La progettista architetto Flavia Fiandaca, ci racconta il progetto, l’intervento e la soddisfazione dei clienti
La ristrutturazione energetica di una casa tramite una soluzione chiavi in mano è un approccio efficace per migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione, ridurre i costi delle bollette, aumentare il comfort abitativo e velocizzare i lavori.
I clienti volevano una soluzione che gli permettesse di migliorare energeticamente l’edificio senza dover incorrere in ritardi, fermi di cantiere per il susseguirsi di differenti imprese, problemi logistici.
Da qui la scelta di affidarsi a Coverd, azienda con esperienza di 40 anni nella BioEdilizia Ecosostenibile, che include, nelle sue offerte, la realizzazione di interventi senza che il cliente debba gestire direttamente i vari aspetti del cantiere.
La soluzione isolante che mi è stata proposta è unica nel suo genere, con un pacchetto di cappotto, in sughero biondo, che permette di creare un tutt’uno tra il nuovo materiale ed il supporto esistente (intonaco).
Il sistema prevede l’incollaggio del materiale isolante all’intonaco di facciata, senza l’uso di tassellature che avrebbero comportato la fessurazione del fondo esistente.
Inoltre, l’edificio è risalente agli anni ’70, progettualmente cercavo una soluzione isolante traspirante e che aumentasse la massa dell’edificio per conseguire uno sfasamento temporale che migliorasse anche il confort abitativo nel periodo estivo.
Migliorare la performance energetica degli immobili è importante in vista degli obbiettivi imposti dalla Direttiva Europea sulle Case Green e Coverd offre ai suoi clienti un pacchetto completo per un risultato finale di alta qualità e una significativa riduzione dei consumi energetici.
Qui in Coverd ho potuto fare affidamento su una squadra preparata che ha permesso ai miei clienti, non solo di inserire un sistema di isolamento efficace sia in estate che in inverno, ma di gestire con la stessa azienda anche:
- La sostituzione di infissi e serramenti
- L’installazione di sistemi di riscaldamento e raffrescamento efficienti con sistemi a pompe di calore
- L’installazione di impianti solari fotovoltaici con i relativi accumuli e la colonnina di ricarica per l’auto
I clienti sono pienamente soddisfatti, la loro casa energivora ora non ha più dispersioni termiche, il progetto è stato seguito da me e dagli esperti Coverd, con sinergia si è raggiunto un ottimo risultato, con l’uso del sughero biondo il livello di comfort abitativo si è innalzato ed i clienti hanno potuto godersi il risultato senza avere troppi pensieri e problematiche gestionali.
I vantaggi della riqualificazione/efficientamento:
- Risparmio economico: riduzione dei costi energetici nel lungo termine
- Valorizzazione immobiliare: aumento del valore di mercato degli edifici
- Impatto ambientale ridotto: contributo alla lotta contro il cambiamento climatico attraverso la riduzione delle emissioni di CO2
- Miglioramento della qualità della vita: ambienti più sani e confortevoli per gli abitanti
La riqualificazione degli edifici rappresenta quindi un’opportunità importante per costruire un futuro più sostenibile e resiliente.