Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura
  • Referenze interventi
    • Hotel – Alberghi
    • Ristoranti – Pizzerie
    • Bar – Pub – Birrerie
    • Aziende
    • Parrocchie – Chiese
    • Studi Registrazione – Radio TV
    • Supermercati – Superstore
    • Palestre – Centri Sportivi
    • Centri Benessere
    • Comuni
    • Scuole/Asili
    • Edilizia Residenziale
  • Richiesta informazioni
  • Coverd Azienda
    • Storia Staff
    • Sede Uffici
    • Magazzino Spedizione
    • AIA Verderio Museo
    • Eventi Coverd
    • Verso il futuro
    • Linee Guida
    • Libri
      • AIA di Verderio – La storia
      • AIA – L’antico e il Nuovo in BioEdilizia
    • Rassegna stampa
    • Contatta Coverd
  • Qualità Certificata
    • Sistema Qualità Certificata ISO 9001: 2015
    • Attestazione SOA
    • Il marchio Coverd isolare secondo natura
    • Certificazione energetica Classe A
    • LifeGate Energy
    • Treedom – Coverd
  • BioEdilizia Filosofia
    • Isolare secondo natura
    • Bioedilizia Bioclimatica Ecosostenibile
    • Tecnologie Coverd
    • Ricerca e Sviluppo
    • Insieme Coverd
    • Referenze interventi
  • Sughero naturale
    • Bosco di sughero
    • Pianta del sughero come si forma la struttura
    • Sostenibilità Ambientale
    • Lavorazione sughero
    • Certificazione EPA Zero
    • Certificazione Classe A+
    • CAM – Criteri Ambientali Minimi
    • Comfort termico
    • Scelta dell’isolante
    • Prestazioni termiche
    • Il valore del rispetto
    • Pregi del sughero
  • Prodotti isolanti
  • Cappotto in Sughero
    • Cappotto esterno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno a secco in sughero InnTermo
    • Cappotto esterno facciata ventilata SoKoVerd.Vent
    • Comfort e Risparmio Energetico
    • Prestazioni Termiche
    • Quadro Normativo per la scelta dell’isolante
    • Termografia IR
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Fasi di Realizzazione
  • Applicazioni Edilizia
    • Coperture
    • Sottotetti
    • Sottotetti in falda
    • Cappotto
    • Insufflaggio
    • Pareti Perimetrali
    • Pareti Divisorie
    • Sottofondi
      • Vantaggi
      • Realizzazione
    • Ponti Termici
    • Sistemi a secco
    • Correzione Acustica
  • Soluzioni Bioedili
  • Divisione Energetica
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Termografia IR
      Ponte Termico
    • Prestazioni Termiche
    • Mondo all’Infrarosso
    • Termografia – Cappotto Isolante
    • Analisi Termografica
    • Ponti termici
    • Focus Tecnici – Termica
  • Divisione Acustica
    • Acustica Ambientale
    • Attività Commerciali
    • Attività Produttive
    • Perizie e Consulenze
    • Valutazione Impatto Acustico
    • Valutazione Clima Acustico
    • Requisiti acustici passivi
    • Controsoffitti Rivestimenti
  • Acustica Design
    • Alberghi Hotel Agriturismo Resort
    • Aziende Uffici
    • Centri benessere SPA Beauty Farm Piscine
    • Cinema Teatri Auditorium
    • Chiese Luoghi di culto Oratori Parrocchie
    • Mense scolastiche
    • Mense aziendali
    • Palestre Centri sportivi Fitness
    • Ristoranti Trattorie Pizzerie
    • Sale Ricevimenti Congressi Polifunzionali Meeting
    • Studi Radio TV Registrazione
    • Wine Bar Enoteche Pub Birrerie
  • Interventi Termica Acustica
    • Coperture
    • Sottotetto
    • Cappotto
    • Pareti perimetrali
    • Pareti divisorie
    • Sottofondo
    • Ponti termici
    • Sistemi a secco
    • Rivestimenti speciali
    • Referenze interventi
  • Linea SugherDesign
    • SugherDrink
    • SugherBar
    • SugherTop
  • Documentazione Tecnica
    • Schede tecniche
    • Soluzioni BioEdili
      • Rivestimenti
      • Controsoffitti
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie
      • Sottofondi
      • Sottotetti
      • Ponti termici
      • Vani tecnici
    • Cataloghi Depliant
    • Manuali Tecnici
    • Guide Agevolazioni
    • Normative Tecniche
      • Normativa Acustica – Regionale
      • Normativa Acustica – Nazionale
      • Normativa Acustica – Comunitaria
      • Normativa Termica – Regionale
      • Normativa Termica – Nazionale
      • Normativa Sicurezza
  • Video Realizzazioni
  • Riviste Coverd
    • BioEdilizia
    • AudioDinamika
  • FAQ – Domande Risposte
  • Newsletter gratuita
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Soundcloud
  • Rss
  • Mail

Acustica ristoranti rumorosi – Pannelli fonoassorbenti per ristoranti

Pessima acustica, pessima reputazione

Quando si parla di acustica ristoranti rumorosi sono il primo esempio che viene in mente come cattive esperienze. Per il cliente una pessima acustica è uguale a un piatto scadente o a un servizio che lascia molto a desiderare. Al terzo “Cosa? Non ti sento!” un cliente cambia facilmente idea sulla qualità del vostro locale. Tuttavia la soluzione è semplicissima, con i corretti pannelli fonoassorbenti per ristoranti, pub, pizzerie e bar possono migliorare in modo tangibile la qualità dei propri ambienti.

Al giorno d’oggi è semplicissimo visualizzare recensioni di ristoranti tramite il web.

E’ dimostrato che consiste nel metodo preferito dalla clientela per scegliere dove mangiare. Un eccessivo rimbombo che non permette ai clienti di conversare piacevolmente non permette nemmeno al ristorante di mantere alta la propria reputazione. Soprattutto quando si parla di acustica ristoranti rumorosi tendono a sottovalutare l’impatto sulla clientela, senza pensdare al danno economico che comporta.

Kombiflex LT - pannelli fonoassorbenti per ristoranti

Pannelli fonoassorbenti per ristoranti

Oltre ai vantaggi in termini di acustica e assorbimento termico, i pannelli fonoassorbenti per ristoranti sono vari dal punto di vista del design, e si può scegliere i migliori per adattarli al look del locale specifico. In poche parole oltre all’evidente miglioramento dell’ acustica anche l’aspetto del locale può avvantaggiarsene data l’alto grado di personalizzazione di questa nostra soluzione

Scopri i nostri prodotti

Correzione acustica ristoranti

Pannello fonoassorbente per ristoranti in sughero biondo naturale SoKoVerd.LV

Coverd offre una soluzione su misura ai problemi di correzione acustica con estetica personalizzata

 

Pannelli acustici per pareti interne - Isolamento acustico locali pubblici - pannelli acustici per pareti - pannelli fonoassorbenti per ristoranti

Opportunità mancate

Con un semplice miglioramento nell’ acustica ristoranti rumorosi hanno in realtà una grande opportunità di migliorare la propria reputazione e far affezionare più facilmente i propri clienti. E’ un peccato non approfittarne soprattutto considerate le soluzioni Coverd.

Cosa significa correzione acustica?

Acustica è un termine utilizzato per indicare la scienza del suono in generale. Tuttavia è più spesso usato con riferimento alla realizzazione di ambienti chiusi in grado di valorizzare al massimo l’ascolto del parlato e della musica. Questo è particolarmente importante quando si tratta di ambienti che necessitano di un’acustica ottimale, e infatti i pannelli fonoassorbenti per ristoranti sono alcune delle nostre soluzioni più richieste.

Ogni ambiente ha una sua particolare acustica, ma la caratteristica che li accomuna è la coda sonora, o tempo di riverberazione. Con questa grandezza, misurata in secondi, si intende il tempo trascorso tra l’emissione di un segnale e quando questo non è più udibile. In altre parole quando il livello sonoro si abbassa sotto i 60dB. Perciò la sonorità di un ambiente è tanto maggiore quanto più lunga è la coda sonora. Per esempio, in caso di sala piena, diminuisce notevolmente il tempo di riverberazione.

pannelli fonoassorbenti per ristoranti

Propagazione del suono

Inoltre la propagazione del suono è molto diversa in un ambiente chiuso o all’aperto. L’intervento con quale si porta il tempo di riverbero di un ambiente chiuso entro il limite ottimale per la specifica destinazione d’uso, prende il nome di correzione acustica ristoranti.

Con la correzione acustica ristoranti rumorosi, bar, pub e pizzerie migliorano il comfort acustico di qualsiasi ambiente aperto al pubblico. La diffusione dei suoni in ambienti speciali è una difficoltà in più, e richiede prestazioni particolari. Coverd è in grado di trattare acusticamente ognuno di questi locali, per esempio con l’utilizzo di pannelli fonoassorbenti per ristoranti, e pannelli isolanti per un isolamento acustico e termico ottimale.

