Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura
  • Referenze interventi
    • Hotel – Alberghi
    • Ristoranti – Pizzerie
    • Bar – Pub – Birrerie
    • Aziende
    • Parrocchie – Chiese
    • Studi Registrazione – Radio TV
    • Supermercati – Superstore
    • Palestre – Centri Sportivi
    • Centri Benessere
    • Comuni
    • Scuole/Asili
    • Edilizia Residenziale
  • Richiesta informazioni
  • Coverd Azienda
    • Storia Staff
    • Sede Uffici
    • Magazzino Spedizione
    • AIA Verderio Museo
    • Eventi Coverd
    • Verso il futuro
    • Linee Guida
    • Libri
      • AIA di Verderio – La storia
      • AIA – L’antico e il Nuovo in BioEdilizia
    • Rassegna stampa
    • Contatta Coverd
  • Qualità Certificata
    • Sistema Qualità Certificata ISO 9001: 2015
    • Attestazione SOA
    • Il marchio Coverd isolare secondo natura
    • Certificazione energetica Classe A
    • LifeGate Energy
    • Treedom – Coverd
  • BioEdilizia Filosofia
    • Isolare secondo natura
    • Bioedilizia Bioclimatica Ecosostenibile
    • Tecnologie Coverd
    • Ricerca e Sviluppo
    • Insieme Coverd
    • Referenze interventi
  • Sughero naturale
    • Bosco di sughero
    • Pianta del sughero come si forma la struttura
    • Sostenibilità Ambientale
    • Lavorazione sughero
    • Certificazione EPA Zero
    • Certificazione Classe A+
    • CAM – Criteri Ambientali Minimi
    • Comfort termico
    • Scelta dell’isolante
    • Prestazioni termiche
    • Il valore del rispetto
    • Pregi del sughero
  • Prodotti isolanti
  • Cappotto in Sughero
    • Cappotto esterno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno a secco in sughero InnTermo
    • Cappotto esterno facciata ventilata SoKoVerd.Vent
    • Comfort e Risparmio Energetico
    • Prestazioni Termiche
    • Quadro Normativo per la scelta dell’isolante
    • Termografia IR
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Fasi di Realizzazione
  • Applicazioni Edilizia
    • Coperture
    • Sottotetti
    • Sottotetti in falda
    • Cappotto
    • Insufflaggio
    • Pareti Perimetrali
    • Pareti Divisorie
    • Sottofondi
      • Vantaggi
      • Realizzazione
    • Ponti Termici
    • Sistemi a secco
    • Correzione Acustica
  • Soluzioni Bioedili
  • Divisione Energetica
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Termografia IR
      Ponte Termico
    • Prestazioni Termiche
    • Mondo all’Infrarosso
    • Termografia – Cappotto Isolante
    • Analisi Termografica
    • Ponti termici
    • Focus Tecnici – Termica
  • Divisione Acustica
    • Acustica Ambientale
    • Attività Commerciali
    • Attività Produttive
    • Perizie e Consulenze
    • Valutazione Impatto Acustico
    • Valutazione Clima Acustico
    • Requisiti acustici passivi
    • Controsoffitti Rivestimenti
  • Acustica Design
    • Alberghi Hotel Agriturismo Resort
    • Aziende Uffici
    • Centri benessere SPA Beauty Farm Piscine
    • Cinema Teatri Auditorium
    • Chiese Luoghi di culto Oratori Parrocchie
    • Mense scolastiche
    • Mense aziendali
    • Palestre Centri sportivi Fitness
    • Ristoranti Trattorie Pizzerie
    • Sale Ricevimenti Congressi Polifunzionali Meeting
    • Studi Radio TV Registrazione
    • Wine Bar Enoteche Pub Birrerie
  • Interventi Termica Acustica
    • Coperture
    • Sottotetto
    • Cappotto
    • Pareti perimetrali
    • Pareti divisorie
    • Sottofondo
    • Ponti termici
    • Sistemi a secco
    • Rivestimenti speciali
    • Referenze interventi
  • Linea SugherDesign
    • SugherDrink
    • SugherBar
    • SugherTop
  • Documentazione Tecnica
    • Schede tecniche
    • Soluzioni BioEdili
      • Rivestimenti
      • Controsoffitti
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie
      • Sottofondi
      • Sottotetti
      • Ponti termici
      • Vani tecnici
    • Cataloghi Depliant
    • Manuali Tecnici
    • Guide Agevolazioni
    • Normative Tecniche
      • Normativa Acustica – Regionale
      • Normativa Acustica – Nazionale
      • Normativa Acustica – Comunitaria
      • Normativa Termica – Regionale
      • Normativa Termica – Nazionale
      • Normativa Sicurezza
  • Video Realizzazioni
  • Riviste Coverd
    • BioEdilizia
    • AudioDinamika
  • FAQ – Domande Risposte
  • Newsletter gratuita
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Soundcloud
  • Rss
  • Mail

