Cappotto termico Superbonus 110

Il cappotto isolante in sughero fa parte degli interventi trainanti con incidenza superiore al 25 per cento della superficie dell’edificio, e non solo è conforme alle direttive per usufruire del Superbonus 110%, ma consente isolamento termoacustico e risparmio su aria condizionata e riscaldamento.

Grazie al cappotto termico Superbonus 110 e le conseguenti detrazioni sono fruibili con un sistema ecologico vantaggioso sia in termini di risparmio che di efficientamento energetico, ambiti in cui siamo specializzati.

La grande esperienza di Coverd nelle riqualificazioni energetiche e nella bioedilizia permette di migliorare di due classi energetiche il vostro immobile per poter aderire al Superbonus 110%.

Superbonus 110

Riassunto del Superbonus 110%

L’agevolazione conforme all’articolo 119 del Decreto Rilancio, prevede ufficialmente l’aumento al 110% dell’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.

La detrazione è concessa a condizione che questa determini un miglioramento di almeno due classi della certificazione energetica ante opera ottenibile anche considerando il contributo di altri interventi “trainati” detraibili, anche questi al 110%. Riqualificazioni e ristrutturazioni, fino alla demolizione e ricostruzione, che producono un significativo miglioramento dell’efficienza del patrimonio edilizio conseguirà nelle detrazioni.

Tra le novità introdotte, è prevista la possibilità, al posto della fruizione diretta della detrazione in cinque anni, di optare per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi o, per la cessione del credito.

Con il cappotto termico superbonus 110 si può risparmiare grazie alle detrazioni fiscali ma anche con un utilizzo inferiore di riscaldamento e aria condizionata possibile con l’isolamento in sughero.

CAM

Cappotto termico Superbonus 110: Pannelli di sughero biondo

Comfort abitativo in tutte le stagioni, sicurezza e qualità certificate, durabilità e facilità di posa per isolare le facciate di edifici ecosostenibili. Il cappotto Superbonus 110 per eccellenza è Bioverd: Sistema in sughero Coverd isola termicamente gli ambienti in modo naturale ed efficiente.

Consiste in un cappotto con pannelli in sughero traspirante, collaudato in oltre trenta anni d’esperienza con eccellenti risultati, un sistema completo sia per l’esterno che per l’interno della casa, sia per edifici esistenti che nuovi.

Il sistema di isolamento a cappotto in sughero biondo naturale BioVerd ha ottenuto il benestare tecnico europeo ETA (11/0263), ed è certificato secondo la normativa europea ETAG 004, marcatura CE e conforme ai requisiti CAM.

casa-cappotto-in-sughero-coverd - isolare con il sughero

Per il cappotto Superbonus 110 e le annesse detrazioni fiscali il sistema di isolamento termoacustico più consolidato è BioVerd: Cappotto con sughero biondo naturale per proteggere la casa.

Bioverd utilizza le proprietà naturali e traspiranti del sughero per ottenere una traspirazione del calore durante l’estate e riscaldamento dell’ambiente durante l’inverno.

Per questo è una scelta ecosostenibile, diminuisce il consumo di aria condizionata e di riscaldamento, prevenendo problemi legati all’umidità dell’ambiente, aumentando l’efficienza energetica dell’immobile e diminuendo l’impatto ambientale.

Inoltre i pannelli in sughero biondo naturale SoKoVerd.LV o SoKoVerd.XL sono studiati per lavorare sinergicamente, minimizzano i problemi di posa, garantendo resistenza e durata nel tempo nonché risparmio sulle bollette.