Continua a leggere correzione acustica ristoranti e bar su > BioediliziaClub

Isolamento acustico Alberghi

Problemi acustici sottovalutati

Con un corretto isolamento acustico ristoranti, bar, pub e pizzerie possono migliorare in modo semplice l’acustica dei propri locali e dunque il benessere della propria clientela. Infatti la correzione acustica non deve essere considerata un lusso. Un problema legato al troppo rumore ha conseguenze tangibili sulla soddisfazione della clientela tanto quanto un piatto insoddisfacente o un servizio scadente. Nonostante l’impatto che possono avere dei problemi acustici in un ristorante, nella maggior parte dei casi sono molto semplici da risolvere. Semplice come utilizzare pannelli fonoassorbenti per ristoranti Coverd, molto richiesti per l’ isolamento acustico di ristoranti, bar, pub, pizzerie.

Materiali fonoassorbenti per l’isolamento acustico

Pur non suonando semplice, l’isolamento acustico con materiali fonoassorbenti è garanzia di una corretta acustica, tangibilie non solo da chi lavora tutti i giorni nel ristorante ma soprattutto dai clienti. Coverd è in grado di trattare acusticamente un locale con l’utilizzo di pannelli isolanti per un isolamento acustico e termico ottimale. Il fai da te in questo settore è una scelta assolutamente sconsigliata.

Acustica ristoranti rumorosi. Tre parole chiave che racchiudono un mondo di conoscenze, in cui Coverd si specializza.

pannelli fonoassorbenti per ristoranti

SoKoVerd.C1 e Kontro rivestimento e controsoffitto sughero biondo preformato e pretinteggiato

Con SoKoVerd.C1 e Kontro i pannelli fonoassorbenti per ristoranti in sughero biondo naturale è possibile ottimizzare l’acustica al tempo stesso personalizzando l’ambiente grazie all’uso di vari colori per l’isolamento acustico ristoranti.

L’uso del sughero biondo naturale per la correzione acustica fornisce un contributo anche all’equilibrio termoigrometrico, cosa molto importante in ristorante e bar che sono molto affollati e un notevole risparmio energetico.

Isolamento acustico ristoranti ristoranti - pannelli fonoassorbenti per ristoranti - KoGraf - Quadro fonoassorbente acustico - Quadri fonoassorbenti decorativi - Quadri acustici - Quadri insonorizzanti - Quadro sughero

KoGraf quadro fonoassorbente

Una soluzione alternativa ai pannelli fonoassorbenti per ristoranti sono i nostri quadri applicati sul soffitto o sulle pareti permettono di migliorare acusticamente gli ambienti, senza vedere il materiale fonoassorbente applicato nella parte sottostante così da soddisfare ampiamente tutte le moderne esigenze estetiche e di design.

Questa geniale idea consente di ottenere risultati sonori entusiasmanti con finiture elegantissime, utilizzando sia un tessuto con una vasta gamma di colori o stampando qualsiasi immagine ad alta risoluzione.

pannelli fonoassorbenti per ristoranti

KombyFlex rivestimento fonoassorbente in legno fresato

KombyFlex, un elemento fonoassorbente studiato per il rivestimento delle pareti, dei soffitti. Grazie a KombyFlex e al conseguente perfetto isolamento acustico bar, pub e pizzerie otterranno un assorbimento acustico irrinunciabile anche senza pannelli fonoassorbenti per ristoranti.

Diverse esigenze

Infatti KombyFlex permette infatti di rimodulare, ai fini del miglioramento acustico, le pareti e i soffitti, anche quelli curvilinei o dalle geometrie più irregolari, con un design moderno che si accompagna alla forza e al calore del legno rispondendo alle esigenze estetiche degli ambienti più particolari.

 

pannelli fonoassorbenti per ristoranti

FlexoTeso rivestimento fonoassorbente in legno fresato

Rivestimento fonoassorbente dal design molto elegante. Specializzati in isolamento acustico di ristoranti sappiamo l’importanza dell’ambiente e siamo consapevoli delle specifiche esigenzedi design che limiterebbero l’utilizzo di pannelli fonoassorbenti per ristoranti.

Una soluzione alternativa è l’elemento fonoassorbente con finitura liscia che permette di schermare in modo elegante interventi importanti di correzione acustica, FlexoTeso. Inoltre la tecnica del telo teso per soffitti o pareti permette di non vedere il materiale fonoassorbente applicato in aderenza come il sughero.

Design

Questa innovativa soluzione permette di ottenere risultati entusiasmanti, finiture elegantissime utilizzando una vasta gamma di colori per soddisfare ampiamente tutte le moderne esigenze estetiche e di design.

 

Scopri i nostri prodotti
© Coverd srl - Via Sernovella 1 Verderio (LC) - Tel. 039 512487 - P.IVA 01491250138
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Soundcloud
  • Rss
  • Mail
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Newsletter gratuita
  • Contattaci
Idea Regalo – SugherDesignSugherDrink - Natalecorrezione acustica ristoranteCorrezione Acustica Ristorante
Scorrere verso l’alto