Indicatori utili in fase di progettazione acustica
I requisiti acustici dei materiali per l’edilizia: vuoi che si tratti di indici di fonoisolamento, o di attenuazione del rumore da calpestio o di coefficienti di assorbimento acustico, sono indicatori utili in fase di progettazione acustica.
Infatti, se comunque non bisogna dimenticare i limiti che tali indici rilevati in situazioni standard hanno, sono comunque dati utili se utilizzati con prudenza ed intelligenza.
Nel campo dell’edilizia e del design, la qualità acustica degli ambienti è un fattore sempre più cruciale
Che si tratti di uffici, abitazioni, o spazi pubblici, la capacità di un edificio di gestire e controllare il suono incide notevolmente sul benessere di chi lo abita.
Coverd, leader nel settore della bioedilizia, si distingue per il suo approccio innovativo nelle prove e determinazioni acustiche, utilizzando materiali avanzati che elevano gli standard del comfort acustico.
Coverd propone un servizio completo
Include anche la possibilità di ottenere, disponendo di opportuni campioni di materiali, i parametri acustici di interesse.
Ma non ci fermiamo qui! Possiamo anche, sulla base della nostra esperienza, fornire indicazioni precise ed attendibili sull’affidabilità dei valori numerici ottenuti.
Ci si può avvicinare ai valori reali in opera che è lecito attendersi. Perché, in ultima analisi, è la realtà che interessa: solo perché reali le fasi di progettazione sono utili ed interessanti.
L’importanza delle prove acustiche
Le prove acustiche sono essenziali per valutare l’efficacia dei materiali nell’isolamento e nell’assorbimento del suono.
Queste procedure permettono di determinare come i diversi materiali reagiscono alle varie frequenze del suono e come possono essere utilizzati per migliorare l’acustica di un ambiente.
Coverd adotta metodi di prova all’avanguardia per garantire che i suoi prodotti non solo rispettino, ma superino le normative acustiche vigenti.
Materiali innovativi per un isolamento acustico superiore
Coverd utilizza materiali come il sughero biondo naturale, che grazie alla sua struttura cellulare unica, offre eccellenti proprietà di isolamento acustico.
Oltre al sughero, Coverd esplora l’uso di altri materiali sostenibili e innovativi, che combinano efficienza acustica con rispetto per l’ambiente.
Come vengono eseguite le prove
Le prove acustiche di Coverd vengono realizzate in ambienti controllati, dove i materiali vengono sottoposti a diversi livelli e tipi di suoni.
Questo permette di simulare varie condizioni ambientali e di misurare con precisione le prestazioni acustiche dei materiali.
Questi test sono cruciali per sviluppare soluzioni acustiche che siano efficaci in una vasta gamma di scenari reali.
L’impatto sul design e sull’edilizia
I risultati delle prove acustiche influenzano direttamente il processo di design e costruzione. Con dati affidabili sulla capacità di isolamento acustico dei materiali, gli architetti e i designer possono prendere decisioni informate, creando spazi che non solo sono esteticamente piacevoli ma anche acusticamente confortevoli.
Un approccio olistico al comfort acustico
Coverd non si limita a testare i materiali; l’azienda adotta un approccio olistico nella progettazione acustica. Ciò significa considerare tutti gli aspetti dell’ambiente costruito, dalla disposizione degli spazi alla scelta dei materiali, per creare un’esperienza acustica ottimale.
Sostenibilità e Innovazione
In linea con la sua missione di sostenibilità, Coverd si assicura che le sue soluzioni acustiche siano ecocompatibili. Ogni prodotto è il risultato di una ricerca che coniuga innovazione, rispetto per l’ambiente e massima efficienza acustica.
Le prove e determinazioni acustiche sui materiali di Coverd rappresentano un punto di svolta nel settore dell’isolamento acustico. Attraverso la ricerca continua e l’adozione di materiali innovativi e sostenibili, Coverd è in grado di offrire soluzioni che migliorano il comfort acustico degli ambienti in cui viviamo e lavoriamo.
Scopri di più su come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto con la massima attenzione al comfort acustico e alla sostenibilità.