Il sughero biondo naturale rappresenta la scelta ideale per chi cerca soluzioni di isolamento acustico e termico rispettose dell’ambiente
I prodotti Coverd, realizzati con sughero italiano di altissima qualità, soddisfano pienamente i criteri ambientali minimi (CAM) richiesti negli appalti pubblici.
Cosa sono i criteri ambientali minimi
I criteri ambientali minimi sono requisiti obbligatori che le amministrazioni pubbliche devono rispettare negli appalti per promuovere materiali ecologici e sostenibili. Questi standard garantiscono che i materiali utilizzati nell’edilizia sostenibile e nella bioedilizia abbiano un impatto ambientale ridotto.
Il sughero naturale emerge come materiale d’eccellenza grazie alle sue proprietà isolanti termiche e acustiche, unite alla leggerezza e resistenza all’umidità che lo contraddistinguono.
Perché il sughero biondo Coverd rispetta i CAM
Sostenibilità garantita
Il sughero rappresenta una risorsa completamente rinnovabile. La raccolta della corteccia non comporta mai il taglio degli alberi: la quercia da sughero continua a vivere e crescere, rigenerando la corteccia ogni 9-12 anni. Questo processo naturale rende il sughero il materiale isolante più sostenibile disponibile sul mercato.
Riciclabilità totale
I pannelli sughero naturale e i granuli possono essere completamente riciclati e riutilizzati a fine vita utile, contribuendo all’economia circolare e riducendo drasticamente i rifiuti da costruzione.
Prestazioni isolanti superiori
L’isolamento acustico in sughero garantisce eccellenti risultati sia termici che acustici. Questi materiali migliorano significativamente l’efficienza energetica degli edifici, riducendo i consumi per riscaldamento e raffrescamento.
Il valore aggiunto del sughero italiano Coverd
Produzione a impatto zero
Il sughero biondo naturale Coverd si distingue per la completa tracciabilità della filiera produttiva. Prodotto e lavorato interamente in Italia utilizzando energie rinnovabili – fotovoltaico per l’elettricità e biomassa per il calore – garantisce emissioni di CO² pari a zero.
Il trasporto su brevi distanze dal luogo di raccolta (Sardegna e Sicilia) agli stabilimenti di lavorazione minimizza ulteriormente l’impatto ambientale.
Certificazione emissioni classe A+
I prodotti Coverd vantano la certificazione di emissioni in classe A+, il massimo livello di sicurezza per gli ambienti interni. Il sughero biondo emissione zero garantisce aria pulita e salubre negli spazi abitativi e lavorativi.
Impatto positivo sull’ambiente
Studi recenti dimostrano che la corteccia di sughero, durante la crescita, assorbe circa 1,6 kg di CO² per ogni chilogrammo di materiale prodotto. Considerando inoltre che l’isolamento termico riduce drasticamente i consumi energetici degli edifici, il sughero biondo naturale genera un impatto ambientale positivo.
Applicazioni nel rispetto dei CAM
Bioedilizia isolamento naturale
Il cappotto in sughero biondo rappresenta la soluzione ideale per riqualificazioni energetiche e nuove costruzioni che devono rispettare i parametri ambientali più stringenti.
Settori di applicazione
- Edilizia pubblica e amministrazioni comunali
- Scuole e università
- Strutture sanitarie e assistenziali
- Edifici per il terziario e uffici
- Abitazioni residenziali private
Competenza tecnica e certificazioni
Coverd mette a disposizione una squadra di tecnici certificati per supportare progettisti e imprese nell’applicazione corretta dei materiali conformi ai criteri ambientali minimi.
Le certificazioni ETA (European Technical Assessment) e la marcatura CE garantiscono la qualità e le prestazioni dichiarate, fornendo la sicurezza necessaria per progetti che richiedono il rispetto dei parametri CAM.
La scelta responsabile per il futuro
Scegliere l’isolamento acustico sughero significa investire in una soluzione che unisce prestazioni tecniche eccellenti, sostenibilità ambientale e conformità normativa.
Il sughero biondo naturale Coverd rappresenta l’evoluzione dell’isolamento tradizionale: un materiale che migliora il comfort abitativo preservando l’ambiente per le generazioni future.
Vuoi verificare la conformità ai CAM dei nostri prodotti per il tuo progetto? Contatta la nostra squadra tecnica per una consulenza personalizzata e scopri come il sughero italiano può valorizzare la tua realizzazione.