Isolare le pareti con l’insufflaggio di sughero biondo naturale in granuli
L’insufflaggio delle pareti è una soluzione che consiste nell’inserimento di materiale isolante all’interno dell’intercapedine per il miglioramento dell’isolamento termico e acustico dell’edificio, per aumentarne l’efficienza energetica e ridurre i costi di riscaldamento e raffrescamento, viene effettuato insufflando il sughero biondo in granuli, mediante speciali attrezzature di Coverd.
Perché isolare le pareti con il sughero
Il vantaggio primario dell’insufflaggio, oltre al risparmio economico, è la rapidità di esecuzione, svolto mediamente in una sola giornata.
Questa soluzione offre un ottimo rapporto qualità-prezzo rispetto ad altre soluzioni e non comporta alcuna perdita di spazio, sfruttando un’intercapedine altrimenti inutilizzata.
Inoltre, l’impiego del sughero biondo, materiale naturale ed ecosostenibile, consente di accedere agli incentivi fiscali per il risparmio energetico.
Il sughero è facile e voloce da installare
Dal punto di vista pratico, il sughero è anche estremamente facile da installare, l’intervento può essere completato in giornata e permette un significativo risparmio di tempo e manodopera
Come si esegue l’insufflaggio
L’inserimento del materiale isolante può essere effettuato sia dall’esterno che dall’interno dell’abitazione. L’operazione viene effettuata praticando dei fori, nella parte superiore della parete, aventi un diametro di circa 4cm e ad una distanza di circa 100/150cm uno dall’altro.
Successivamente con una particolare attrezzatura si esegue l’insufflaggio nei fori, di granuli in sughero biondo naturale bollito e ventilato SugheroLite Media granulometria 4/8mm nell’intercapedine della struttura fino al suo totale riempimento.
Il sughero, una volta riempita l’intercapedine, non subisce fenomeni di schiacciamento o compressione, mantenendo invariato nel tempo il volume e le proprietà di isolamento termico.
Perché scegliere l’insufflaggio
L’insufflaggio diventa una scelta strategica altamente performante per chi cerca un intervento non invasivo che non richiede autorizzazioni particolari.
La nostra esperienza nel settore e l’uso di materiali di alta qualità garantiscono un risultato durevole che si traduce in comfort abitativo e risparmio economico.
Se la tua abitazione possiede le caratteristiche adatte, l’insufflaggio potrebbe essere la soluzione ideale per trasformarla in un modello di efficienza energetica.
L’insufflaggio è realizzabile su edifici esistenti, con intercapedine vuota anche a singoli appartamenti.
Efficienza energetica
Uno dei principali benefici dell’uso del sughero per l’isolamento è l’efficienza energetica.
Grazie alle sue proprietà isolanti, il sughero mantiene gli ambienti freschi durante l’estate e caldi durante l’inverno, ottimizzando il consumo energetico.
Questo si traduce in un notevole risparmio economico, con una riduzione fino al 40% delle spese in bolletta relative a riscaldamento e raffrescamento.
Vantaggi dell’insufflaggio con il sughero biondo
Quando si parla di insufflaggio sughero e soluzioni Coverd sono consigliabili per il miglioramento delle prestazioni termiche dell’abitazione sia in inverno che in estate, in quanto consente di abbattere i costi energetici da riscaldamento e da condizionamento, agendo in maniera diretta sulla dispersione di calore che avviene attraverso pareti non isolate.
- Efficienza energetica: Mantenimento della tua casa fresca d’estate e calda d’inverno
- Vantaggi economici: Risparmio fino al 40% in bolletta sulle spese di riscaldamento e raffrescamento
- Detrazioni fiscali: Riduci o azzeri la spesa da sostenere per effettuare i lavori grazie agli incentivi
- Sostenibilità e Impatto ambientale: La sostenibilità è un punto di forza del sughero, materiale totalmente naturale e rinnovabile, contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2
- Comfort abitativo: Miglioramento del comfort termico e acustico all’interno dell’abitazione, grazie alle proprietà isolanti del sughero
- Aumento valore dell’immobile: fai crescere il valore del tuo immobile aumentando la classe energetica
- Facilità di installazione: Lavorazione veloce in giornata, semplice, permettendo un risparmio di tempo e di lavoro
- Sughero isolante naturale: Isolamenti Plastic-Free solo con sughero biondo naturale
- Conformità rispetto alla Direttiva Europea:
Rendere gli immobili conformi a quanto richiesto dalla direttiva Europea per le case green - Certificato: il sughero biondo è un materiale di origine naturale e rinnovabile conforme ai requisiti Criteri Ambientali Minimi CAM, Marcatura CE a carattere volontario, Classe A+
Soluzioni
- PRP-10 | Pareti perimetrali
Isolamento realizzato in intercapedine con sughero biondo in granuli Sugherolite e sistema di isolamento termico in sughero biondo a cappotto interno BioVerd
- PRP-11 | Pareti perimetrali
Isolamento realizzato in intercapedine con sughero biondo in granuli SugheroLite mediante insufflaggio
Isolamento delle pareti con sughero naturale: la scelta ecologica ed economica di Coverd
Isolare le pareti di una casa con il sughero naturale proposto da Coverd è una scelta che presenta numerosi vantaggi, sia dal punto di vista energetico che economico, il sughero naturale si rivela una scelta eccellente per l’isolamento delle pareti, una scelta ecologica, ma anche un investimento intelligente per il futuro.