Centro Parrocchiale San Martino Vescovo Veduggio con Colzano (MB) – Correzione acustica

Correzione acustica e riqualificazione termica della parrocchia dai mille ambienti dalle aule, ai saloni, refettori, alle sale oratorio, alla palestra fino alla sala banda.In tutti i casi il quesito da risolvere era di tipo acustico, in modo particolare nei locali refettorio, spaziosi per necessità e invasi da un fastidiosissimo riverbero sonoro.

Chiesa

Prove fonometriche

Le prove fonometriche iniziali, eseguite dai tecnici della Divisione Acustica di Coverd utilizzando strumenti ed attrezzature professionali, hanno permesso di quantificare il problema e di progettare il miglior intervento di correzione acustica per ogni singolo ambiente, tenendo conto per le rifiniture e per l’estetica dell’età diversa dei fruitori e delle differenti esigenze didattiche. In questa fase è emerso che non tutti i locali da trattare avevano le stesse caratteristiche e lo stesso livello di riverbero e che dunque ogni ambiente necessitava di un intervento su misura.

Scuola

Rilievi

Ciò ha confermato ancora una volta l’importanza dei rilievi sul campo al fine di determinare l’obiettivo da raggiungere. I buoni risultati sono stati ottenuti grazie ad un accurato studio di fattibilità con l’utilizzo del sughero biondo naturale Kontro per i controsoffitto e SoKoVerd.C1 per i rivestimenti, che grazie alla facilità di posa e alla vasta gamma di colori disponibili hanno anche consentito soluzioni artistiche e cromatiche adatte ai diversi ambienti.

Intervista a Paolo Riva

Le parole del geometra Paolo Riva, consulente della Parrocchia San Martino a Veduggio con Colzano, inquadrano perfettamente la genesi di un progetto dove niente è stato lasciato al caso, a cominciare dal “bene” dei fruitori. La ricerca del bello, che funziona, che non fa male e che rispetta l’ambiente circostante: di qui la scelta delle soluzioni architettoniche, dei materiali e dei colori.

Scuola

Cosa vi ha fatto scegliere Coverd?

R: è stata eseguita una ricerca, anche con l’ausilio degli strumenti che oggi abbiamo a disposizione come i motori di ricerca che utilizzano la rete Internet, su analoghe problematiche, operatori presenti e soluzioni proposte, quindi anche a seguito dell’esame delle referenze su altri interventi eseguiti dalla Coverd di Verderio Superiore (LC) si è deciso per l’assegnazione dei lavori a quest’ultima. L’esame delle referenze oltre alle verifiche di rito significa che siamo andati direttamente dai committenti a verificare i lavori eseguiti a distanza di anni sentendo e valutando l’opinione massimamente positiva delle persone interpellate.
Leggi l’intervista su AudioDinamika

Richiesta informazioni a Coverd

Preventivi gratuiti

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Coverd srl

Via Sernovella 1
23879 Verderio (LC) Italy
Tel 039 512487


Scriveteci formulando le vostre richieste, saremo felici di rispondervi nel più breve tempo possibile.

Se entro 24 ore non riceverete una risposta e per essere sicuri di averlo correttamente ricevuto potete telefonare al numero
039 512487

Iscrizione newsletter gratuita per ricevere

  • Inviti a eventi
  • Fiere specializzate
  • Offerte sui nostri prodotti
  • Newsletter informative
  • Cataloghi e Schede tecniche
  • Detrazioni fiscali
  • Risparmio energetico
  • Bonus e incentivi
© Coverd srl - Via Sernovella 1 Verderio (LC) - Tel. 039 512487 - P.IVA 01491250138
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Soundcloud
  • Rss
  • Mail
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Newsletter gratuita
  • Contattaci
Scorrere verso l’alto