Il 5 giugno 2025 si è svolta presso l’AIA di Verderio una nuova edizione di Bioedilizia in mostra, appuntamento promosso da Coverd e dedicato all’approfondimento tecnico sui temi dell’edilizia sostenibile.
La giornata ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra professionisti, aziende e tecnici del settore, con l’obiettivo di condividere conoscenze, esperienze e soluzioni innovative orientate a un’edilizia rispettosa dell’uomo e dell’ambiente.
Un allestimento nel segno della sostenibilità
Gli spazi interni ed esterni dell’AIA hanno accolto i partecipanti con un allestimento realizzato in sughero biondo naturale, materiale che da sempre contraddistingue la filosofia Coverd. Tavoli e sedute in sughero hanno offerto un ambiente conviviale e coerente con il tema della giornata, creando un contesto ideale per il networking e la condivisione.
Approfondimenti tecnici e dimostrazioni pratiche
Il programma ha visto al centro il focus tecnico sull’edilizia sostenibile, con presentazioni e momenti di approfondimento dedicati a:
- sistemi di isolamento termoacustico in materiali naturali;
- soluzioni per la correzione acustica degli ambienti;
- esempi applicativi e casi studio su edifici residenziali, scolastici e spazi pubblici.
Particolare attenzione è stata riservata ai pannelli SoKoVerd.AF e alle soluzioni per la riqualificazione energetica e acustica degli edifici, illustrate attraverso campionature e schede tecniche messe a disposizione dei visitatori.
Partecipazione e confronto tra specialisti e tecnici
La presenza di numerosi architetti, ingegneri, progettisti e imprese edili ha confermato la crescente sensibilità verso i temi della bioedilizia. I momenti di confronto diretto hanno favorito lo scambio di competenze e la nascita di nuove collaborazioni, in linea con l’impegno di Coverd nella diffusione di una cultura costruttiva fondata sulla qualità, sull’etica e sulla sostenibilità.
L’impegno di Coverd in BioEdilizia
Con questo appuntamento, Coverd rinnova il proprio impegno: proporre soluzioni tecniche efficaci e al tempo stesso rispettose dell’ambiente, promuovendo il ruolo centrale dei materiali naturali – in particolare il sughero biondo – come risorsa chiave per il futuro dell’edilizia.
Eventi come questo sono parte integrante della volontà di promuovere un’edilizia rispettosa dell’uomo e dell’ambiente, dove il sughero biondo naturale rappresenta non solo un materiale, ma una filosofia costruttiva.
Ancora una volta, Coverd si è confermata punto di riferimento nazionale nel settore, capace di unire competenza tecnica, ricerca sui materiali naturali e divulgazione culturale per chi crede in un modo di costruire innovativo e sostenibile, capace di coniugare benessere abitativo, efficienza energetica e tutela dell’ambiente.