Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura
  • Referenze interventi
  • Richiesta informazioni
  • Coverd Azienda
    • Storia Staff
    • Sede Uffici
    • Magazzino Spedizione
    • AIA Verderio Museo
    • Eventi Coverd
    • Verso il futuro
    • Linee Guida
    • Libri
      • AIA di Verderio – La storia
      • AIA – L’antico e il Nuovo in BioEdilizia
    • Rassegna stampa
    • Contatta Coverd
  • Qualità Certificata
    • Sistema Qualità Certificata ISO 9001: 2015
    • Attestazione SOA
    • Il marchio Coverd isolare secondo natura
    • Certificazione energetica Classe A
    • LifeGate Energy
    • Treedom – Coverd
  • BioEdilizia Filosofia
    • Isolare secondo natura
    • Bioedilizia Bioclimatica Ecosostenibile
    • Tecnologie Coverd
    • Ricerca e Sviluppo
    • Insieme Coverd
    • Referenze interventi
  • Sughero naturale
    • Bosco di sughero
    • Pianta del sughero come si forma la struttura
    • Sostenibilità Ambientale
    • Lavorazione sughero
    • Certificazione EPA Zero
    • Certificazione Classe A+
    • CAM – Criteri Ambientali Minimi
    • Comfort termico
    • Scelta dell’isolante
    • Prestazioni termiche
    • Il valore del rispetto
    • Pregi del sughero
  • Prodotti isolanti
  • Cappotto in Sughero
    • Cappotto esterno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno a secco in sughero InnTermo
    • Cappotto esterno facciata ventilata SoKoVerd.Vent
    • Comfort e Risparmio Energetico
    • Prestazioni Termiche
    • Quadro Normativo per la scelta dell’isolante
    • Termografia IR
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Fasi di Realizzazione
  • Applicazioni Edilizia
    • Coperture
    • Sottotetti
    • Sottotetti in falda
    • Cappotto
    • Insufflaggio
    • Pareti Perimetrali
    • Pareti Divisorie
    • Sottofondi
      • Vantaggi
      • Realizzazione
    • Ponti Termici
    • Sistemi a secco
    • Correzione Acustica
  • Soluzioni Bioedili
  • Divisione Energetica
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Termografia IR
      Ponte Termico
    • Prestazioni Termiche
    • Mondo all’Infrarosso
    • Termografia – Cappotto Isolante
    • Analisi Termografica
    • Ponti termici
    • Focus Tecnici – Termica
  • Divisione Acustica
    • Acustica Ambientale
    • Attività Commerciali
    • Attività Produttive
    • Perizie e Consulenze
    • Valutazione Impatto Acustico
    • Valutazione Clima Acustico
    • Requisiti acustici passivi
    • Controsoffitti Rivestimenti
  • Acustica Design
    • Alberghi Hotel Agriturismo Resort
    • Aziende Uffici
    • Centri benessere SPA Beauty Farm Piscine
    • Cinema Teatri Auditorium
    • Chiese Luoghi di culto Oratori Parrocchie
    • Mense scolastiche
    • Mense aziendali
    • Palestre Centri sportivi Fitness
    • Ristoranti Trattorie Pizzerie
    • Sale Ricevimenti Congressi Polifunzionali Meeting
    • Studi Radio TV Registrazione
    • Wine Bar Enoteche Pub Birrerie
  • Interventi Termica Acustica
    • Coperture
    • Sottotetto
    • Cappotto
    • Pareti perimetrali
    • Pareti divisorie
    • Sottofondo
    • Ponti termici
    • Sistemi a secco
    • Rivestimenti speciali
    • Referenze interventi
  • Linea SugherDesign
    • SugherDrink
    • SugherBar
    • SugherTop
  • Documentazione Tecnica
    • Schede tecniche
    • Soluzioni BioEdili
      • Rivestimenti
      • Controsoffitti
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie
      • Sottofondi
      • Sottotetti
      • Ponti termici
      • Vani tecnici
    • Cataloghi Depliant
    • Manuali Tecnici
    • Guide Agevolazioni
    • Normative Tecniche
      • Normativa Acustica – Regionale
      • Normativa Acustica – Nazionale
      • Normativa Acustica – Comunitaria
      • Normativa Termica – Regionale
      • Normativa Termica – Nazionale
      • Normativa Sicurezza
  • Video Realizzazioni
  • Riviste Coverd
    • BioEdilizia
    • AudioDinamika
  • FAQ – Domande Risposte
  • Newsletter gratuita
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Soundcloud
  • Rss
  • Mail

Isolamento acustico pareti

Isolamento acustico non significa solo diminuire i rumori dei vicini

Grazie al corretto isolamento acustico pareti, pavimenti, tetti e interi ambienti possono godere di un comfort abitativo che va oltre il diminuire i litigi con i vicini. Anzi, se siamo sinceri isolare pareti dai vicini rumorosi è solo uno dei vantaggi dell’isolare acusticamente pareti di casa. Le tecnologie Coverd sarebbero sprecate se esistessero solo per diminuire i suoni provenienti da stanze adiacenti.

