Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura
  • Referenze interventi
    • Hotel – Alberghi
    • Ristoranti – Pizzerie
    • Bar – Pub – Birrerie
    • Aziende
    • Palestre – Centri Sportivi
    • Centri Benessere
    • Parrocchie – Chiese
    • Cinema – Teatri – Auditorium
    • Sale Musica – Sale Prova
    • Studi Registrazione – Radio TV
    • Supermercati – Superstore
    • Comuni
    • Scuole/Asili
    • Edilizia Residenziale
  • Richiesta informazioni
  • FAQ – Domande Risposte
  • Coverd Azienda
    • Company Profile
    • Chi siamo
    • Storia Staff
    • Sede Uffici
    • Magazzino Spedizione
    • AIA Verderio Museo
    • Eventi Coverd
    • Verso il futuro
    • Linee Guida
    • Libri
      • AIA di Verderio – La storia
      • AIA – L’antico e il Nuovo in BioEdilizia
    • Rassegna stampa
    • Contatta Coverd
  • Qualità Certificata
    • Sistema Qualità Certificata ISO 9001: 2015
    • Attestazione SOA
    • Marchio Coverd isolare secondo natura
    • Certificazione energetica Classe A
    • LifeGate Energy
    • Treedom – Coverd
  • BioEdilizia Filosofia
    • Company Profile
    • Isolare secondo natura
    • Bioedilizia Bioclimatica Ecosostenibile
    • Tecnologie Coverd
    • Ricerca e Sviluppo
    • Insieme Coverd
    • Referenze interventi
  • Sughero naturale
    • Bosco di sughero
    • Pianta del sughero
    • Sostenibilità Ambientale
    • Lavorazione sughero
    • Certificazione EPA Zero
    • Certificazione Classe A+
    • CAM – Criteri Ambientali Minimi
    • Comfort termico
    • Scelta dell’isolante
    • Prestazioni termiche
    • Il valore del rispetto
    • Pregi del sughero
  • Prodotti isolanti
  • Cappotto in Sughero
    • Cappotto in sughero
    • Cappotto esterno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno in sughero BioVerd
    • Cappotto interno a secco in sughero InnTermo
    • Cappotto esterno facciata ventilata SoKoVerd.Vent
    • Comfort e Risparmio Energetico
    • Prestazioni Termiche
    • Quadro Normativo per la scelta dell’isolante
    • Termografia IR
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Fasi di Realizzazione
  • Edilizia
    • Coperture
    • Sottotetti
    • Sottotetti in falda
    • Cappotto
    • Insufflaggio Pareti
    • Pareti Perimetrali
    • Pareti Divisorie
    • Sottofondi
      • Vantaggi
      • Realizzazione
    • Ponti Termici
    • Sistemi a secco
    • Correzione Acustica
    • Rivestimenti speciali
    • Referenze interventi
  • Soluzioni Bioedili
  • Acustica Design
    • Alberghi Hotel Agriturismo Resort
    • Aziende Uffici
    • Centri benessere SPA Beauty Farm Piscine
    • Cinema Teatri Auditorium
    • Chiese Luoghi di culto Oratori Parrocchie
    • Mense scolastiche
    • Mense aziendali
    • Palestre Centri sportivi Fitness
    • Ristoranti Trattorie Pizzerie
    • Sale Ricevimenti Congressi Polifunzionali Meeting
    • Studi Radio TV Registrazione
    • Wine Bar Enoteche Pub Birrerie
    • Rivestimenti speciali
    • Referenze interventi
  • Divisione Energetica
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Termografia IR – Ponte Termico
    • Prestazioni Termiche
    • Mondo all’Infrarosso
    • Termografia – Cappotto Isolante
    • Analisi Termografica
    • Ponti termici
    • Focus Tecnici – Termica
  • Divisione Acustica
    • Acustica Ambientale
    • Attività Commerciali
    • Attività Produttive
    • Perizie e Consulenze
    • Valutazione Impatto Acustico
    • Valutazione Clima Acustico
    • Requisiti acustici passivi
    • Controsoffitti Rivestimenti
  • Linea SugherDesign
    • SugherDrink
    • SugherBar
    • SugherTop
  • Documentazione Tecnica
    • Schede tecniche
    • Soluzioni BioEdili
      • Rivestimenti
      • Controsoffitti
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie
      • Sottofondi
      • Sottotetti
      • Coperture
      • Ponti termici
      • Vani tecnici
    • Cataloghi Depliant
    • Manuali Tecnici
    • Guide Agevolazioni
    • Normative Tecniche
      • Normativa Acustica – Regionale
      • Normativa Acustica – Nazionale
      • Normativa Acustica – Comunitaria
      • Normativa Termica – Regionale
      • Normativa Termica – Nazionale
      • Normativa Sicurezza
  • Video Realizzazioni
  • Riviste Coverd
    • BioEdilizia
    • AudioDinamika
  • Newsletter gratuita
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Soundcloud
  • Collegamento a Rss questo sito
  • Collegamento a Mail

Parrocchia Dio Trinità d’Amore Vimodrone (MI) – Isolamento termoigrometrico e correzione acustica

Prima dell’intervento, il soffitto con i travoni a vista, le pareti nude e grigie, le colonne e l’ampia area soppalcata.

