Sala Musica Istituto Leone XIII di Milano – Isolamento acustico
Un ambiente acusticamente perfetto per un’educazione musicale intesa come sviluppo psicofisico della persona.
Scopo della scuola è promuovere la crescita personale dell’individuo in tutti gli aspetti che permettono di sviluppare al meglio le potenzialità di ciascuno.
La funzione didattica, educativa e spirituale hanno pari importanza nel percorso verso l’equilibrio che consente alle persone di esprimere le proprie tipicità, portandole a padroneggiare i mezzi per orientarsi nel mondo, per agirvi positivamente, per compiervi le proprie scelte, per conoscere e rendere operative le proprie vocazioni.

In questo terreno culturale, tipico di una scuola che in un momento storico caratterizzato da forti spinte economiche e secolaristiche fonda la sua missione nel “suscitare persone che sappiano contribuire al rinnovamento culturale, morale e religioso”,
nasce il progetto della nuova aula di educazione musicale per la scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Leone XIII di Milano.
“Un’esigenza sentita – ha affermato l’architetto Carlo Strati, progettista architettonico dell’opera – sulla scorta dell’importanza che il piano formativo dell’Istituto Leone XIII attribuisce all’educazione musicale, ma anche una necessità che restava un’idea in attesa delle risorse necessarie a fare qualcosa di veramente valido”. Il momento tanto aspettato di “fare” è arrivato la scorsa estate, quando il progetto dell’architetto Strati è diventato realtà grazie alla collaborazione di Coverd per tutta la parte legata all’acustica architettonica.

In generale, la realizzazione di una sala per la musica presenta tre problemi:
- l’isolamento acustico dall’esterno
- il trattamento del suono all’interno
- la necessità di garantire un adeguato numero di ricambi d’aria
Nel primo caso l’obiettivo da raggiungere è la protezione degli ambienti confinanti, che non devono essere disturbati dalle attività musicali (e viceversa), nel secondo è invece quello di ottenere suoni puliti e perfettamente intelligibili.
Infine, la salubrità dell’ambiente passa inevitabilmente attraverso lo studio dell’aerazione che occorre garantire al locale attraverso un impianto opportunamente dimensionato e silenziato.

se entro 24 ore non ti contattiamo o se hai urgenza chiama 039 512487
Richiesta informazioni a Coverd
Coverd srl
Via Sernovella 1
23879 Verderio (LC) Italy
Tel 039 512487
Scriveteci formulando le vostre richieste, saremo felici di rispondervi nel più breve tempo possibile.
Se entro 24 ore non riceverete una risposta e per essere sicuri di averlo correttamente ricevuto potete telefonare al numero
039 512487
Iscrizione newsletter gratuita per ricevere
- Inviti a eventi
- Fiere specializzate
- Offerte sui nostri prodotti
- Newsletter informative
- Cataloghi e Schede tecniche
- Detrazioni fiscali
- Risparmio energetico
- Bonus e incentivi