Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura
  • Referenze interventi
    • Hotel – Alberghi
    • Ristoranti – Pizzerie
    • Bar – Pub – Birrerie
    • Aziende
    • Parrocchie – Chiese
    • Studi Registrazione – Radio TV
    • Supermercati – Superstore
    • Palestre – Centri Sportivi
    • Centri Benessere
    • Comuni
    • Scuole/Asili
    • Edilizia Residenziale
  • Richiesta informazioni
  • Coverd Azienda
    • Storia Staff
    • Sede Uffici
    • Magazzino Spedizione
    • AIA Verderio Museo
    • Eventi Coverd
    • Verso il futuro
    • Linee Guida
    • Libri
      • AIA di Verderio – La storia
      • AIA – L’antico e il Nuovo in BioEdilizia
    • Rassegna stampa
    • Contatta Coverd
  • Qualità Certificata
    • Sistema Qualità Certificata ISO 9001: 2015
    • Attestazione SOA
    • Il marchio Coverd isolare secondo natura
    • Certificazione energetica Classe A
    • LifeGate Energy
    • Treedom – Coverd
  • BioEdilizia Filosofia
    • Isolare secondo natura
    • Bioedilizia Bioclimatica Ecosostenibile
    • Tecnologie Coverd
    • Ricerca e Sviluppo
    • Insieme Coverd
    • Referenze interventi
  • Sughero naturale
    • Bosco di sughero
    • Pianta del sughero come si forma la struttura
    • Sostenibilità Ambientale
    • Lavorazione sughero
    • Certificazione EPA Zero
    • Certificazione Classe A+
    • CAM – Criteri Ambientali Minimi
    • Comfort termico
    • Scelta dell’isolante
    • Prestazioni termiche
    • Il valore del rispetto
    • Pregi del sughero
  • Prodotti isolanti
  • Cappotto in Sughero
    • Cappotto esterno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno a secco in sughero InnTermo
    • Cappotto esterno facciata ventilata SoKoVerd.Vent
    • Comfort e Risparmio Energetico
    • Prestazioni Termiche
    • Quadro Normativo per la scelta dell’isolante
    • Termografia IR
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Fasi di Realizzazione
  • Applicazioni Edilizia
    • Coperture
    • Sottotetti
    • Sottotetti in falda
    • Cappotto
    • Insufflaggio
    • Pareti Perimetrali
    • Pareti Divisorie
    • Sottofondi
      • Vantaggi
      • Realizzazione
    • Ponti Termici
    • Sistemi a secco
    • Correzione Acustica
  • Soluzioni Bioedili
  • Divisione Energetica
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Termografia IR
      Ponte Termico
    • Prestazioni Termiche
    • Mondo all’Infrarosso
    • Termografia – Cappotto Isolante
    • Analisi Termografica
    • Ponti termici
    • Focus Tecnici – Termica
  • Divisione Acustica
    • Acustica Ambientale
    • Attività Commerciali
    • Attività Produttive
    • Perizie e Consulenze
    • Valutazione Impatto Acustico
    • Valutazione Clima Acustico
    • Requisiti acustici passivi
    • Controsoffitti Rivestimenti
  • Acustica Design
    • Alberghi Hotel Agriturismo Resort
    • Aziende Uffici
    • Centri benessere SPA Beauty Farm Piscine
    • Cinema Teatri Auditorium
    • Chiese Luoghi di culto Oratori Parrocchie
    • Mense scolastiche
    • Mense aziendali
    • Palestre Centri sportivi Fitness
    • Ristoranti Trattorie Pizzerie
    • Sale Ricevimenti Congressi Polifunzionali Meeting
    • Studi Radio TV Registrazione
    • Wine Bar Enoteche Pub Birrerie
  • Interventi Termica Acustica
    • Coperture
    • Sottotetto
    • Cappotto
    • Pareti perimetrali
    • Pareti divisorie
    • Sottofondo
    • Ponti termici
    • Sistemi a secco
    • Rivestimenti speciali
    • Referenze interventi
  • Linea SugherDesign
    • SugherDrink
    • SugherBar
    • SugherTop
  • Documentazione Tecnica
    • Schede tecniche
    • Soluzioni BioEdili
      • Rivestimenti
      • Controsoffitti
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie
      • Sottofondi
      • Sottotetti
      • Ponti termici
      • Vani tecnici
    • Cataloghi Depliant
    • Manuali Tecnici
    • Guide Agevolazioni
    • Normative Tecniche
      • Normativa Acustica – Regionale
      • Normativa Acustica – Nazionale
      • Normativa Acustica – Comunitaria
      • Normativa Termica – Regionale
      • Normativa Termica – Nazionale
      • Normativa Sicurezza
  • Video Realizzazioni
  • Riviste Coverd
    • BioEdilizia
    • AudioDinamika
  • FAQ – Domande Risposte
  • Newsletter gratuita
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Soundcloud
  • Rss
  • Mail

Sporting Club Milano – Isolamento acustico e termico

Si comincia dal ristorante, accogliente, raffinato, ma, fino a qualche tempo fa, “minacciato” da un eccessivo livello di intensità sonora e da un fastidioso rimbombo. “Una situazione insostenibile – interviene Gatti – che ha reso necessaria un’adeguata insonorizzazione del locale: ora,

grazie alla controsoffittatura in sughero il rimbombo è stato decisamente attenuato ed è stato centrato un ulteriore obiettivo, la riduzione della dispersione termica”.

