Coverd - BioEdilizia - Isolare secondo natura
  • Referenze interventi
    • Hotel – Alberghi
    • Ristoranti – Pizzerie
    • Bar – Pub – Birrerie
    • Aziende
    • Palestre – Centri Sportivi
    • Centri Benessere
    • Parrocchie – Chiese
    • Cinema – Teatri – Auditorium
    • Sale Musica – Sale Prova
    • Studi Registrazione – Radio TV
    • Supermercati – Superstore
    • Comuni
    • Scuole/Asili
    • Edilizia Residenziale
  • Richiesta informazioni
  • FAQ – Domande Risposte
  • Coverd Azienda
    • Company Profile
    • Chi siamo
    • Storia Staff
    • Sede Uffici
    • Magazzino Spedizione
    • AIA Verderio Museo
    • Eventi Coverd
    • Verso il futuro
    • Linee Guida
    • Libri
      • AIA di Verderio – La storia
      • AIA – L’antico e il Nuovo in BioEdilizia
    • Rassegna stampa
    • Contatta Coverd
  • Qualità Certificata
    • Sistema Qualità Certificata ISO 9001: 2015
    • Attestazione SOA
    • Marchio Coverd isolare secondo natura
    • Certificazione energetica Classe A
    • LifeGate Energy
    • Treedom – Coverd
  • BioEdilizia Filosofia
    • Company Profile
    • Isolare secondo natura
    • Bioedilizia Bioclimatica Ecosostenibile
    • Tecnologie Coverd
    • Ricerca e Sviluppo
    • Insieme Coverd
    • Referenze interventi
  • Sughero naturale
    • Bosco di sughero
    • Pianta del sughero
    • Sostenibilità Ambientale
    • Lavorazione sughero
    • Certificazione EPA Zero
    • Certificazione Classe A+
    • CAM – Criteri Ambientali Minimi
    • Comfort termico
    • Scelta dell’isolante
    • Prestazioni termiche
    • Il valore del rispetto nella bioedilizia: etica, ambiente e benessere al centro di ogni progetto
    • Pregi del sughero in edilizia: il materiale naturale che fa la differenza
  • Prodotti isolanti
  • Cappotto in Sughero
    • Cappotto in sughero
    • Cappotto esterno in sughero Bioverd
    • Cappotto interno in sughero BioVerd
    • Cappotto interno a secco in sughero InnTermo
    • Cappotto esterno facciata ventilata SoKoVerd.Vent
    • Comfort e Risparmio Energetico
    • Prestazioni Termiche
    • Quadro Normativo per la scelta dell’isolante
    • Termografia IR
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Fasi di Realizzazione
  • Edilizia
    • Coperture
    • Sottotetti
    • Sottotetti in falda
    • Cappotto
    • Insufflaggio Pareti
    • Pareti Perimetrali
    • Pareti Divisorie
    • Sottofondi
      • Vantaggi
      • Realizzazione
    • Ponti Termici
    • Sistemi a secco
    • Correzione Acustica
    • Rivestimenti speciali
    • Referenze interventi
  • Soluzioni Bioedili
  • Acustica Design
    • Alberghi Hotel Agriturismo Resort
    • Aziende Uffici
    • Centri benessere SPA Beauty Farm Piscine
    • Cinema Teatri Auditorium
    • Chiese Luoghi di culto Oratori Parrocchie
    • Mense scolastiche
    • Mense aziendali
    • Palestre Centri sportivi Fitness
    • Ristoranti Trattorie Pizzerie
    • Sale Ricevimenti Congressi Polifunzionali Meeting
    • Studi Radio TV Registrazione
    • Wine Bar Enoteche Pub Birrerie
    • Rivestimenti speciali
    • Referenze interventi
  • Divisione Energetica
    • Analisi Termoflussimetrica
    • Termografia IR – Ponte Termico
    • Prestazioni Termiche
    • Mondo all’Infrarosso
    • Termografia – Cappotto Isolante
    • Analisi Termografica
    • Ponti termici
  • Divisione Acustica
    • Acustica Ambientale
    • Attività Commerciali
    • Attività Produttive
    • Perizie e Consulenze
    • Valutazione Impatto Acustico
    • Valutazione Clima Acustico
    • Requisiti acustici passivi
    • Controsoffitti Rivestimenti
  • Linea SugherDesign
    • SugherDrink
    • SugherBar
    • SugherTop
  • Documentazione Tecnica
    • Schede tecniche
    • Soluzioni BioEdili
      • Rivestimenti
      • Controsoffitti
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie
      • Sottofondi
      • Sottotetti
      • Coperture
      • Ponti termici
      • Vani tecnici
    • Cataloghi Depliant
    • Manuali Tecnici
    • Guide Agevolazioni
    • Normative Tecniche
      • Normativa Acustica – Regionale
      • Normativa Acustica – Nazionale
      • Normativa Acustica – Comunitaria
      • Normativa Termica – Regionale
      • Normativa Termica – Nazionale
      • Normativa Sicurezza
  • Video Realizzazioni
  • Riviste Coverd
    • BioEdilizia
    • AudioDinamika
  • Newsletter gratuita
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Soundcloud
  • Collegamento a Rss questo sito
  • Collegamento a Mail

Starkey Cernusco Sul Naviglio (MI) – Ristrutturazione e correzione acustica

La Starkey di Cernusco Sul Naviglio è un’azienda leader nella produzione di protesi acustiche per ipoudenti. Da buoni professionisti del settore, i titolari e i tecnici che vi lavorano masticano il linguaggio dei decibel e conoscono in modo scientifico i problemi legati ai suoni e ai rumori. Forse non sono esperti di acustica architettonica, un filone particolare dove sono necessarie anche competenze specifiche, ma di sicuro sanno capire se un ambiente è confortevole per l’orecchio e hanno gli strumenti per valutarlo.

Probabilmente è per questo che, quando hanno deciso di ristrutturare uffici e laboratori, hanno scelto Coverd e la sua gamma di soluzioni.

  • Il progetto proposto dall’architetto Paolo Colusso di Milano ha convinto l’azienda committente su diversi fronti:
  • i contenuti tecnici
  • l’impiego di materiali naturali certificati
  • le garanzie di risultato
  • le ampie possibilità di personalizzazione estetico-cromatica

Fatti i sopralluoghi e le verifiche di rito per valutare lo stato di fatto, l’intervento è cominciato nel reparto di produzione, dove tecnici e operai assemblano le protesi che servono a migliorare l’udito delle persone. Il punto di partenza era un locale molto ampio, con pareti lisce parallele e un controsoffitto in cartongesso piuttosto datato.

Il problema del riverbero era immediatamente constatabile e rendeva fastidiosa la permanenza per tempi prolungati, diminuendo la concentrazione e aumentando nel contempo il senso di fatica degli addetti.

Questi ultimi due aspetti vengono troppo spesso sottovalutati nei luoghi di lavoro, nonostante sia ormai stata dimostrata l’incidenza negativa dei rumori molesti sugli infortuni, oltre che sulla produttività in termini di quantitativi lavorati e di giorni di assenza per malattia. Dovrebbe essere immediato comprendere che in un ambiente confortevole si lavora meglio, ci si ammala di meno e si produce di più, ma non sempre questo avviene.

Isolamento acustico uffici

L’intervento con cui si porta il tempo di riverberazione di un ambiente su valori ottimali (che variano a seconda della destinazione d’uso) è detto di correzione acustica e consiste nell’aumentare il potere fonoassorbente di pareti e soffitto mediante controsoffittature e l’applicazione di materiali fonoassorbenti alle pareti, in aderenza o su telaio.

Nel reparto produzione della Starkey è stato realizzato un controsoffitto con telaio in metallo e pannelli in sughero biondo naturale supercompresso Kontro, che unisce le doti di elasticità e fonoassorbenza tipiche del sughero a quelle di un prodotto eco-bio-compatibile, termoisolante e resistente al fuoco (Classe 1).

Nel sistema Kontro è integrabile qualsiasi tipo di elemento e, nel caso della Starkey, non è stato un problema salvaguardare i lucernari, che si è scelto di proteggere con delle chiusure in plexiglass. Buona cura è stata posta anche nella scelta dei colori e degli abbinamenti cromatici, preferendo alla fine un grigio carico “riscaldato” da rullate di arancio e di blu. I pannelli Kontro, bene ricordarlo, sono pretinteggiati e disponibili in una gamma ampissima di colori.

Fin qui la prima parte dei lavori. Per la seconda, che ha riguardato gli uffici, la sala riunioni e la reception, il controsoffitto è stato realizzato in lamiera microforata con imbottitura fonoassorbente in fibra naturale.

L’impatto è ultra moderno e la eco-bio-compatibilità dell’intervento è garantita da un prodotto, come il Kontro, assolutamente naturale.

I collaudi acustici finali hanno dimostrato l’ottimo risultato tecnico ottenuto.

Leggi articolo completo su BioEdilizia
© Coverd srl - Via Sernovella 1 Verderio (LC) - Tel. 039 512487 - P.IVA 01491250138
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Soundcloud
  • Collegamento a Rss questo sito
  • Collegamento a Mail
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Newsletter gratuita
  • Contattaci
Collegamento a: Scuola Elementare Via Sirtori 2 – Monticello Brianza (LC) – Correzione acustica palestra Collegamento a: Scuola Elementare Via Sirtori 2 – Monticello Brianza (LC) – Correzione acustica palestra Scuola Elementare Via Sirtori 2 – Monticello Brianza (LC) – Correzione... Collegamento a: Scuola elementare Monsignor Paolo Guerini Bagnolo Mella (BS) – Isolamento acustico e termo-igrometrico Collegamento a: Scuola elementare Monsignor Paolo Guerini Bagnolo Mella (BS) – Isolamento acustico e termo-igrometrico Scuola elementare Monsignor Paolo Guerini Bagnolo Mella (BS) – Isolamento...
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto