Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura
  • Referenze interventi
    • Hotel – Alberghi
    • Ristoranti – Pizzerie
    • Bar – Pub – Birrerie
    • Aziende
    • Palestre – Centri Sportivi
    • Centri Benessere
    • Parrocchie – Chiese
    • Cinema – Teatri – Auditorium
    • Sale Musica – Sale Prova
    • Studi Registrazione – Radio TV
    • Supermercati – Superstore
    • Comuni
    • Scuole/Asili
    • Edilizia Residenziale
  • Richiesta informazioni
  • FAQ – Domande Risposte
  • Coverd Azienda
    • Company Profile
    • Chi siamo
    • Storia Staff
    • Sede Uffici
    • Magazzino Spedizione
    • AIA Verderio Museo
    • Eventi Coverd
    • Verso il futuro
    • Linee Guida
    • Libri
      • AIA di Verderio – La storia
      • AIA – L’antico e il Nuovo in BioEdilizia
    • Rassegna stampa
    • Contatta Coverd
  • Qualità Certificata
    • Sistema Qualità Certificata ISO 9001: 2015
    • Attestazione SOA
    • Marchio Coverd isolare secondo natura
    • Certificazione energetica Classe A
    • LifeGate Energy
    • Treedom – Coverd
  • BioEdilizia Filosofia
    • Company Profile
    • Isolare secondo natura
    • Bioedilizia Bioclimatica Ecosostenibile
    • Tecnologie Coverd
    • Ricerca e Sviluppo
    • Insieme Coverd
    • Referenze interventi
  • Sughero naturale
    • Bosco di sughero
    • Pianta del sughero
    • Sostenibilità Ambientale
    • Lavorazione sughero
    • Certificazione EPA Zero
    • Certificazione Classe A+
    • CAM – Criteri Ambientali Minimi
    • Comfort termico
    • Scelta dell’isolante
    • Prestazioni termiche
    • Il valore del rispetto
    • Pregi del sughero
  • Prodotti isolanti
  • Cappotto in Sughero
    • Cappotto in sughero
    • Cappotto esterno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno in sughero BioVerd
    • Cappotto interno a secco in sughero InnTermo
    • Cappotto esterno facciata ventilata SoKoVerd.Vent
    • Comfort e Risparmio Energetico
    • Prestazioni Termiche
    • Quadro Normativo per la scelta dell’isolante
    • Termografia IR
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Fasi di Realizzazione
  • Edilizia
    • Coperture
    • Sottotetti
    • Sottotetti in falda
    • Cappotto
    • Insufflaggio Pareti
    • Pareti Perimetrali
    • Pareti Divisorie
    • Sottofondi
      • Vantaggi
      • Realizzazione
    • Ponti Termici
    • Sistemi a secco
    • Correzione Acustica
    • Rivestimenti speciali
    • Referenze interventi
  • Soluzioni Bioedili
  • Acustica Design
    • Alberghi Hotel Agriturismo Resort
    • Aziende Uffici
    • Centri benessere SPA Beauty Farm Piscine
    • Cinema Teatri Auditorium
    • Chiese Luoghi di culto Oratori Parrocchie
    • Mense scolastiche
    • Mense aziendali
    • Palestre Centri sportivi Fitness
    • Ristoranti Trattorie Pizzerie
    • Sale Ricevimenti Congressi Polifunzionali Meeting
    • Studi Radio TV Registrazione
    • Wine Bar Enoteche Pub Birrerie
    • Rivestimenti speciali
    • Referenze interventi
  • Divisione Energetica
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Termografia IR – Ponte Termico
    • Prestazioni Termiche
    • Mondo all’Infrarosso
    • Termografia – Cappotto Isolante
    • Analisi Termografica
    • Ponti termici
    • Focus Tecnici – Termica
  • Divisione Acustica
    • Acustica Ambientale
    • Attività Commerciali
    • Attività Produttive
    • Perizie e Consulenze
    • Valutazione Impatto Acustico
    • Valutazione Clima Acustico
    • Requisiti acustici passivi
    • Controsoffitti Rivestimenti
  • Linea SugherDesign
    • SugherDrink
    • SugherBar
    • SugherTop
  • Documentazione Tecnica
    • Schede tecniche
    • Soluzioni BioEdili
      • Rivestimenti
      • Controsoffitti
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie
      • Sottofondi
      • Sottotetti
      • Coperture
      • Ponti termici
      • Vani tecnici
    • Cataloghi Depliant
    • Manuali Tecnici
    • Guide Agevolazioni
    • Normative Tecniche
      • Normativa Acustica – Regionale
      • Normativa Acustica – Nazionale
      • Normativa Acustica – Comunitaria
      • Normativa Termica – Regionale
      • Normativa Termica – Nazionale
      • Normativa Sicurezza
  • Video Realizzazioni
  • Riviste Coverd
    • BioEdilizia
    • AudioDinamika
  • Newsletter gratuita
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Soundcloud
  • Collegamento a Rss questo sito
  • Collegamento a Mail
Kontro
YITH Badge