Tutto in cemento armato. Con problemi grossi di isolamento e un’acustica molto problematica. Come trasformare tutto questo in un luogo fruibile e accogliente, destinato soprattutto a giovani e ragazzi?

Pre-intervento: Parrocchia Dio Trinità d’Amore di Vimodrone

Isolamento termoigrometrico e correzione acustica nel grande salone della parrocchia di Vimodrone.

Dall’idea al progetto, impresa, progettista e committente a braccetto in tutte le fasi dei lavori. Sughero per l’isolamento termoigrometrico e per la cromo-acustica sono risultati la risposta vincente.

Coverd era stata interpellata per la protezione delle pareti in cemento armato da freddo, umidità e rumori. A cose fatte gli obiettivi si possono dire tutti raggiunti, anzi superati.

L’intervento è stato preceduto da accurato sopralluogo fonometrico che ha interessato tutto l’ambiente da trattare. Questo è sempre un momento molto importante perché permette di inquadrare la situazione e di conoscere esattamente la natura dei problemi. Solo così chi deve elaborare una strategia d’intervento, cioè il progettista-tecnico acustico, può agire a colpo sicuro.

Un interessante caso di termo-cromo-acustica

Nel caso in questione, oltre che della particolare situazione architettonica bisognava considerare che l’unico grande spazio aveva tante piccole destinazioni diverse così come una torta ha tante fette: una destinata al gioco e allo svago, una alle riunioni, una a piccoli spettacoli e una al bar.

Per il progettista questo è un problema. Ogni ambiente ha una sua acustica. Un teatro è differente da una palestra, un’aula scolastica da una mensa e così via.

Fatte tutte le valutazioni del caso si è scelto di non creare fratture fra i micro-ambienti, ma piuttosto una continuità di superfici e di colore, pur con accorgimenti diversi a proteggere e valorizzare ogni “spicchio”.

Risultato intervento Parrocchia Dio Trinità d’Amore

Il soffitto è stato isolato con pannelli di sughero SoKoVerd.C1 applicati in aderenza in tutti i “cassettoni” fra una trave e l’altra.

Termica e acustica insieme: il pannello in questione ha una densità di 200/220 kg/mc ed è ideale per ottenere una buona fonoassorbenza. E poi ci sono i colori. Abbiamo accennato prima alla cromo-acustica, una parola che abbiamo coniato su queste colonne per sottolineare l’importanza delle tinte e della possibilità di trattare artisticamente le pareti, specie negli ambienti destinati all’educazione e allo svago.

Soluzioni cromatiche che hanno trasformato l’ambiente

Le pareti perimetrali, isolate con pannelli SoKoVerd.LV e intonaco KoMalt, sono state successivamente tinteggiate con una tonalità arancio scelta dal committente. Un colore caldo che simboleggia il sole, emblema della vita e dell’energia. I pannelli SoKoVerd.C1 e Kontro, pretinteggiati o al naturale, offrono sempre due possibilità:

  • La prima consiste nello scegliere il colore preferito nella vastissima gamma di colori a disposizione, magari realizzando combinazioni cromatiche a mosaico (cosa molto in voga nelle scuole).
  • La seconda è pensare alla parete o al soffitto come a un quadro da dipingere, preferibilmente con vernici ecologiche.

Anche nella parte più bassa sotto il soppalco il soffitto è stato trattato con pannelli SoKoVerd.C1 di colore neutro.

Continua a leggere su BioEdilizia

Richiesta informazioni

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Coverd srl

Via Sernovella 1
23879 Verderio (LC) Italy
Tel 039 512487


Scriveteci formulando le vostre richieste, saremo felici di rispondervi nel più breve tempo possibile. Se entro 24 ore non riceverete una risposta e per essere sicuri di averlo correttamente ricevuto potete telefonare al numero 039 512487

inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica riceverai gratuitamente le ultime novità su

  • Risparmio energetico
  • Isolamento acustico
  • Bonus e incentivi
  • Detrazioni fiscali
  • Eventi dedicati
  • Fiere specializzate
  • Offerte sui nostri prodotti
  • Cataloghi e Schede tecniche

© Coverd srl - Via Sernovella 1 Verderio (LC) - Tel. 039 512487 - P.IVA 01491250138
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Soundcloud
  • Collegamento a Rss questo sito
  • Collegamento a Mail
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Newsletter gratuita
  • Contattaci
Collegamento a: MTV Studi Cinevideostudio Milano – Insonorizzazione acustica Collegamento a: MTV Studi Cinevideostudio Milano – Insonorizzazione acustica MTV Studi Cinevideostudio Milano – Insonorizzazione acusticaStudio Radio-TV Collegamento a: Palestra New Life Vimercate (MI) – Correzione acustica e protezione termoigrometrica strutture edili Collegamento a: Palestra New Life Vimercate (MI) – Correzione acustica e protezione termoigrometrica strutture edili isolamento acustico palestrePalestra New Life Vimercate (MI) – Correzione acustica e protezione termoigrometrica...
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto