Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura
  • Referenze interventi
    • Hotel – Alberghi
    • Ristoranti – Pizzerie
    • Bar – Pub – Birrerie
    • Aziende
    • Palestre – Centri Sportivi
    • Centri Benessere
    • Parrocchie – Chiese
    • Cinema – Teatri – Auditorium
    • Sale Musica – Sale Prova
    • Studi Registrazione – Radio TV
    • Supermercati – Superstore
    • Comuni
    • Scuole/Asili
    • Edilizia Residenziale
  • Richiesta informazioni
  • FAQ – Domande Risposte
  • Coverd Azienda
    • Company Profile
    • Chi siamo
    • Storia Staff
    • Sede Uffici
    • Magazzino Spedizione
    • AIA Verderio Museo
    • Eventi Coverd
    • Verso il futuro
    • Linee Guida
    • Libri
      • AIA di Verderio – La storia
      • AIA – L’antico e il Nuovo in BioEdilizia
    • Rassegna stampa
    • Contatta Coverd
  • Qualità Certificata
    • Sistema Qualità Certificata ISO 9001: 2015
    • Attestazione SOA
    • Marchio Coverd isolare secondo natura
    • La sede di Coverd – Certificazione energetica in Classe A
    • LifeGate Energy
    • Treedom – Coverd
  • BioEdilizia Filosofia
    • Company Profile
    • Isolare secondo natura
    • Bioedilizia Bioclimatica Ecosostenibile
    • Tecnologie Coverd
    • Ricerca e Sviluppo
    • Insieme Coverd
    • Referenze interventi
  • Sughero naturale
    • Bosco di sughero
    • Pianta del sughero
    • Sostenibilità Ambientale
    • Lavorazione sughero
    • Certificazione EPA Zero
    • Certificazione Classe A+
    • CAM – Criteri Ambientali Minimi
    • Comfort termico
    • Scelta dell’isolante
    • Prestazioni termiche
    • Il valore del rispetto nella bioedilizia: etica, ambiente e benessere al centro di ogni progetto
    • Pregi del sughero in edilizia: il materiale naturale che fa la differenza
  • Prodotti isolanti
  • Cappotto in Sughero
    • Cappotto in sughero
    • Cappotto esterno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno in sughero BioVerd
    • Cappotto interno a secco in sughero InnTermo
    • Cappotto esterno facciata ventilata SoKoVerd.Vent
    • Comfort e Risparmio Energetico
    • Prestazioni Termiche
    • Quadro Normativo per la scelta dell’isolante
    • Termografia IR
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Fasi di Realizzazione
  • Edilizia
    • Coperture
    • Sottotetti
    • Sottotetti in falda
    • Cappotto
    • Insufflaggio Pareti
    • Pareti Perimetrali
    • Pareti Divisorie
    • Sottofondi
      • Vantaggi
      • Realizzazione
    • Ponti Termici
    • Sistemi a secco
    • Correzione Acustica
    • Rivestimenti speciali
    • Referenze interventi
  • Soluzioni Bioedili
  • Acustica Design
    • Alberghi Hotel Agriturismo Resort
    • Aziende Uffici
    • Centri benessere SPA Beauty Farm Piscine
    • Cinema Teatri Auditorium
    • Chiese Luoghi di culto Oratori Parrocchie
    • Mense scolastiche
    • Mense aziendali
    • Palestre Centri sportivi Fitness
    • Ristoranti Trattorie Pizzerie
    • Sale Ricevimenti Congressi Polifunzionali Meeting
    • Studi Radio TV Registrazione
    • Wine Bar Enoteche Pub Birrerie
    • Rivestimenti speciali
    • Referenze interventi
  • Divisione Energetica
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Termografia IR – Ponte Termico
    • Prestazioni Termiche
    • Mondo all’Infrarosso
    • Termografia – Cappotto Isolante
    • Analisi Termografica
    • Ponti termici
  • Divisione Acustica
    • Acustica Ambientale
    • Attività Commerciali
    • Attività Produttive
    • Perizie e Consulenze
    • Valutazione Impatto Acustico
    • Valutazione Clima Acustico
    • Requisiti acustici passivi
    • Controsoffitti Rivestimenti
  • Linea SugherDesign
    • SugherDrink
    • SugherBar
    • SugherTop
  • Documentazione Tecnica
    • Schede tecniche
    • Soluzioni BioEdili
      • Rivestimenti
      • Controsoffitti
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie
      • Sottofondi
      • Sottotetti
      • Coperture
      • Ponti termici
      • Vani tecnici
    • Cataloghi Depliant
    • Manuali Tecnici
    • Guide Agevolazioni
    • Normative Tecniche
      • Normativa Acustica – Regionale
      • Normativa Acustica – Nazionale
      • Normativa Acustica – Comunitaria
      • Normativa Termica – Regionale
      • Normativa Termica – Nazionale
      • Normativa Sicurezza
  • Video Realizzazioni
  • Riviste Coverd
    • BioEdilizia
    • AudioDinamika
  • Newsletter gratuita
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Soundcloud
  • Collegamento a Rss questo sito
  • Collegamento a Mail
KombyFlex - Coverd
KombyFlex - CoverdClub Lounge Sheraton Lago di ComoKombyFlex - CoverdKombyFlex - CoverdKombyFlex - Coverd

