale del clima acustico.

Questo lavoro – il primo della serie che la committenza ha affidato a Coverd – ha permesso di caratterizzare l’area acustica in cui si sarebbe inserito il corposo intervento edilizio (3 palazzine quadrifamiliari e 5 villette monofamiliare) in riferimento al Piano di Zonizzazione Acustica adottato dal Comune di Vimercate secondo le norme vigenti.

I progettisti ne hanno ricavato indicazioni preziose per confermare la disposizione architettonica e l’orientamento degli edifici, oltre che per valutare il grado di isolamento acustico di cui avrebbero necessitato palazzine e villette per avere garantita una situazione di comfort acustico. La valutazione previsionale del clima acustico (VPCA) ha lo scopo di proteggere le future realizzazioni a tutela dei recettori sensibili che esse rappresentano; è inoltre obbligatoria per le aree ove siano previsti nuovi insediamenti residenziali prossimi a parchi pubblici urbani ed extraurbani.

La progettazione degli isolamenti acustici di ogni unità abitativa è stato l’oggetto del secondo intervento dei tecnici della Divisione Acustica di Coverd, consistito nella relazione previsionale dei requisiti acustici passivi degli edifici in base al Dpcm 5.12.1997.

Qui è stato possibile definire in via previsionale la stratigrafia degli elementi opachi – involucro e partizioni interne – e la tipologia delle vetrocamere per le superfici trasparenti, affinché fossero conseguiti i valori previsti dalla legge (mettendosi al riparo da lamentele e possibili contenziosi), ma anche e soprattutto perché fosse conseguita una reale situazione di comfort acustico, con riferimento ai rumori aerei e ai rumori da calpestio.

Contattaci

Il sughero biondo naturale è l’unico materiale isolante naturale, sano, traspirante, ecologico, che garantisce davvero alte prestazioni sia termiche sia acustiche.

Questo ne fa il principe dei materiali isolanti e un alleato insostituibile quando la priorità del percorso progettuale è il massimo comfort abitativo unito all’ottimizzazione dell’investimento.

Nel caso del progetto curato da Restaura a Vimercate, si è tenuto conto del fatto che l’involucro – se ben isolato – è un elemento in grado di modulare i flussi energetici conservando il calore in inverno e proteggendo dal caldo in estate.

Questa considerazione ha portato i progettisti a scegliere i pannelli di sughero biondo naturale SoKoVerd.LV come materiale per la coibentazione delle facciate sia dove era prevista la muratura intonacata di tamponamento costituita da due strati di blocchi di laterizio (20cm + 10cm) sia per la muratura con rivestimento in pietra formata da una parete di CLS (20cm) e da uno strato interno di laterizi (10cm).

Leggi articolo completo su BioEdilizia

Richiesta informazioni a Coverd

Preventivi gratuiti

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Coverd srl

Via Sernovella 1
23879 Verderio (LC) Italy
Tel 039 512487


Scriveteci formulando le vostre richieste, saremo felici di rispondervi nel più breve tempo possibile.

Se entro 24 ore non riceverete una risposta e per essere sicuri di averlo correttamente ricevuto potete telefonare al numero
039 512487

Iscrizione newsletter gratuita per ricevere

  • Inviti a eventi
  • Fiere specializzate
  • Offerte sui nostri prodotti
  • Newsletter informative
  • Cataloghi e Schede tecniche
  • Detrazioni fiscali
  • Risparmio energetico
  • Bonus e incentivi
© Coverd srl - Via Sernovella 1 Verderio (LC) - Tel. 039 512487 - P.IVA 01491250138
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Soundcloud
  • Rss
  • Mail
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Newsletter gratuita
  • Contattaci
Scorrere verso l’alto