Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura
  • Referenze interventi
  • Richiesta informazioni
  • Coverd Azienda
    • Storia Staff
    • Sede Uffici
    • Magazzino Spedizione
    • AIA Verderio Museo
    • Eventi Coverd
    • Verso il futuro
    • Linee Guida
    • Libri
      • AIA di Verderio – La storia
      • AIA – L’antico e il Nuovo in BioEdilizia
    • Rassegna stampa
    • Contatta Coverd
  • Qualità Certificata
    • Sistema Qualità Certificata ISO 9001: 2015
    • Attestazione SOA
    • Il marchio Coverd isolare secondo natura
    • Certificazione energetica Classe A
    • LifeGate Energy
    • Treedom – Coverd
  • BioEdilizia Filosofia
    • Isolare secondo natura
    • Bioedilizia Bioclimatica Ecosostenibile
    • Tecnologie Coverd
    • Ricerca e Sviluppo
    • Insieme Coverd
    • Referenze interventi
  • Sughero naturale
    • Bosco di sughero
    • Pianta del sughero come si forma la struttura
    • Sostenibilità Ambientale
    • Lavorazione sughero
    • Certificazione EPA Zero
    • Certificazione Classe A+
    • CAM – Criteri Ambientali Minimi
    • Comfort termico
    • Scelta dell’isolante
    • Prestazioni termiche
    • Il valore del rispetto
    • Pregi del sughero
  • Prodotti isolanti
  • Cappotto in Sughero
    • Cappotto esterno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno a secco in sughero InnTermo
    • Cappotto esterno facciata ventilata SoKoVerd.Vent
    • Comfort e Risparmio Energetico
    • Prestazioni Termiche
    • Quadro Normativo per la scelta dell’isolante
    • Termografia IR
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Fasi di Realizzazione
  • Applicazioni Edilizia
    • Coperture
    • Sottotetti
    • Sottotetti in falda
    • Cappotto
    • Insufflaggio
    • Pareti Perimetrali
    • Pareti Divisorie
    • Sottofondi
      • Vantaggi
      • Realizzazione
    • Ponti Termici
    • Sistemi a secco
    • Correzione Acustica
  • Soluzioni Bioedili
  • Divisione Energetica
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Termografia IR
      Ponte Termico
    • Prestazioni Termiche
    • Mondo all’Infrarosso
    • Termografia – Cappotto Isolante
    • Analisi Termografica
    • Ponti termici
    • Focus Tecnici – Termica
  • Divisione Acustica
    • Acustica Ambientale
    • Attività Commerciali
    • Attività Produttive
    • Perizie e Consulenze
    • Valutazione Impatto Acustico
    • Valutazione Clima Acustico
    • Requisiti acustici passivi
    • Controsoffitti Rivestimenti
  • Acustica Design
    • Alberghi Hotel Agriturismo Resort
    • Aziende Uffici
    • Centri benessere SPA Beauty Farm Piscine
    • Cinema Teatri Auditorium
    • Chiese Luoghi di culto Oratori Parrocchie
    • Mense scolastiche
    • Mense aziendali
    • Palestre Centri sportivi Fitness
    • Ristoranti Trattorie Pizzerie
    • Sale Ricevimenti Congressi Polifunzionali Meeting
    • Studi Radio TV Registrazione
    • Wine Bar Enoteche Pub Birrerie
  • Interventi Termica Acustica
    • Coperture
    • Sottotetto
    • Cappotto
    • Pareti perimetrali
    • Pareti divisorie
    • Sottofondo
    • Ponti termici
    • Sistemi a secco
    • Rivestimenti speciali
    • Referenze interventi
  • Linea SugherDesign
    • SugherDrink
    • SugherBar
    • SugherTop
  • Documentazione Tecnica
    • Schede tecniche
    • Soluzioni BioEdili
      • Rivestimenti
      • Controsoffitti
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie
      • Sottofondi
      • Sottotetti
      • Ponti termici
      • Vani tecnici
    • Cataloghi Depliant
    • Manuali Tecnici
    • Guide Agevolazioni
    • Normative Tecniche
      • Normativa Acustica – Regionale
      • Normativa Acustica – Nazionale
      • Normativa Acustica – Comunitaria
      • Normativa Termica – Regionale
      • Normativa Termica – Nazionale
      • Normativa Sicurezza
  • Video Realizzazioni
  • Riviste Coverd
    • BioEdilizia
    • AudioDinamika
  • FAQ – Domande Risposte
  • Newsletter gratuita
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Soundcloud
  • Rss
  • Mail
EKoBar

Cerca nel sito

EKoBar

Struttura di supporto per sistema a cappotto interno a secco InnTermo

Struttura di supporto a taglio termico, costituita da un’anima in legno dallo spessore di 2m accoppiata su entrambi i lati con pannelli in sughero naturale biondo superkompatto SoKoVerd.LV per uno spessore complessivo di 5cm

Scheda tecnica - PDF
Categoria: Vari Tag: KombyFlex.LT
  • Descrizione

Descrizione

Utilizzo
La struttura di supporto EKoBar viene utilizzata per realizzare il sistema a cappotto interno a secco InnTermo, eliminando il ponte termico costituito dalle normali strutture metalliche.
EKoBar costituisce il supporto necessario per l’applicazione della finitura che può essere composta da lastre in gesso, fibrogesso, gesso-rivestito o lastre a base cemento.

Applicazione
La struttura EKoBar verrà fissata direttamente alla struttura da isolare o interponendo prima un pannello di sughero biondo naturale superkompatto SoKoVerd.LV a grana fine dallo spessore da definire in funzione dell’isolamento termico richiesto.
Applicazione a parete: lungo il perimetro della parete, contorno finestre, sguinci ecc., si fisseranno, con tasselli idonei al tipo di supporto con passo 60/80cm, la struttura EKoBar avente larghezza di 5cm.
Si procederà poi a fissare, con tasselli idonei al tipo di supporto con passo 60/80 cm, la struttura EKoBar avente larghezza di 10cm, lasciando uno spazio vuoto di 50cm fra una barra e l’altra.
Nell’intercapedine della struttura EKoBar si poseranno i pannelli in sughero biondo naturale SoKoVerd.LV o SoKoVerd.AF dallo spessore di 5cm formato 100x50cm.
Si procederà a posare le lastre in fibrogesso, fissando le stesse alla struttura EKoBar mediante viti autofilettanti dalla lunghezza di almeno 45mm con passo 20/25cm.
Applicazione a soffitto: lungo il perimetro del locale, si fisseranno, con tasselli idonei al tipo di supporto con passo 40/60 cm, la struttura EKoBar avente larghezza di 5 cm.
Si procederà a fissare, con tasselli idonei al tipo di supporto con passo 40/60cm, la struttura EKoBar avente larghezza di 10cm, lasciando uno spazio vuoto di 50cm fra una barra e l’altra.
Nell’intercapedine della struttura EKoBar si poseranno i pannelli in sughero biondo naturale SoKoVerd.LV o SoKoVerd.AF dallo spessore di 5cm.
Si procederà a posare le lastre in fibrogesso, fissando le stesse alla struttura EKoBar mediante viti autofilettanti dalla lunghezza di almeno 45mm con passo 20/25cm.

Voce di Capitolato
… InnTermo cappotto interno a secco reversibile, costituito da barre di supporto a taglio termico EKoBar, costituita da un’anima in legno dallo spessore di 2cm accoppiata su entrambi i lati con pannelli in sughero naturale biondo superkompatto SoKoVerd.LV per uno spessore complessivo di 5cm. Inserimento negli spazi vuoti fra la struttura di pannelli in sughero biondo naturale superkompatto SoKoVerd.LV a grana fine, spessore 5cm, posati in aderenza alla struttura esistente, con successiva applicazione, a chiusura dell’isolante, di lastre in fibrogesso, gesso rivestito o lastre a base cemento spessore 1,25cm

Prodotti correlati

  • KoGlass

    KoGlass

  • NK12L

    NK12L

  • KoMalt.F

    KoMalt.F

  • KoPar

    KoPar

© Coverd srl - Via Sernovella 1 Verderio (LC) - Tel. 039 512487 - P.IVA 01491250138
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Soundcloud
  • Rss
  • Mail
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Newsletter gratuita
  • Contattaci
SoKoVerd.C1 Art
SoKoVerd.C1 Art
YITH Badge
DiFono.W - Barriera modulare fonoassorbente in legnoDiFono.W
Scorrere verso l’alto