Buona acustica e isolamento termico: Il vero comfort abitativo

Abbiamo parlato di comfort abitativo non per fare della retorica. Rivestimenti fonoassorbenti e fonoisolanti Coverd diminuiscono in modo tangibile la dispersione termica e mantengono caldo l’ambiente d’inverno, ma, date le loro qualità traspiranti, rendono fresco l’ambiente d’estate. Inoltre l’isolamento termico diminuisce l’umidità delle pareti e previene le muffe. Con gli stessi materiali usati per l’isolamento acustico pareti e altre superfici dei locali possono godere facilmente anche dei vantaggi dell’isolamento termico, contemporaneamente. Per questo isolare acusticamente pareti è solo una delle funzioni dei rivestimenti Coverd. I vicini vorranno passare del tempo a casa vostra.

miglior isolamento acustico - pannelli acustici per pareti

Isolamento acustico pareti

Tornando sul tema iniziale dell’isolare pareti acusticamente, va specificato che ci sono diversi tipi di rumori e diverse modalità di intervento. L’unica costante è che solo grazie a un corretto isolamento acustico pareti interne, soffitti, pavimenti possono assorbire i rumori provenienti dall’interno o dall’esterno e attutirne l’energia sonora. Installare pannelli isolanti o fonoassorbenti di materiali specifici, permette di isolare acusticamente pareti tra due stanze, impedendo che si propaghino le onde sonore, ma non è sempre l’unica soluzione o la più efficiente. Per questo il fai da te è sconsigliato

Coverd suona bene

Noi di Coverd tuttavia non ci specializziamo solo in una vasta gamma di materiali fonoassorbenti per pareti.  In particolare ci offriamo di analizzare al meglio il vostro problema per poter applicare la soluzione migliore, occupandocene con disponibilità e personale competente come siamo soliti fare da anni per tutti i nostri clienti.

Isolamento acustico pareti

E non abbiamo ancora parlato dei vantaggi economici ed ecologici

Dulcis in fundo, i vantaggi economici dell’isolare acusticamente pareti sono legati all’isolamento termico e al risparmio nelle spese di riscaldamento e dell’aria condizionata. Se l’ambiente trattiene calore d’inverno e il fresco d’estate, non dovrete alzare costantemente il riscaldamento per scaldare i locali e non dovrete tenere il condizionatore a manetta, facendo un dispetto all’ambiente. Inoltre, se vi affidate a Coverd, non dovrete più correggere eventuali interventi inadatti per attutire i rumori nel vostro locale. Da anni sappiamo come isolare acusticamente pareti, pavimenti, soffitti e ambienti interi, in modo non intrusivo, naturale ed ecologico.

Se queste pareti potessero parlare…consiglierebbero Coverd

La scelta migliore non è il fai da te con materiali che non sono adatti per isolare pareti e non offrono contemporaneamente l’ isolamento termico per ambienti. La scelta migliore è godere di un comfort abitativo completo correggendo un’imperfezione. Voi stessi consigliereste ai vostri vicini di approfittare dei prodotti Coverd e della nostra competenza nell’isolare pareti e ambienti e di chiedere un preventivo gratutito.

Isolamento acustico sala riunioni Hotel Sheraton – Lago di Como

Acustica ambienti frequentati

Migliore Acustica = Migliore reputazione

Se siete possessori di attività frequentate come ristoranti, aziende etc. questa equazione è vera tanto quanto semplice. Con un semplice miglioramento nell’acustica molte attività hanno una grande opportunità di migliorare la propria reputazione e far affezionare più facilmente i propri clienti. E’ un peccato non approfittarne soprattutto considerate le soluzioni Coverd. Puoi godere di questi vantaggi con pannelli in sughero per pareti interne, perfetti per:

  • Pareti di casa
  • Ristoranti
  • Uffici
  • Cantine
  • Mense
  • Corridoi
  • Palestre
  • Sale sport
  • Sale musica
  • Sale conferenze e polifunzionali
Preventivo gratuito
© Coverd srl - Via Sernovella 1 Verderio (LC) - Tel. 039 512487 - P.IVA 01491250138
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Soundcloud
  • Rss
  • Mail
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Newsletter gratuita
  • Contattaci
Scorrere verso l’alto