Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura
  • Referenze interventi
    • Hotel – Alberghi
    • Ristoranti – Pizzerie
    • Bar – Pub – Birrerie
    • Aziende
    • Palestre – Centri Sportivi
    • Centri Benessere
    • Parrocchie – Chiese
    • Cinema – Teatri – Auditorium
    • Sale Musica – Sale Prova
    • Studi Registrazione – Radio TV
    • Supermercati – Superstore
    • Comuni
    • Scuole/Asili
    • Edilizia Residenziale
  • Richiesta informazioni
  • FAQ – Domande Risposte
  • Coverd Azienda
    • Company Profile
    • Chi siamo
    • Storia Staff
    • Sede Uffici
    • Magazzino Spedizione
    • AIA Verderio Museo
    • Eventi Coverd
    • Verso il futuro
    • Linee Guida
    • Libri
      • AIA di Verderio – La storia
      • AIA – L’antico e il Nuovo in BioEdilizia
    • Rassegna stampa
    • Contatta Coverd
  • Qualità Certificata
    • Sistema Qualità Certificata ISO 9001: 2015
    • Attestazione SOA
    • Marchio Coverd isolare secondo natura
    • Certificazione energetica Classe A
    • LifeGate Energy
    • Treedom – Coverd
  • BioEdilizia Filosofia
    • Company Profile
    • Isolare secondo natura
    • Bioedilizia Bioclimatica Ecosostenibile
    • Tecnologie Coverd
    • Ricerca e Sviluppo
    • Insieme Coverd
    • Referenze interventi
  • Sughero naturale
    • Bosco di sughero
    • Pianta del sughero
    • Sostenibilità Ambientale
    • Lavorazione sughero
    • Certificazione EPA Zero
    • Certificazione Classe A+
    • CAM – Criteri Ambientali Minimi
    • Comfort termico
    • Scelta dell’isolante
    • Prestazioni termiche
    • Il valore del rispetto
    • Pregi del sughero
  • Prodotti isolanti
  • Cappotto in Sughero
    • Cappotto in sughero
    • Cappotto esterno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno in sughero BioVerd
    • Cappotto interno a secco in sughero InnTermo
    • Cappotto esterno facciata ventilata SoKoVerd.Vent
    • Comfort e Risparmio Energetico
    • Prestazioni Termiche
    • Quadro Normativo per la scelta dell’isolante
    • Termografia IR
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Fasi di Realizzazione
  • Edilizia
    • Coperture
    • Sottotetti
    • Sottotetti in falda
    • Cappotto
    • Insufflaggio Pareti
    • Pareti Perimetrali
    • Pareti Divisorie
    • Sottofondi
      • Vantaggi
      • Realizzazione
    • Ponti Termici
    • Sistemi a secco
    • Correzione Acustica
    • Rivestimenti speciali
    • Referenze interventi
  • Soluzioni Bioedili
  • Acustica Design
    • Alberghi Hotel Agriturismo Resort
    • Aziende Uffici
    • Centri benessere SPA Beauty Farm Piscine
    • Cinema Teatri Auditorium
    • Chiese Luoghi di culto Oratori Parrocchie
    • Mense scolastiche
    • Mense aziendali
    • Palestre Centri sportivi Fitness
    • Ristoranti Trattorie Pizzerie
    • Sale Ricevimenti Congressi Polifunzionali Meeting
    • Studi Radio TV Registrazione
    • Wine Bar Enoteche Pub Birrerie
    • Rivestimenti speciali
    • Referenze interventi
  • Divisione Energetica
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Termografia IR – Ponte Termico
    • Prestazioni Termiche
    • Mondo all’Infrarosso
    • Termografia – Cappotto Isolante
    • Analisi Termografica
    • Ponti termici
    • Focus Tecnici – Termica
  • Divisione Acustica
    • Acustica Ambientale
    • Attività Commerciali
    • Attività Produttive
    • Perizie e Consulenze
    • Valutazione Impatto Acustico
    • Valutazione Clima Acustico
    • Requisiti acustici passivi
    • Controsoffitti Rivestimenti
  • Linea SugherDesign
    • SugherDrink
    • SugherBar
    • SugherTop
  • Documentazione Tecnica
    • Schede tecniche
    • Soluzioni BioEdili
      • Rivestimenti
      • Controsoffitti
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie
      • Sottofondi
      • Sottotetti
      • Coperture
      • Ponti termici
      • Vani tecnici
    • Cataloghi Depliant
    • Manuali Tecnici
    • Guide Agevolazioni
    • Normative Tecniche
      • Normativa Acustica – Regionale
      • Normativa Acustica – Nazionale
      • Normativa Acustica – Comunitaria
      • Normativa Termica – Regionale
      • Normativa Termica – Nazionale
      • Normativa Sicurezza
  • Video Realizzazioni
  • Riviste Coverd
    • BioEdilizia
    • AudioDinamika
  • Newsletter gratuita
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Soundcloud
  • Collegamento a Rss questo sito
  • Collegamento a Mail

Parrocchia S.S. Redentore – Busto Arsizio (VA) – Intervento acustico palestra

A seguito dell’inizio delle attività della palestra parrocchiale sono pervenute lamentele da parte degli abitanti delle vicine residenze, relative alle emissioni sonore prodotte all’interno dello stabile: il disturbo acustico lamentato è riconducibile al vociare delle persone ed al palleggio del pallone nella palestra.

A fronte di questa problematica ed in seguito ad un primo sopralluogo in cui sono state effettuate specifiche misure geometriche e fonometriche atte a valutare gli spazi utili, l’abbattimento acustico iniziale ed il tempo di riverberazione dell’involucro edilizio esistente, lo staff tecnico Coverd ha ipotizzato e studiato attraverso calcoli previsionali, una soluzione che vertesse su due principali interventi.

Palestra

Un primo intervento ha riguardato l’edificazione di un’opera di mitigazione acustica di tipo architettonico, ovvero una barriera acustica fonoattenuante opportunamente dimensionata, posta sul lato interno del tamponamento perimetrale esistente ed ancorata alla struttura portante.

Il secondo intervento è stato studiato considerando una tipologia di applicazione che non gravasse eccessivamente sul soffitto della tensostruttura ma che consentisse di in- crementare il fonoisolamento del telo di copertura della palestra e nel contempo per- mettesse di controllare e contenere la river- berazione interna all’ambiente riducendo il livello sonoro prodotto all’interno.

Come primo intervento è stata realizzata una barriera fonoattenuante, utile ad assorbire le onde acustiche incidenti per ridurre la trasmissione dell’onda sonora verso l’esterno. A completamento della barriera, verso l’interno della palestra sono stati applicati dei pannelli fonoassorbenti in sughero biondo naturale preformati e pretinteggiati, SoKoVerd.C1 dello spessore di 3cm colore verde e bianco.

Palestra

Il secondo intervento è stato realizzato direttamente nell’intradosso della copertura, applicando tra gli elementi che costituiscono la tensostruttura ed internamente al telo di copertura, una controsoffitatura composta da due teli in pvc con interposto un materassino in ovatta sintetica KoFiSin. L’obiettivo prefissato in fase di pianificazione dell’intervento è stato valutato in termini di incremento dell’abbattimento acustico tra livello di pressione sonora all’interno e all’esterno della struttura: si è ragionevolmente fissato in 7-8dBA la prestazione acustica da conseguire per minimizzare l’impatto acustico dell’attività svolta nella tensostruttura verso le residenze limitrofe.

Palestra

Comfort acustico nei palazzetti sportivi ricavati da tensostrutture

Tensostrutture utilizzate come palazzetti sportivi e palestre per attività scolastiche sportive ricreative e socio-culturali: soluzioni applicate per il contenimento del rumore in ambiente esterno verso le residenze vicine abbinate alla correzione acustica interna volta a ridurre i livelli sonori interni e migliorare la fruizione degli ambienti

Palestra

Intervento di bonifica acustica progettato dallo staff tecnico della Divisione Acustica di Coverd.

Ottimo il risultato dopo l’intervento eseguito da Coverd che ha permesso di raggiungere il duplice obbiettivo di un efficiente isolamento acustico e termico con conseguente riduzione del fabbisogno energetico sia in periodo invernale che estivo. In un’epoca in cui si sta sviluppando una sensibilità agli aspetti ecologici e di sostenibilità ambientale, la riduzione del consumo energetico non può che risultare un aspetto apprezzabile dell’intervento di coibentazione acustica.

Leggi su AudioDinamika

© Coverd srl - Via Sernovella 1 Verderio (LC) - Tel. 039 512487 - P.IVA 01491250138
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Soundcloud
  • Collegamento a Rss questo sito
  • Collegamento a Mail
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Newsletter gratuita
  • Contattaci
Collegamento a: Palestra New Life Vimercate (MI) – Correzione acustica e protezione termoigrometrica strutture edili Collegamento a: Palestra New Life Vimercate (MI) – Correzione acustica e protezione termoigrometrica strutture edili Palestra New Life Vimercate (MI) – Correzione acustica e protezione termoigrometrica...isolamento acustico palestre Collegamento a: Centro Parrocchiale San Martino Vescovo Veduggio con Colzano (MB) – Correzione acustica Collegamento a: Centro Parrocchiale San Martino Vescovo Veduggio con Colzano (MB) – Correzione acustica ChiesaCentro Parrocchiale San Martino Vescovo Veduggio con Colzano (MB) – Correzione...
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto