Visita all’AIA dei bambini della materna di Colnago

Verderio. Visita all’AIA dei bambini della materna di Colnago accompagnati dai nonni

Una lezione a scuola può essere estremamente noiosa, soprattutto se poco interattiva e coinvolgente. Imparare e fare propri dei concetti per i bambini è sempre difficile, tanto più per quelli all’inizio del loro percorso tra i banchi dell’asilo.

I responsabili della scuola materna della parrocchia di Sant’Alessandro di Colnago hanno perciò pensato che una lezione “sul campo” sarebbe stata di gran lunga più interessante e avrebbe lasciato molto di più ai propri alunni.

Visita all’AIA dei bambini della materna di Colnago Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura Rassegna stampa

Così venerdì mattina un centinaio di bambini dell’asilo si sono ritrovati all’AIA di Verderio, museo contadino curato da Angelo. E non c’è un termine più adatto di “lezione sul campo” per descrivere quello che i bambini hanno vissuto: un’immersione totale nel mondo contadino di cui tanto avevano sentito parlare nei racconti dei loro nonni.

Visita all’AIA dei bambini della materna di Colnago Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura Rassegna stampa

E qui c’è l’altra notizia: la scolaresca infatti è stata accompagnata da delle guide molto speciali, i nonni dei bambini li hanno presi per mano e li hanno seguiti in questo viaggio alla scoperta del mondo rurale, tra i campi e gli attrezzi, le ore di lavoro e la fame.

Visita all’AIA dei bambini della materna di Colnago Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura Rassegna stampa

Così i racconti dei nonni hanno trovato diretto riscontro nel museo contadino, anche grazie alle spiegazioni che lo storico verderese Giulio Oggioni ha fornito ai presenti.

Visita all’AIA dei bambini della materna di Colnago Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura Rassegna stampa

Il cerchio si è chiuso, come si dice in questi casi, la passione dei grandi per un mondo considerato “loro” è stata trasmessa direttamente ai più piccini in un ambiente protetto e familiare, in una giornata che difficilmente verrà dimenticata dai bambini… e men che meno dai nonni.


© Merate Online – Sergio Perego