Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura
  • Referenze interventi
    • Hotel – Alberghi
    • Ristoranti – Pizzerie
    • Bar – Pub – Birrerie
    • Aziende
    • Parrocchie – Chiese
    • Studi Registrazione – Radio TV
    • Supermercati – Superstore
    • Palestre – Centri Sportivi
    • Centri Benessere
    • Comuni
    • Scuole/Asili
    • Edilizia Residenziale
  • Richiesta informazioni
  • Coverd Azienda
    • Storia Staff
    • Sede Uffici
    • Magazzino Spedizione
    • AIA Verderio Museo
    • Eventi Coverd
    • Verso il futuro
    • Linee Guida
    • Libri
      • AIA di Verderio – La storia
      • AIA – L’antico e il Nuovo in BioEdilizia
    • Rassegna stampa
    • Contatta Coverd
  • Qualità Certificata
    • Sistema Qualità Certificata ISO 9001: 2015
    • Attestazione SOA
    • Il marchio Coverd isolare secondo natura
    • Certificazione energetica Classe A
    • LifeGate Energy
    • Treedom – Coverd
  • BioEdilizia Filosofia
    • Isolare secondo natura
    • Bioedilizia Bioclimatica Ecosostenibile
    • Tecnologie Coverd
    • Ricerca e Sviluppo
    • Insieme Coverd
    • Referenze interventi
  • Sughero naturale
    • Bosco di sughero
    • Pianta del sughero come si forma la struttura
    • Sostenibilità Ambientale
    • Lavorazione sughero
    • Certificazione EPA Zero
    • Certificazione Classe A+
    • CAM – Criteri Ambientali Minimi
    • Comfort termico
    • Scelta dell’isolante
    • Prestazioni termiche
    • Il valore del rispetto
    • Pregi del sughero
  • Prodotti isolanti
  • Cappotto in Sughero
    • Cappotto esterno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno a secco in sughero InnTermo
    • Cappotto esterno facciata ventilata SoKoVerd.Vent
    • Comfort e Risparmio Energetico
    • Prestazioni Termiche
    • Quadro Normativo per la scelta dell’isolante
    • Termografia IR
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Fasi di Realizzazione
  • Applicazioni Edilizia
    • Coperture
    • Sottotetti
    • Sottotetti in falda
    • Cappotto
    • Insufflaggio
    • Pareti Perimetrali
    • Pareti Divisorie
    • Sottofondi
      • Vantaggi
      • Realizzazione
    • Ponti Termici
    • Sistemi a secco
    • Correzione Acustica
  • Soluzioni Bioedili
  • Divisione Energetica
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Termografia IR
      Ponte Termico
    • Prestazioni Termiche
    • Mondo all’Infrarosso
    • Termografia – Cappotto Isolante
    • Analisi Termografica
    • Ponti termici
    • Focus Tecnici – Termica
  • Divisione Acustica
    • Acustica Ambientale
    • Attività Commerciali
    • Attività Produttive
    • Perizie e Consulenze
    • Valutazione Impatto Acustico
    • Valutazione Clima Acustico
    • Requisiti acustici passivi
    • Controsoffitti Rivestimenti
  • Acustica Design
    • Alberghi Hotel Agriturismo Resort
    • Aziende Uffici
    • Centri benessere SPA Beauty Farm Piscine
    • Cinema Teatri Auditorium
    • Chiese Luoghi di culto Oratori Parrocchie
    • Mense scolastiche
    • Mense aziendali
    • Palestre Centri sportivi Fitness
    • Ristoranti Trattorie Pizzerie
    • Sale Ricevimenti Congressi Polifunzionali Meeting
    • Studi Radio TV Registrazione
    • Wine Bar Enoteche Pub Birrerie
  • Interventi Termica Acustica
    • Coperture
    • Sottotetto
    • Cappotto
    • Pareti perimetrali
    • Pareti divisorie
    • Sottofondo
    • Ponti termici
    • Sistemi a secco
    • Rivestimenti speciali
    • Referenze interventi
  • Linea SugherDesign
    • SugherDrink
    • SugherBar
    • SugherTop
  • Documentazione Tecnica
    • Schede tecniche
    • Soluzioni BioEdili
      • Rivestimenti
      • Controsoffitti
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie
      • Sottofondi
      • Sottotetti
      • Ponti termici
      • Vani tecnici
    • Cataloghi Depliant
    • Manuali Tecnici
    • Guide Agevolazioni
    • Normative Tecniche
      • Normativa Acustica – Regionale
      • Normativa Acustica – Nazionale
      • Normativa Acustica – Comunitaria
      • Normativa Termica – Regionale
      • Normativa Termica – Nazionale
      • Normativa Sicurezza
  • Video Realizzazioni
  • Riviste Coverd
    • BioEdilizia
    • AudioDinamika
  • FAQ – Domande Risposte
  • Newsletter gratuita
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Soundcloud
  • Rss
  • Mail

Scuola elementare “Monsignor Paolo Guerini” di Bagnolo Mella – Intervento Coverd

Una scuola salubre e funzionale per i bambini di Bagnolo Mella

Nell’ampliamento e nella ristrutturazione dell’edificio esistente sono state adottate consuccesso soluzioni di “edilizia bioclimatica” per l’isolamento acustico e termo-igrometrico. Una scuola più grande per un paese chec resce. A Bagnolo Mella, in provincia di Brescia, hanno guardato avanti. La nuova scuola elementare “Monsignor Paolo Guerini” è la sintesi ben riuscita di un progetto di edilizia pubblica che ha messo in primo piano la qualità. Nell’ampliamento e nella ristrutturazione dell’edificio esistente (è stata aggiunta unanuova ala e riordinata quella vecchia) sono stati affrontati con uguale attenzione gli aspetti sostanziali, come la rimozione delle barriere architettoniche, il comfort acustico, l’isolamento termo-igrometrico, la prevenzione incendi, e i “dettagli”, come ilc olore dei controsoffitti in sughero delle aule destinate alla didattica.

Tutto è stato studiato e realizzato contecniche tradizionali evolute – anche perquanto riguarda la disposizione degliimpianti tecnici – e con l’impiego dimateriali ecologicamente compatibili, adattia originali personalizzazioni cromatiche.Ne è risultata una costruzione piacevole, fresca, sana e funzionale, dove l’utilizzo delsughero naturale per gli isolamenti termici eacustici ha permesso di coniugare leesigenze tecniche con l’obiettivo di unedificio rispettoso dell’ambiente e della suatradizione, senza soluzioni di continuità trala parte storica e quella nuova dell’edificio.

Scarica PDF AudioDinamika

Sì, perché la scuola elementare “MonsignorPaolo Guerini” ha un’antica tradizione di cui va giustamente fiera:

“In questo istituto–ci dice l’ingegner Daniela Frosio, curatrice degli aspetti termoacustici del progetto –si è sempre data una grande importanza all’educazione musicale. Credo sia una sorta di vocazione, certo interessante, che abbiamo voluto tutelarecon le opportune scelte progettuali e con l’impiego dei materiali più adatti”

Basta entrare nella nuovissima aula magnada 120 posti per averne la conferma: laprima impressione sensoriale è il silenzioovattato dei moderni cinema multisala, cheper un attimo ci fa dimenticare di trovarci in una scuola pubblica.

Poi il blu e l’azzurro del controsoffitto e delle pareti ci avvolgono e ci regalano una sensazione di fresco relax che rende gradevole fermarsi, anche a lungo. L’acustica è eccellente grazie al controsoffitto in sughero e il risultato estetico è piacevolissimo. Dicevamo che il locale è stato pensato soprattutto come aula magna, ma risulta perfetto anche per spettacoli e piccoli concerti, non necessariamente legati all’attività della scuola.

“Di fatto questospazio è a disposizione di tutti cittadini–spiega l’ingegner Frosio – e rappresentauna risorsa importante per il paese”.

La storia di Bagnolo, rappresentata dalla vecchia scuola, e il futuro del paese, sintetizzato nella nuova ala, convivono egregiamente grazie a un progetto di ampio respiro e alla qualità delle scelte operate.

Scuola

Il risultato

E’ il frutto di un lavoro iniziato a monte con la Valutazione previsionale del clima acustico e dei requisiti acustici passivi dell’edificio. I tecnici della divisione acusticadi Coverd hanno seguito passo passo i lavori, individuando le migliori soluzioni. I buoni materiali hanno fatto il resto. Promossi. Visto che parliamo di una scuola ricorriamo a questa espressione perdescrivere i risultati dei collaudi acustici finali ai quali è stata sottoposta la media altermine dell’intervento.

Leggi su AudioDinamika
Scuola
Scuola

Richiesta informazioni a Coverd

Preventivi gratuiti

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Coverd srl

Via Sernovella 1
23879 Verderio (LC) Italy
Tel 039 512487


Scriveteci formulando le vostre richieste, saremo felici di rispondervi nel più breve tempo possibile.

Se entro 24 ore non riceverete una risposta e per essere sicuri di averlo correttamente ricevuto potete telefonare al numero
039 512487

Iscrizione newsletter gratuita per ricevere

  • Inviti a eventi
  • Fiere specializzate
  • Offerte sui nostri prodotti
  • Newsletter informative
  • Cataloghi e Schede tecniche
  • Detrazioni fiscali
  • Risparmio energetico
  • Bonus e incentivi
© Coverd srl - Via Sernovella 1 Verderio (LC) - Tel. 039 512487 - P.IVA 01491250138
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Soundcloud
  • Rss
  • Mail
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Newsletter gratuita
  • Contattaci
Scorrere verso l’alto