Sughero naturale biondo emissione zero
Il pannello SoKoVerd.LV e il sughero in granuli SugheroLite sono stati sottoposti in forma volontaria ad approfondite indagini delle qualità emissive, con metodologie che permettono non solo di individuare o meno la presenza di alcune sostanze tossiche riconosciute, ma anche a determinare la presenza di qualunque composto volatile emissibile dal prodotto in condizioni di esercizio.
Queste verifiche sono state eseguite con riferimento all’ampio elenco EPA (Environmental Protection Agency) 8260 C 2006, che compendia ben 89 sostanze.
Anche queste analisi hanno attestato l’assoluta salubrità dei prodotti Coverd, tanto da permettere di concludere che il pannello è prodotto con materia prima selezionata e di qualità, priva di scarti di lavorazione, collanti o sostanze chimiche aggiuntive.
Il pannello in sughero biondo SoKoVerd.LV è un prodotto isolante in classe A+ testato su 89 Composti Organici Volatili – COV – per l’emissione in ambienti indoor secondo la normativa Francese
Stiamo parlando della lotta ai VOC o COV Composti Organici Volatili, composti chimici caratterizzati da molecole che possono essere tra loro molto diverse, ma tutti caratterizzati da una certa volatilità (tendenza ad evolvere spontaneamente verso uno stato fisico aeriforme) già a temperatura ambiente e all’usuale pressione atmosferica, tanto da essere considerati i principali responsabili dell’inquinamento indoor. I più noti sono formaldeide, acetaldeide, toluene, etilbenzene, stirene, perlopiù rilasciati da diluenti per vernici e benzine. Ma non solo, anche oggetti apparentemente inoffensivi (arredi, rivestimenti murali, apparecchiature per ufficio, ecc.) possono liberare COV in aria.

Marcatura CE a carattere volontario
Pannelli in sughero biondo SoKoVerd.AF, granuli in sughero biondo SugheroLite, sistema a cappotto esterno in sughero biondo BioVerd rivestimento in sughero SoKoVerd.C1, controsoffitto in sughero Kontro.
Sughero biondo certificazione EPA
Queste verifiche sono state eseguite con riferimento all’ampio elenco EPA (Environmental Protection Agency) 8260 C 2006, che compendia ben 89 sostanze.
Anche queste analisi hanno attestato l’assoluta salubrità dei prodotti, tanto da permettere di concludere che il pannello è prodotto con materia prima selezionata e di qualità, priva di scarti di lavorazione, collanti o sostanze chimiche aggiuntive. L’emissività chimica del prodotto SoKoVerd.LV ne garantisce la possibilità di posa in condizioni indoor caratterizzate anche dalla presenza di patologie ambientali quali allergie o intolleranze.
La qualità chimica del pannello di sughero biondo naturale SoKoVerd.LV è tale da porlo sul mercato come prodotto assolutamente biocompatibile, utilizzabile in fase di prevenzione primaria nei confronti di molte malattie eziologicamente associate all’eccessivo inquinamento presente nelle abitazioni italiane. Non sfuggono a questo rischio neppure i prodotti isolanti, tanto che il Decreto francese n° 2011 – 321 del 23 marzo 2011 del Ministero dell’Ecologia,dello Sviluppo Sostenibile, dei Trasporti e delle Abitazioni impone ai fabbricanti di prodotti da costruzione (inclusi gli isolanti) di dichiarare le emissioni di sostanze volatili organiche VOC con conseguente etichettatura obbligatoria, da apporsi sul prodotto o sull’imballaggio, a partire dal 1 settembre 2013. La normativa francese prevede che il controllo sia esteso a dieci composti (formaldeide, acetaldeide, toluene, tetracloroetilene,xilene, 1,2,4-trimetilbenzene, 1,4-diclorobenzene, etilbenzene, 2-butoxietanolo,stirene) oltre che al totale dei composti organici volatili (COVT),individuando poi le quattro classi di emissione C, B, A, A+ (in senso qualitativo crescente): la classe C prevede un livello elevato di emissione mentre la classe A+ indica un livello basso.
* Informazione sul livello di emissioni nell’aria di ambienti interni di sostanze volatili che presentano un rischio di tossicità per inalazione, su una scala che va dalla classe A+ (emissione molto bassa) alla classe C (alta emissione)
Sughero biondo emissione Zero certificazione classe A+
Il pannello in sughero biondo SoKoVerd.LV è un prodotto isolante in classe A+ testato su 89 Composti Organici Volatili – COV – per l’emissione in ambienti indoor
Stiamo parlando della lotta ai VOC o COV Composti Organici Volatili, composti chimici caratterizzati da molecole che possono essere tra loro molto diverse, ma tutti caratterizzati da una certa volatilità (tendenza ad evolvere spontaneamente verso uno stato fisico aeriforme) già a temperatura ambiente e all’usuale pressione atmosferica, tanto da essere considerati i principali responsabili dell’inquinamento indoor.
I più noti sono formaldeide, acetaldeide, toluene, etilbenzene, stirene, perlopiù rilasciati da diluenti per vernici e benzine. Ma non solo, anche oggetti apparentemente inoffensivi (arredi, rivestimenti murali, apparecchiature per ufficio, ecc.) possono liberare COV in aria.
Il pannello SoKoVerd.LV e il sughero in granuli SugheroLite sono stati sottoposti in forma volontaria ad approfondite indagini delle qualità emissive, con metodologie che permettono non solo di individuare o meno la presenza di alcune sostanze tossiche riconosciute, ma anche a determinare la presenza di qualunque composto volatile emissibile dal prodotto in condizioni di esercizio.
L’emissività chimica del prodotto SoKoVerd.LV ne garantisce la possibilità di posa in condizioni indoor caratterizzate anche dalla presenza di patologie ambientali quali allergie o intolleranze.
La qualità chimica del pannello di sughero biondo naturale SoKoVerd.LV prodotto da Coverd è tale da porlo sul mercato come prodotto assolutamente biocompatibile, utilizzabile in fase di prevenzione primaria nei confronti di molte malattie eziologicamente associate all’eccessivo inquinamento presente nelle abitazioni italiane.




