Soluzioni acustiche per impianti sportivi: comfort, sicurezza e performance con il sughero Coverd


Controsoffitti e rivestimenti fonoassorbenti in sughero naturale: la risposta ideale al rumore negli ambienti sportivi

Il benessere acustico negli impianti sportivi è spesso sottovalutato, ma rappresenta un elemento chiave per la funzionalità e la vivibilità degli spazi. Palazzetti, palestre scolastiche, campi polifunzionali e centri sportivi sono ambienti in cui il rumore può facilmente diventare un problema, compromettendo la comunicazione tra atleti, allenatori, spettatori e operatori.

Coverd, con oltre 40 anni di esperienza nell’isolamento acustico e termico con materiali naturali, propone soluzioni su misura basate sul sughero biondo naturale. I suoi sistemi fonoassorbenti, termoisolanti e resistenti agli urti offrono una risposta concreta ed ecocompatibile alle criticità acustiche tipiche di questi ambienti.

Soluzioni acustiche per impianti sportivi: comfort sicurezza e performance con il sughero Coverd Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura Isolamento acustico

Come risolvere l’acustica negli impianti sportivi: soluzioni efficaci

Controsoffitti e rivestimenti fonoassorbenti e termoisolanti in sughero naturale
Le soluzioni di controsoffitti e rivestimenti fonoassorbenti e termoisolanti in sughero naturale su misura rappresentano un’ottima scelta per gli impianti sportivi, garantendo comfort acustico e isolamento termico, oltre a un elevato livello di personalizzazione.

Principali problemi di acustica negli impianti sportivi

Eco e riverberazione elevata
Grandi ambienti con superfici dure come cemento, metallo e vetro tendono a riflettere molto il suono, causando eco eccessivi e un’onda sonora che si ripete, rendendo difficile la comprensione del parlato.

Rumore di fondo elevato
Il rumore generato dagli spettatori, dagli impianti audio, dai sistemi di ventilazione e dagli altri dispositivi può creare un ambiente rumoroso, disturbando gli ascolti e la concentrazione.

Mancanza di isolamento acustico
Le pareti e le strutture non adeguatamente isolate possono permettere la propagazione del suono tra diverse zone dell’impianto, disturbando le attività in altre aree.

Soluzioni acustiche per impianti sportivi: comfort sicurezza e performance con il sughero Coverd Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura Isolamento acustico

Soluzioni Acustiche per impianti sportivi

Trattamento acustico delle superfici
Utilizzo di pannelli fonoassorbenti in sughero e rivestimenti che riducono le riflessioni e il riverbero.

Abbassare il soffitto: una strategia vincente

Isolamento fonoassorbente e termoisolante con controsoffitto in sughero preformato e pretinteggiato Kontro
Controsoffitto in abbassamento mediante struttura metallica di sostegno AlCover base 35mm altezza 38mm con inserimento di pannelli fonoassorbenti e termoisolanti in sughero biondo naturale supercompresso preformato e pretinteggiato Kontro. Pannelli Kontro dallo spessore di 3cm, formato 60x60cm, densità 200/220kg/mc e certificazione di conformità CE secondo norma EN 13964:2014 con reazione al fuoco (euro classe) B s1 d0. Colori e disegni a scelta.

Sistema Kontro Speed 60 per impianti sportivi
Resistenza meccanica all’urto di pallone: Classe di resistenza 1A

Sistema Kontro Speed 30 per impianti sportivi

Resistenza meccanica all’urto di pallone: Classe di resistenza 2A

Soluzioni acustiche per impianti sportivi: comfort sicurezza e performance con il sughero Coverd Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura Isolamento acustico

Rivestire in aderenza soffitto o pareti: una soluzione efficace

Isolamento fonoassorbente e termoisolante con rivestimento a cappotto soffitto/pareti in sughero preformato e pretinteggiato SoKoVerd.C1
Rivestimento a cappotto in aderenza alla struttura soffitto/pareti con pannelli fonoassorbenti e termoisolanti in sughero biondo naturale preformato e pretinteggiato SoKoVerd.C1.

Pannelli SoKoVerd.C1 dallo spessore di 3/4/5cm, formato 90x60cm (3cm), formato 100x50cm-50x50cm-100x25cm (4/5cm), densità 200/220kg/mc, certificazione di conformità CE secondo la norma EN 15102:2007+A1:2011 con reazione al fuoco (Euroclasse) B s2 d0.

I pannelli vengono applicati in aderenza alle superfici mediante lo speciale adesivo a presa rapida PraKov, dopo una adeguata preparazione del sottofondo.

Sistema SoKoVerd.C1 Speed 60 per impianti sportivi
Resistenza meccanica all’urto di pallone: Classe di resistenza 1A

La gestione dell’acustica negli impianti sportivi richiede competenza tecnica, materiali adeguati e un approccio progettuale mirato. Le soluzioni Coverd con il sughero naturale offrono performance superiori in termini di assorbimento sonoro, isolamento termico, sicurezza meccanica e sostenibilità ambientale.

Sia che si tratti di una palestra scolastica, un campo indoor, una sala polivalente o un’arena sportiva, intervenire sull’acustica significa migliorare l’esperienza di gioco, la sicurezza e la qualità della permanenza per tutti gli utenti.

Coverd è il partner ideale per progettisti, tecnici e amministrazioni pubbliche che vogliono investire in ambienti sportivi moderni, efficienti e rispettosi delle normative.

Le prestazioni reali dei pannelli SoKoVerd e BioVerd: dati e casi studio Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura Efficenza energetica