Cerca nel sito

Search Search

Kontro

Pannello preformato in sughero naturale biondo supercompresso

Kontro – Pannelli di sughero biondo naturale supercompresso preformato e pretinteggiato. Pannelli in agglomerato “purissimo” di sughero biondo prebollito: normalizzato nella sua struttura fibro-cellulare.

Scheda tecnica - PDF
Categoria: Sughero Pannelli Tag: Kontro
  • Descrizione

Descrizione

Utilizzo
Viene utilizzato per ridurre il riverbero o eco nei locali. La vasta gamma dei pannelli Kontro offre al progettista un elemento essenziale per la risoluzione dei molteplici problemi dell’edilizia legati all’architettura d’interni, alla sicurezza ed al comfort termo-acustico abitativo. Particolarmente indicato il suo impiego nei luoghi di culto, cinema, teatri, auditorium, ambienti scolastici, ambienti polifunzionali, impianti sportivi, centri benessere, uffici, pubblici esercizi  e locali tecnici.

Applicazione
Posato con struttura di sostegno AlCoVer base 35mm – altezza 38mm per l’abbassamento e l’accoglimento dei pannelli Kontro.

Voce di Capitolato
Controsoffitto in abbassamento mediante struttura metallica di sostegno AlCover base 35mm – altezza 38mm con inserimento di pannelli fonoassorbenti e termoisolanti in sughero biondo naturale supercompresso preformato e pretinteggiato Kontro. Pannelli Kontro dallo spessore di 3cm, formato 60x60cm, densità 200/220kg/mc e aventi la certificazione di conformità CE secondo norma EN 13964:2014 con reazione al fuoco (Euroclasse) B s1 d0. Colori a scelta.

Biocompatibilità
Il pannello Kontro, essendo costituito esclusivamente da sughero naturale, non ha pertanto nessun effetto negativo sulla salubrità e traspirazione all’interno dell’ambiente. Per la sua natura non provoca allergie. Durante la fase di lavorazione e di applicazione non genera polveri irritanti. Il pannello Kontro è da paragonarsi per la sua natura ad un legno.

Ecocompatibilità
I pannelli Kontro, sono ricavati dalla macinazione di una corteccia da sughero. Per la raccolta della corteccia non viene abbattuto nessun albero. Le cortecce ricrescono spontaneamente, senza l’ausilio di fertilizzanti chimici, per poi riprodursi in dieci anni per la successiva raccolta. E’ da considerarsi pertanto una ricchezza rinnovabile ed inesauribile. La raccolta avviene manualmente con scarsissimo impiego di macchine operatrici. Per la leggerezza e la tenerezza del prodotto, la fase di produzione e di trasporto richiedono un basso dispendio di energia. Gli scarti di produzione (polveri ecc.) vengono bruciati per la produzione di energia termica, impiegata per la produzione stessa, oppure utilizzati in agricoltura. Gli scarti di lavorazione sono completamente riutilizzabili.

Prodotti correlati

  • SoKoVerd.C1
    YITH Badge

    SoKoVerd.C1

  • SoKoVerd.AF
    YITH Badge

    SoKoVerd.AF

  • SoKoVerd.XL
    YITH Badge

    SoKoVerd.XL

  • SoKoVerd.C1 Art
    YITH Badge

    SoKoVerd.C1 Art

© Coverd srl - Via Sernovella 1 Verderio (LC) - Tel. 039 512487 - P.IVA 01491250138
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Soundcloud
  • Collegamento a Rss questo sito
  • Collegamento a Mail
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Newsletter gratuita
  • Contattaci
Collegamento a: KoMalt.G Collegamento a: KoMalt.G KoMalt.GKoMalt.G Collegamento a: KoRet Collegamento a: KoRet KoRet - CoverdKoRet
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto