Controsoffitti a secco
Quando il trattamento acustico diventa una prerogativa imprescindibile
In presenza di destinazioni d’uso differenti all’interno del medesimo edificio (esempio classico è quello del piano terreno ad uso commerciale o direzionale e i piani superiori ad uso residenziale) risulta essenziale garantire un elevato isolamento acustico del solaio interpiano per evitare situazioni di disagio che, in alcuni casi, possono minare alla radice il benessere dei residenti e in ultima istanza anche la loro salute.
La realizzazione di controsoffitti, adeguatamente dimensionati e curati nei particolari (ad esempio nella scelta dei sistemi di pendinatura)
può risolvere gran parte dei problemi, in tempi estremamente rapidi e con costi contenuti.
Le soluzioni devono essere dimensionate in base alle esigenze specifiche (l’isolamento acustico di un bar è sicuramente più impegnativo di quello di un ufficio), agli spessori disponibili, alle scelte architettoniche: fuggire dall’improvvisazione, affidandosi a menti e mani abili ed esperte, è una scelta vincente.