Con un tocco di gradevolezza estetica: i pannelli Kontro, in tonalità grigio chiaro, hanno conferito all’ambiente nuova luminosità ed eleganza.

Contattaci
Correzione Acustica Ristoranti e Bar

Scendiamo nella palestra di body building, “un ambiente che è sinonimo di relax, ma richiede anche tutta la concentrazione necessaria per i vari tipi di esercizi”, spiega il nostro accompagnatore.

Un’atmosfera che si respira immediatamente: l’ampio locale, disposto su tre lati, è tranquillo, luminoso e regala un’impressione di ottimo equilibrio sonoro, grazie al rivestimento delle pareti, che attenua e bilancia il rumore degli attrezzi, degli utenti e il suono della musica di sottofondo, capace di accompagnare gradevolmente lo sforzo fisico.

Fitness

Di qui, risaliamo fino all’immensa, originale mansarda, adibita a sala giochi, in particolare al bridge. Un ambiente particolarissimo, a forma piramidale, ottimamente illuminato: grandi travature salgono verso un centrotetto riquadrato, dotato di quattro grandi lucernari sferici, cui si accompagnano, nella parte inferiore, eleganti finestre.

Uno spazio in cui ogni elemento di disturbo sonoro deve essere ridotto al minimo, specie durante i tornei, in cui l’attenzione dei giocatori è massima.

Sale giochi

“Le pareti interne – interviene il direttore – erano inizialmente tutte in cemento, dunque poco adatte ad assorbire il suono. Inoltre, c’era un problema di dispersione termica, a livello di sottotetto”.

L’intervento della Coverd ha ovviato alle lacune preesistenti: in particolare, è stato realizzato un abbassamento di circa 20 cm. attraverso un controsoffitto in sughero biondo naturale Kontro, che ha aumentato in maniera significativa il coefficiente di assorbimento, specialmente alle basse frequenze.

I pannelli riquadrati in grigio chiaro, sposandosi perfettamente con la ceramica del pavimento e il legno degli arredi, hanno contribuito altresì a “riscaldare” la grande sala, rendendola più piacevole anche a livello estetico.

Ridiscendiamo le scale e arriviamo nella sala polivalente. “Qui era necessario un intervento particolarmente delicato – precisa Gatti – perchè si dovevano conciliare molteplici esigenze: da un lato, infatti, la sala è utilizzata come palestra, perfettamente accessoriata, per step, spinning, ginnastica chinesiologica, massaggi shiatsu. D’altro canto, può fungere da sala riunioni, ospitare feste per bambini, trasformandosi anche in un piccolo teatro, con tanto di palco (che ospita in questo stesso momento strutture e scenografie, segno tangibile di una sua recente utilizzazione in questo senso, n.d.a.)”.

La realizzazione estetica risulta davvero pregevole ed estremamente gradevole agli occhi: gli inadeguati listelli di plastica del precedente controsoffitto hanno lasciato il posto al sughero, incastonato di una molteplicità di luci di vario tipo, di casse acustiche e delle “bocche” dell’impianto di areazione.

Immaginatevi tutto questo, con tanto di parquet e una “parata” di specchi posti su uno dei lati, ed avrete un ambiente non solo polifunzionale, ma estremamente moderno ed accogliente. Un vero e proprio “gioiellino”, con il quale concludiamo il nostro piccolo “tour”.

Sporting Club Milano

“La nostra – ci ha spiegato il direttore, Marco Gatti – è una struttura completa, dotata di piscine, sauna, bagno turco, palestre, sale giochi, sala video, sala biliardo, bar e ristorante. Potremmo definirla un dopolavoro di lusso, un po’ anomalo, un centro sportivo di quartiere, senza precipue finalità agonistiche, con obiettivi fondamentalmente formativi e ricreativi”.

Una realtà multiforme, caratterizzata dalla compresenza di ambienti con esigenze diverse e particolari, che negli ultimi anni ha conosciuto un oculato intervento di bonifica acustica, operata dalla Coverd.

Leggi articolo completo su AudioDinamika

Richiesta informazioni a Coverd

Preventivi gratuiti

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Coverd srl

Via Sernovella 1
23879 Verderio (LC) Italy
Tel 039 512487


Scriveteci formulando le vostre richieste, saremo felici di rispondervi nel più breve tempo possibile.

Se entro 24 ore non riceverete una risposta e per essere sicuri di averlo correttamente ricevuto potete telefonare al numero
039 512487

Iscrizione newsletter gratuita per ricevere

  • Inviti a eventi
  • Fiere specializzate
  • Offerte sui nostri prodotti
  • Newsletter informative
  • Cataloghi e Schede tecniche
  • Detrazioni fiscali
  • Risparmio energetico
  • Bonus e incentivi
© Coverd srl - Via Sernovella 1 Verderio (LC) - Tel. 039 512487 - P.IVA 01491250138
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Soundcloud
  • Rss
  • Mail
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Newsletter gratuita
  • Contattaci
Scorrere verso l’alto