Cerca nel sito

Search Search

KombyFlex

Pannello in legno fonoassorbente per il trattamento acustico degli ambienti

KombyFlex è un pannello in legno fonoassorbente totalmente personalizzabile, per rispondere al meglio alle esigenze di comfort acustico e al contempo rendere unico l’ambiente da trattare.

Scheda tecnica - PDF
Depliant - PDF

 

Categoria: Rivestimenti Speciali Tag: KombyFlex
  • Descrizione

Descrizione

La forza, la bellezza e il calore
KombyFlex è un pannello in legno fonoassorbente totalmente personalizzabile, progettato e realizzato per rispondere al meglio alle esigenze di comfort acustico e al contempo rendere unico l’ambiente da trattare. KombyFlex permette di rimodulare, ai fini del miglioramento acustico, le pareti e i soffitti, anche quelli curvilinei o dalle geometrie più irregolari, rispondendo brillantemente alle esigenze estetiche degli ambienti più esclusivi, per recuperare il piacere di ascoltare e di ascoltarsi. KombyFlex è un pannello flessibile o rigido, personalizzato nelle dimensioni, nelle forme, in qualsiasi essenza di legno e colori, con un design moderno che si accompagna alla forza e al calore del legno.

La geometria del suono
KombyFlex si trova a suo agio in qualsiasi ambiente che abbia bisogno di trattare il suono, correggendone i difetti e le aberrazioni derivanti da geometrie architettoniche preesistenti o semplicemente per migliorare la qualità complessiva del messaggio acustico. Ideale quindi per tutti quei contesti dove la musica e la parola non possono permettersi di trasformarsi in rumore a beneficio della percezione riducendo drasticamente la “fatica d’ascolto”.

Acustica & Design
Coverd progetta sistemi per l’isolamento acustico e termico, realizzando rivestimenti fonoassorbenti, trattamenti acustici e applicando soluzioni allo stato dell’arte.
Dispone di strumenti e tecnologie di ultima generazione, utilizzabili sia in fase di progettazione che d’intervento.

La soluzione naturale
Coverd promuove la filosofia della ecosostenibilità, utilizzando per gli interventi materiali naturali fonoassorbenti, per rendere ogni ambiente unico.
L’esperienza, la passione e i numerosi interventi eseguiti costituiscono la nostra migliore garanzia.

Prodotti correlati

  • AQTex - CoverdAQTex - Coverd

    AQTex

  • KoGraf - CoverdKoGraf - Coverd

    KoGraf

  • DiFono.W - Barriera modulare fonoassorbente in legno

    DiFono.W

  • KombyFlex.LTKombyFlex.LT

    KombyFlex.LT

© Coverd srl - Via Sernovella 1 Verderio (LC) - Tel. 039 512487 - P.IVA 01491250138
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Soundcloud
  • Collegamento a Rss questo sito
  • Collegamento a Mail
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Newsletter gratuita
  • Contattaci
Collegamento a: NK12L Collegamento a: NK12L NK12LNK12L Collegamento a: KoGlass Collegamento a: KoGlass KoGlassKoGlass
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto