Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura
  • Referenze interventi
    • Hotel – Alberghi
    • Ristoranti – Pizzerie
    • Bar – Pub – Birrerie
    • Aziende
    • Parrocchie – Chiese
    • Studi Registrazione – Radio TV
    • Supermercati – Superstore
    • Palestre – Centri Sportivi
    • Centri Benessere
    • Comuni
    • Scuole/Asili
    • Edilizia Residenziale
  • Richiesta informazioni
  • Coverd Azienda
    • Storia Staff
    • Sede Uffici
    • Magazzino Spedizione
    • AIA Verderio Museo
    • Eventi Coverd
    • Verso il futuro
    • Linee Guida
    • Libri
      • AIA di Verderio – La storia
      • AIA – L’antico e il Nuovo in BioEdilizia
    • Rassegna stampa
    • Contatta Coverd
  • Qualità Certificata
    • Sistema Qualità Certificata ISO 9001: 2015
    • Attestazione SOA
    • Il marchio Coverd isolare secondo natura
    • Certificazione energetica Classe A
    • LifeGate Energy
    • Treedom – Coverd
  • BioEdilizia Filosofia
    • Isolare secondo natura
    • Bioedilizia Bioclimatica Ecosostenibile
    • Tecnologie Coverd
    • Ricerca e Sviluppo
    • Insieme Coverd
    • Referenze interventi
  • Sughero naturale
    • Bosco di sughero
    • Pianta del sughero come si forma la struttura
    • Sostenibilità Ambientale
    • Lavorazione sughero
    • Certificazione EPA Zero
    • Certificazione Classe A+
    • CAM – Criteri Ambientali Minimi
    • Comfort termico
    • Scelta dell’isolante
    • Prestazioni termiche
    • Il valore del rispetto
    • Pregi del sughero
  • Prodotti isolanti
  • Cappotto in Sughero
    • Cappotto esterno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno a secco in sughero InnTermo
    • Cappotto esterno facciata ventilata SoKoVerd.Vent
    • Comfort e Risparmio Energetico
    • Prestazioni Termiche
    • Quadro Normativo per la scelta dell’isolante
    • Termografia IR
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Fasi di Realizzazione
  • Applicazioni Edilizia
    • Coperture
    • Sottotetti
    • Sottotetti in falda
    • Cappotto
    • Insufflaggio
    • Pareti Perimetrali
    • Pareti Divisorie
    • Sottofondi
      • Vantaggi
      • Realizzazione
    • Ponti Termici
    • Sistemi a secco
    • Correzione Acustica
  • Soluzioni Bioedili
  • Divisione Energetica
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Termografia IR
      Ponte Termico
    • Prestazioni Termiche
    • Mondo all’Infrarosso
    • Termografia – Cappotto Isolante
    • Analisi Termografica
    • Ponti termici
    • Focus Tecnici – Termica
  • Divisione Acustica
    • Acustica Ambientale
    • Attività Commerciali
    • Attività Produttive
    • Perizie e Consulenze
    • Valutazione Impatto Acustico
    • Valutazione Clima Acustico
    • Requisiti acustici passivi
    • Controsoffitti Rivestimenti
  • Acustica Design
    • Alberghi Hotel Agriturismo Resort
    • Aziende Uffici
    • Centri benessere SPA Beauty Farm Piscine
    • Cinema Teatri Auditorium
    • Chiese Luoghi di culto Oratori Parrocchie
    • Mense scolastiche
    • Mense aziendali
    • Palestre Centri sportivi Fitness
    • Ristoranti Trattorie Pizzerie
    • Sale Ricevimenti Congressi Polifunzionali Meeting
    • Studi Radio TV Registrazione
    • Wine Bar Enoteche Pub Birrerie
  • Interventi Termica Acustica
    • Coperture
    • Sottotetto
    • Cappotto
    • Pareti perimetrali
    • Pareti divisorie
    • Sottofondo
    • Ponti termici
    • Sistemi a secco
    • Rivestimenti speciali
    • Referenze interventi
  • Linea SugherDesign
    • SugherDrink
    • SugherBar
    • SugherTop
  • Documentazione Tecnica
    • Schede tecniche
    • Soluzioni BioEdili
      • Rivestimenti
      • Controsoffitti
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie
      • Sottofondi
      • Sottotetti
      • Ponti termici
      • Vani tecnici
    • Cataloghi Depliant
    • Manuali Tecnici
    • Guide Agevolazioni
    • Normative Tecniche
      • Normativa Acustica – Regionale
      • Normativa Acustica – Nazionale
      • Normativa Acustica – Comunitaria
      • Normativa Termica – Regionale
      • Normativa Termica – Nazionale
      • Normativa Sicurezza
  • Video Realizzazioni
  • Riviste Coverd
    • BioEdilizia
    • AudioDinamika
  • FAQ – Domande Risposte
  • Newsletter gratuita
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Soundcloud
  • Rss
  • Mail

Grand Hotel Tremezzo Lago di Como – Isolamento acustico e termico

Il Grand Hotel Tremezzo ha proseguito la sua tradizione di eccellenza scegliendo soluzioni acustiche targate Coverd. La versatilità e la qualità del nostro operato si addice agli standard più alti di alberghi stellati, motivo per cui siamo fieri di essere stati selezionati per la ristrutturazione acustica del celebre hotel sul lago di Como.

I migliori pretendono il meglio, e per entrare nella top ten degli alberghi e nella categoria delle strutture “5 stelle lusso” niente deve essere lasciato al caso.

Infatti, i nostri interventi di isolamento acustico, riqualificazione energetica e protezione al fuoco, hanno rispettato il massimo livello d’eccellenza, che per il Grand Hotel Tremezzo è il minimo indispensabile.

Grand Hotel Tremezzo sul Lago di Como

Struttura alberghiera cinque stelle lusso, considerato uno degli hotel più belli e prestigiosi non solo d’Italia ma del mondo: Grand Hotel Tremezzo sul Lago di Como

La prestigiosa struttura alberghiera di livello internazionale, si è rivolta a Coverd per lo studio delle soluzioni e la realizzazione degli interventi d’isolamento acustico, isolamento termico e protezione al fuoco, in occasione del progetto di restauro e riqualificazione interna. Isolamento Acustico, Riqualificazione Energetica e Protezione al Fuoco, importanti interventi al massimo livello d’eccellenza richiesti dal Grand Hotel Tremezzo: i migliori scelgono i migliori.

AudioDinamika
Grand Hotel Tremezzo sul Lago di Como

Acustica Termica Sicurezza

Contesto straordinario ed armonioso, in un hotel di lusso che ospita un turismo internazionale d’elite è importante l’aspetto del comfort acustico abbinato all’isolamento termico, della riservatezza ma anche della personalizzazione del soggiorno, nelle camere e nelle suites.

Coverd ha studiato soluzioni e realizzato interventi di incremento dell’isolamento acustico, sia per quanto riguarda il fonoisolamento al rumore aereo delle strutture architettoniche orizzontali e verticali, sia per quanto concerne il fonoisolamento al rumore di calpestio, quindi la rumorosità dovuta al camminare delle persone che si trasmette attraverso i solai interpiano dell’edificio.

Accanto all’esigenza acustica è stato necessario risolvere il problema dell’isolamento termico interno agli ambienti di soggiorno. La sfida di Coverd, nel perseguire questi obiettivi è pari al livello del servizio offerto dalla struttura alberghiera.

Grand Hotel Tremezzo

Grand Hotel Tremezzo Lago di Como – Isolamento acustico e termico

La rivista americana Travel+Leisure ha stilato la nuova classifica dei 10 Resort più belli d’Italia e il Grand Hotel Tremezzo è il primo Hotel sul Lago di Como e quarto in Italia.

Grand Hotel Tremezzo sul Lago di Como

Salubrità ambientale

La soluzione proposta da Coverd utilizza il pannello in sughero biondo SoKoVerd, prodotto naturale, traspirante, a Emissione Zero Certificato in Classe A+, testato su 89 composti organici volatili COV per l’emissione in ambienti indoor, che non si deteriora in presenza di vapore acqueo o fenomeni di condensa per garantire la miglior salubrità ambientale e il comfort del livello richiesto.

Intervento al Grand Hotel Tremezzo
miglior isolamento acustico

Grand Hotel Tremezzo

Inserito nella top ten degli alberghi con la vista più bella del mondo e rientra appieno nella categoria delle strutture “5 stelle lusso” anche in virtù degli investimenti effettuati nel corso degli anni.

Il Grand Hotel Tremezzo, inaugurato nel 1910, vanta una tradizione secolare fatta di eleganza e accoglienza che gli ha permesso di inserirsi a pieno titolo nel panorama internazionale come uno dei luoghi dove il lusso e la poesia della cornice che lo accolgono si fondono per creare un connubio perfetto.

Acustica Ristoranti rumorosi

Il Grand Hotel Tremezzo è un autentico “palace” in stile liberty, unico e peculiare per la sua collocazione sulla sponda del Lago di Como, dalla quale si può apprezzare il meraviglioso ed esclusivo panorama su Bellagio e sulle Grigne. In questo angolo privilegiato del pianeta in cui il paesaggio, l’atmosfera, il clima ed i segni dell’uomo riescono a comporre un equilibrio quasi “magico”, quest’opera architettonica storica, immersa in un parco secolare, accanto agli scorci mozzafiato del Lago, offre una sensazione sublime e romantica.

Grand Hotel Tremezzo

Grand Hotel Tremezzo
Grand Hotel Tremezzo
isolamento acustico sughero isolante acustico sughero
isolamento acustico sughero isolante acustico sughero
© Coverd srl - Via Sernovella 1 Verderio (LC) - Tel. 039 512487 - P.IVA 01491250138
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Soundcloud
  • Rss
  • Mail
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Newsletter gratuita
  • Contattaci
American International School Genova – Riqualificazione Energetica e Correzione...Coverd verso il futuro con prodotti e tecnologie innovative
Scorrere verso l’alto