
Isolamento acustico scuole e asili – Coverd: Correzione acustica scuola
Evitare insegnanti stanchi e studenti poco concentrati
Con un corretto isolamento acustico scuole e asili non si limitano a permettere la diffusione della parola e migliorare l’apprendimento, ma a garantire il corretto comfort acustico nelle scuole, a studenti e professori. Parliamo di comfort acustico nelle scuole non per fare della retorica. E’ ovvia e dimostrata la correlazione tra una buona acustica e concentrazione, benessere e apprendimento. Non dobbiamo ricordarvi inoltre che ottemperare ai requisiti acustici sia una necessità anche legale, ma possiamo consigliarvi di farlo nel modo più salubre ed economicamente efficiente. Grazie alle soluzioni e ai servizi Coverd per la correzione acustica scuole e asili possono risolvere qualsiasi problema con modalità semplici e sistemi non intrusivi.
Soluzione semplice: Materiali fonoassorbenti per l’isolamento acustico delle scuole
Pur non suonando semplice, grazie all’isolamento acustico scuole e asili possono usufruire di pannelli fonoassorbenti che garantiscono non solo una corretta acustica ma isolamento termico, tangibilie non solo da chi lavora tutti i giorni nella scuola giorno dopo giorno, ma soprattutto in aula, durante le lezioni, i laboratori e le assemblee. Coverd è in grado di trattare acusticamente e termicamente un locale con l’utilizzo di pannelli isolanti specifici. Il fai da te in questo settore è una scelta assolutamente sconsigliata.
Correzione acustica scuole e asili. Parole chiave che racchiudono ascolto, difussione del suono e della conoscenza, possibile con prodotti Coverd.
Per la riqualificazione BioEdile della scuola la stessa scelta è la stessa: Coverd
Se invece è necesaria la progettazione acustica di ambienti scolastici o la riqualificazione Bioedile di una scuola si richiede ovviamente un lavoro molto più consistente e una competenza molto più ampia, che Coverd garantisce allo stesso modo.
Siamo già stati coinvolti in diversi progetti di riqualificazione BioEdile delle scuole.
Comfort acustico nelle scuole
Correzione acustica scuole e asili significa realizzare adeguati controsoffitti e applicare pannelli di materiale fonoassorbente sulle pareti da trattare. Il comfort acustico nelle scuole deve essere raggiunto nel modo migliore e con i materiali più adatti:
Il materiale fonoassorbente deve possedere un elevato coefficiente di assorbimento soprattutto alle medie e alte frequenze.
Grazie all’isolamento acustico scuole e asili migliorano tutti i propri ambienti. Per esempio, le mense scolastiche possono godere di vantaggi aggiuntivi, come per esempio la possibilità di inserire un maggior numero di tavoli e di organizzare attività ricreative coinvolgendo più classi.
Esempio di correzione acustica scuole: Le mense scolastiche
Una buona e bella mensa deve anzitutto essere accogliente e confortevole dal punto di vista acustico. Il che significa che deve prevedere accorgimenti per contrastare l’eccessiva rumorosità dovuta a una cattiva propagazione del suono e a un riverbero sempre presente. Il rimbombo, infatti, renderebbe arduo ogni tentativo di comunicazione con effetti acustici negativi, difficoltà di concentrazione, irritabilità e conseguente cattiva digestione influenzando il rendimento delle persone, alla ripresa dell’attività. Questo spazio deve poter consentire agli alunni di recuperare le energie consumate in mattinata, per far ritorno in aula nelle condizioni migliori per proseguire proficuamente nello studio.
Viene data particolare attenzione ai soffitti, alle pareti prive di serramenti, alla zona di lavoro dei cuochi e degli inservienti e dove sono ricoverate le stoviglie.
