• Cappotto in sughero biondo BioVerd - Cappotto termico naturale traspirante Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura Isolamento termico

Cappotto in sughero biondo BioVerd – Cappotto termico naturale traspirante

Il sistema termico naturale traspirante

Il sistema BioVerd rappresenta l’evoluzione del cappotto termico tradizionale. Certificato secondo la normativa europea ETAG 004 con marcatura CE e conforme ai criteri ambientali minimi, questo sistema completo di isolamento termico a cappotto con sughero biondo naturale offre protezione totale per la casa.

L’isolamento termico a cappotto gioca un ruolo fondamentale sulla prestazione energetica globale e sulla classe energetica di un edificio. Le pareti ben isolate si riscaldano più rapidamente e trattengono più a lungo il calore sfruttando l’inerzia termica della struttura, utilizzando meno energia per riscaldare la casa e garantendo ambienti più salubri e confortevoli.

Cappotto in sughero biondo BioVerd - Cappotto termico naturale traspirante Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura Isolamento termico

Perché scegliere il sistema a cappotto in sughero biondo BioVerd?

BioVerd il rivestimento a cappotto termico in sughero biondo per le facciate, è un sistema bioedile, naturale, traspirante, salubre e sostenibile, rispettoso dell’ambiente: consente di ottenere un risparmio energetico e un comfort ambientale per 365 giorni all’anno.

  1. Elevate prestazioni di isolamento termico anche in periodo estivo: tutti i cappotti, chi più e chi meno, sono efficienti in periodo invernale, pochi però proteggono anche dal caldo estivo. Il sughero, isolante massivo con elevata capacità termica, isola dal caldo come dal freddo. Se si pensa che ormai si spende di più per la climatizzazione estiva rispetto al riscaldamento invernale, il risparmio ed il comfort sono garantiti.
  2. Resistenza meccanica maggiore rispetto ad altri sistemi: urti accidentali o grandinate, che spesso danneggiano cappotti realizzati con altri materiali, non hanno alcun effetto sul sistema in sughero biondo naturale BioVerd.
  3. Tecnica di posa: lo speciale adesivo traspirante PraKov viene spalmato sull’intera superficie dei pannelli e non a bugne, senza l’uso di fissaggi meccanici, garantisce una stabilità maggiore e duratura nel tempo. Un cappotto in sughero biondo ben posato ha un risultato estetico che non degrada con gli anni: certamente vi sarà capitato di vedere edifici con rivestimenti a cappotto dove sono evidenti le linee di giunzione tra i pannelli o la posizione delle tassellature di fissaggio. Non sono cappotti in sughero biondo naturale BioVerd.
  4. Certificato secondo la normativa europea ETAG 004 con marcatura CE: il sistema di isolamento a cappotto in sughero biondo naturale BioVerd ha ottenuto il benestare tecnico europeo ETA 11/0263 ed il certificato di conformità CE. Il contrassegno di sicurezza, che attesta la rispondenza dei prodotti alle direttive comunitarie, ne permette la libera circolazione in tutti i paesi UE.
  5. Criteri Minimi Ambientali: i pannelli in sughero biondo naturale sono conformi ai requisiti CAM.
  6. Incentivi fiscali: riduci o azzeri la spesa da sostenere per effettuare i lavori grazie agli incentivi fiscali.
  7. Risparmio energetico: Risparmio energetico: diminuisci i costi in bolletta e le emissioni di CO² riducendo i consumi.
  8. Aumento del valore dell’immobile: fai crescere il valore del tuo immobile aumentando la sua classe energetica e migliorandone l’estetica e la sua sicurezza.
  9. Sostenibilità ambientale: meno consumi uguale non solo a meno spese, ma anche a una minor quantità di emissioni inquinanti, nel rispetto dell’ambiente.
  10. Benessere abitativo: riguarda la salute delle persone migliorando il microclima, che si crea all’interno di un edificio in funzione delle scelte progettuali e del materiale naturale per la costruzione.
Green Deal europeo: perché riqualificare energeticamente il tuo edificio con Coverd

Perché scegliere il sughero biondo naturale

Il cappotto interno sughero BioVerd può essere realizzato sia all’esterno che all’interno, su edifici nuovi o esistenti, su tutta la superficie o solo su una parte di essa, secondo le esigenze e in base alla struttura. Grazie allo spessore ridotto, molto inferiore rispetto a una controparete in laterizio, offre massima flessibilità applicativa.

Durante l’estate, il cappotto in sughero BioVerd evita che le pareti si surriscaldino per effetto dell’irraggiamento solare e consente di mantenere temperature più basse all’interno. L’aumento di alcuni gradi della temperatura interna del muro evita i problemi di condensazione superficiale, causa principale della formazione di muffe.

BioEdilizia in Mostra - Focus tecnico Edilizia sostenibile - 5 Giugno 2025 Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura Eventi

Sostenibilità Ambientale: CAM Criteri Ambientali Minimi

I prodotti in sughero biondo naturale Coverd sono conformi ai requisiti CAM

I pannelli e i granuli in sughero conformi ai CAM Criteri Ambientali Minimi sono utilizzati nell’edilizia sostenibile e nella bioedilizia. I CAM sono requisiti ambientali minimi che le amministrazioni pubbliche devono rispettare nell’ambito degli appalti pubblici, per promuovere l’utilizzo di materiali ecologici e sostenibili.

Il sughero è un materiale naturale noto per le sue proprietà isolanti termiche e acustiche, oltre che per la sua leggerezza e resistenza all’umidità. L’uso di pannelli e granuli in sughero, che rispettano i CAM, contribuisce a ridurre l’impatto ambientale delle costruzioni mediante:

  • Sostenibilità: Il sughero è una risorsa rinnovabile, poiché la sua estrazione non comporta il taglio degli alberi. La raccolta della corteccia di sughero non danneggia l’albero stesso, che continua a vivere e crescere.
  • Riciclabilità: I prodotti in sughero possono essere riciclati e riutilizzati, riducendo i rifiuti.
  • Isolamento: Pannelli e granuli in sughero forniscono eccellenti proprietà di isolamento termico e acustico, contribuendo al miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici.
  • Basso impatto ambientale: La produzione di materiali in sughero ha un minor impatto ambientale rispetto ad altri materiali da costruzione, poiché richiede meno energia per la lavorazione.
  • Regolamenti: La conformità ai CAM garantisce che i pannelli e i granuli in sughero rispettino determinati standard di qualità e sicurezza, promuovendo l’uso di materiali a basso impatto.
Coverd - Isolare secondo natura Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura

Cappotto in sughero: l’esperienza Coverd

Coverd è specializzata nella realizzazione di cappotti interni ed esterni dal 1984, all’avanguardia nell’isolamento termico e acustico con soluzioni naturali come il sughero biondo. La nostra missione è offrire materiali isolanti che coniughino efficienza energetica, sostenibilità e benessere abitativo.

Il sistema BioVerd rappresenta il perfetto equilibrio tra prestazioni tecniche superiori, rispetto ambientale e comfort abitativo. Una soluzione bioedile, naturale, traspirante, salubre e sostenibile che consente di ottenere risparmio energetico e comfort ambientale per 365 giorni all’anno.

Scopri come il cappotto sughero biondo BioVerd può trasformare la tua casa in un ambiente più confortevole, efficiente e sostenibile. Contatta la nostra squadra di tecnici certificati per una consulenza personalizzata e un preventivo su misura per le tue esigenze.